Impiego dei SARP e requisiti di sicurezza
Alessandro Zampone
La Commissione europea, nella comunicazione dell’8.4.2014 (COM(2014) 207 final), ha proposto di adottare nuove norme più rigorose per disciplinare [...] ’aria applicabili inclusa la capacità di see and avoid ed il rispetto del principio to be seen dell’aeromodello da parte degli altri velivoli. Per le attività di volo in aree di altezza superiore a 150 mt. e di raggio massimo di 300mt., è necessaria ...
Leggi Tutto
Equilibrio di bilancio e vincoli europei
Giulio Maria Salerno
A seguito del Fiscal Compact, trattato internazionale stipulato tra quasi tutti i Paesi dell’Unione europea, nel 2012 è stata approvata [...] diapplicazione delle sanzioni irrogabili in caso di – dettare il contenuto della legge di bilancio, le norme fondamentali e i criteri volti ad dell’equilibrio di bilancio, chiedendo al Parlamento l’approvazione dei necessari atti bicamerali ...
Leggi Tutto
La Cassazione e l'annullamento senza rinvio
Gastone Andreazza
Tra le modifiche operate sul piano delle norme processuali penali dalla l. 23.6.2017, n. 103 deve ricomprendersi anche la nuova formulazione [...] nei limiti della propria competenza, «dare i provvedimenti necessari». A seguito della riforma del 2017, il testo norma, potrebbe condurre a rimeditare il tradizionale indirizzo che, ove venga meno, per varie cause, il calcolo applicato dal giudice di ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Il termine per l'impugnazione
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Il termine per l’impugnazione
Nel 2011 la disciplina del [...] ; infatti, già anteriormente all’introduzione di una necessaria comunicazione con il codice dei contratti pubblici norma miri, essenzialmente, a tutelare l’amministrazione: la corretta applicazione dell’articolo 79 comporta una presunzione assoluta di ...
Leggi Tutto
Procedimento per la liquidazione degli onorari dell'avvocato
Massimo Vaccari
Il d.lgs. n. 150/2011, in attuazione dell’art. 54, co. 2, lett. b), n. 2, della l. delega n. 69/2009, ha ricondotto al rito [...] dal d.lgs. 1.9.2011, n. 150, risulta articolata in più norme. La parte prevalente di essa è contenuta nell’art. 14 d.lgs. n. 150/2011, che Unite, è necessario separare i giudizi, non essendo applicabile il principio di connessione e di attrazione al ...
Leggi Tutto
Rimedi risarcitori in favore dei detenuti
Carlo Fiorio
Tra le novità introdotte dal d.l. n. 92/2014 in àmbito carcerario si segnala il rimedio risarcitorio in favore di detenuti e internati che siano [...] diapplicazione in presenza di una positiva prognosi di 31 luglio 2014.
Le misure necessarie ad assicurare la necessaria continuità ed il raccordo operativo con consumatosi in letteratura, cfr., Viganò, F., Una norma da eliminare: l’art. 8 del d.l. ...
Leggi Tutto
Immigrazione. Espulsioni e respingimenti
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneEspulsioni e respingimenti
Il diritto dell’immigrazione non ha conosciuto novità legislative di rilievo in materia di respingimento [...] da un significativo sforzo interpretativo, reso necessario da sue aporie e contraddizioni, mentre sempre più incisiva risulta l’interpretazione autentica delle norme del diritto comunitario da parte della Corte di giustizia e l’affermazione della ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Sono davvero molteplici le pronunce giurisprudenziali delle Corti Supreme ed i contributi [...] è comunque prevista come necessaria l’udienza di precisazione delle conclusioni.
applicazione della condanna officiosa per lite temeraria ex art. 96, co. 3, c.p.c., presuppone i requisiti di mala fede o colpa grave già previsti dal co. 1 della norma ...
Leggi Tutto
Reato abrogato e statuizione sugli interessi civili
Francesca Tribisonna
A seguito dell’entrata in vigore dei d.lgs. nn. 7 e 8 del 2016, ci si è interrogati sulla sorte delle statuizioni civili pronunciate [...] transitoria prevista nel coevo d.lgs. n. 8/2016, poiché – al di là della mancanza di eadem ratio tra i decreti – si tratterebbe diapplicazione analogica dinorma eccezionale, vietata in base agli stessi principi già enunciati dai giudici ...
Leggi Tutto
Nuove norme in materia di terrorismo
Guglielmo Leo
Dopo il grave attentato compiuto a Parigi in esordio del 2015, anche al fine di adeguare l’ordinamento interno a recenti prescrizioni del diritto sovranazionale, [...] globale. Le stesse normedi carattere processuale, in un contesto di complessiva facilitazione per il applicazioni giurisprudenziali avevano già posto in luce il necessario e faticoso adeguamento, in via d’interpretazione, secondo criteri di ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...