Achille Saletti
Teresa Salvioni
Abstract
Delineata la nozione di estinzione del processo, ne vengono illustrate le fattispecie tipizzate dal codice di rito, vale a dire la rinuncia agli atti del [...] Nel primo caso l’ordinanza è sottoposta a reclamo al collegio a norma dell’art. 308 c.p.c., sicché deve ritenersi irrevocabile e sarà, tuttavia, mai necessaria l’accettazione del debitore, affermativa, in via diapplicazione quanto meno analogica ...
Leggi Tutto
La disciplina processuale della questione di giurisdizione
Paolo Vittoria
Nell’esaminare la disciplina processuale della questione di giurisdizione, si passano in rassegna gli orientamenti emersi nella [...] è stato notato che le norme sopravvenute che regolano in diverso modo i poteri del giudice sono diapplicazione immediata nei processi pendenti. L declinato la propria giurisdizione, senza che sia necessario attendere che lo faccia anche un altro ...
Leggi Tutto
Protocollo Cassazione-C.N.F. sulla redazione del ricorso
Ilaria Pagni
La chiarezza degli atti di parte è, diversamente dalla sinteticità, un requisito che non soddisfa soltanto l’esigenza di rapidità [...] è invece sufficiente, e insieme necessario, “localizzare” documenti e atti di ascrivere il vizio, né di precisa individuazione, nei casi di deduzione di violazione o falsa applicazionedinorme sostanziali o processuali, degli articoli del codice o di ...
Leggi Tutto
L'arbitrato in materia di appalti pubblici
Emanuele Odorisio
Il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. 18.4.2016, n. 50 ha, tra l’altro, riscritto anche la disciplina dell’arbitrato. Seppure [...] applicativo ma sia meramente esemplificativa, essendo quella più frequente, di tutte quelle fattispecie nelle quali, per volontà delle parti o per legge, per la nomina degli arbitri sia necessaria un’attività didi rito, richiama anche le norme ...
Leggi Tutto
Michele Taruffo
Abstract
Si analizzano i vari aspetti del tema, con riferimento alla regola generale sull’onere della prova e i suoi vari limiti oggettivi. Si analizzano inoltre le numerose eccezioni [...] di precisazioni, necessarie anche al fine dinormadi rinvio: infatti, al fine di stabilire quali sono i fatti giuridicamente rilevanti del caso occorre far riferimento alla norma sostanziale che dev’essere applicata come criterio giuridico di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
Sulla base di un approccio di diritto positivo si intende fornire un primo inquadramento delle tre principali ipotesi previste dal codice di procedura civile, in cui è [...] necessaria, il giudice di pace può decidere la controversia “per principi” desunti dalle normediapplicazionedinormedi diritto) sono logicamente incompatibili con una decisione di equità.
Al fine di diminuire il carico di lavoro della Corte di ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso [...] , si applicano le normedi cui agli art. 513 ss. c.p.c. (v. Ventura, N., in L’esecuzione forzata riformata, a cura di G. di specie ricorre una esplicita figura di sospensione necessaria del processo, diversa da quella che scaturisce dal rapporto di ...
Leggi Tutto
Le sanzioni pecuniarie civili
Alessandro Iacoboni
Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] c.p.c., sarebbe in ogni caso necessario garantire il contraddittorio su un punto in grado di avere ricadute importanti per una delle parti stesse – secondo le medesime linee opera del resto il divieto diapplicazione della sanzione allorché l’atto ...
Leggi Tutto
Novità sulle elezioni forensi
Andrea Pasqualin
La recente l. 12.7.2017, n. 113, ha riscritto le regole delle elezioni forensi, affidate, dalla riforma ordinamentale del 2012, ad un regolamento ministeriale [...] di prima applicazione la durata dei consigli è stabilita alla scadenza del 31 dicembre 2018 (art. 17, co. 3, primo periodo).
Norma per la validità delle operazioni elettorali sia necessaria la presenza di almeno tre componenti del seggio e cioè, ...
Leggi Tutto
Profili processuali della nuova legge sulla filiazione
Ferruccio Tommaseo
Queste pagine hanno ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina della filiazione, attuata dalla l. 10.12.2012, [...] figli hanno lo stesso stato giuridico» con i necessari riflessi di questa scelta sul diritto successorio1, ma sono destinate operanti nei confini ora delineati, sono normedi competenza la cui applicazione certo favorisce ma non garantisce affatto ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...