PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] a dire che quella politica è ritenuta necessaria affinché il sistema economico evolva in direzione e di programmi da parte di tutte le Regioni ordinarie e per la carenza di indicazioni progettuali, ha potuto sinora trovare applicazione la norma ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] di Pescara non ha ricevuto peraltro la necessaria valorizzazione, pur essendo stati attivati, in aggiunta al collegamento di linea con Ancona-Milano, voli di che all'applicazione della legge vincolistica di tutela, VV., Disegno di legge: Norme per la ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] di trasmissione dell'energia sismica nel sottosuolo necessaria Lo stato locale partecipa dinorma direttamente alla produzione attraverso società applicazionedi questi metodi di recupero non convenzionale, al fine di ricavare maggiori quantitativi di ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] di quei dati -, si è inserita per quella intermediazione l'attività del documentalista, l'individualità e la soggettività della sua azione essendo contenute da normenecessario che venga rigorosamente seguita: il concetto di cerca diapplicare la ...
Leggi Tutto
VOLO
Luigi Di Giorgio
(XXXV, p. 552; App. III, II, p. 1114; IV, III, p. 844)
Trasporto civile supersonico e ipersonico (in inglese: HSCT, High Speed Commercial Transport). − È il trasporto realizzato [...] conosciuta, ma per una sua disponibilità applicativa sono necessari programmi di costose ricerche ed esperienze, non ancora di diluizione, implicano per essi una notevole rumorosità, al disopra delle norme internazionali vigenti per la limitazione di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi tempi, alcuni economisti che si muovono nel contesto della teoria dell'equilibrio generale hanno dato all'economia del b. un carattere operativo che consente di farne la base teorica della [...] alcune di tali norme. In parte le divergenze tra il comportamento politico e quello di mercato di concrete applicazioni.
Le esperienze di programmazione hanno poi riproposto il problema del decentramento delle decisioni che appare invero necessario ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] terzi. Si applicano al riguardo l'art. 1248 e, alla luce di questo, gli necessaria stabilità i rapporti economici mondiali, se mancherà, a essi, l'ausilio di altri mezzi più idonei per ricostituire le condizioni fondamentali di equilibrio e di ...
Leggi Tutto
(XI, p. 656; App. II, I, p. 712; III, I, p. 448; IV, I, p. 541)
Nell'analisi economica il termine c. della v. indica la somma spesa da una famiglia per i suoi consumi. I confronti nel tempo e nello spazio [...] necessario confrontare i valori assunti dall'indice di reddito o didi staticità dei gusti dei consumatori e di qualità costanti dei beni), i numeri indici di prezzo trovano applicazione consumo, Base 1985=100, in Metodi e norme, s. A, n. 23, Roma 1987 ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 527). - La composizione e la struttura della popolazione dal punto di vista etnico non ha avuto nell'ultimo quinquennio modificazioni notevoli, benché si sia raggiunta una più esatta valutazione [...] e di procedura penale italiani e dettate alcune disposizioni di diritto processuale penale, necessarie per adattare dopo il primo periodo di assestamento e in seguito all'applicazione delle norme per l'amministrazione e la contabilità di cui al r. ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] applicazione sistematica delle scoperte scientifiche alla produzione di merci e di armi e ai mezzi didi variazione, tuttavia, le correzioni dinorma sono di ossia non può distrarre dagli impieghi necessari nessuna quota della produzione corrente. Ciò ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...