I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] il denaro e l'organizzazione necessari a piazzare il prodotto il "quinto" (20%), applicato sulle importazioni di lusso giunte via mare dal di conti correnti, ciò non impediva loro di aprirne per uso personale presso i banchieri di Rialto. Dinorma ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] del diritto, storicamente, ma forse anche necessariamente, si incentra sulle norme giuridiche, e dipende quindi per l'uniformità nell'interpretazione e nell'applicazionedi tali norme dalle diverse strutture, istituzioni e procedure giuridiche ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] la Società delle Nazioni aveva cercato diapplicare i meccanismi societari a una situazione tuttavia addossare prevalentemente alle norme statutarie la responsabilità del e le autorizza a usare, se necessario, mezzi militari. Per quanto la storia ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] coppia, sia o meno figlio biologico di quell'uomo e di quella donna. Queste norme si applicano sia all'uomo sia alla donna, materiale esente da malattie ereditarie, AIDS, ecc. Non è necessario che i mariti si sottopongano a questi test.
Canada
Il ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] anzi la definizione di burocrazia come governo attraverso la conoscenza rendeva necessaria questa applicazione. All'inizio del quando si tenta di correggere l'infrazione alle regole istituendo norme morali. Emerge così il quadro di una burocrazia con ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] sono le migliori garanzie dell'applicazione egualitaria dei diritti (corti supreme da un miglioramento qualitativo delle norme. Si può constatare spesso l'incapacità delle autorità locali di ottenere le risorse necessarie e il gioco complesso che ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] sostenuto che la disponibilità di manodopera esterna è stata la condizione necessaria per lo sviluppo della 'applicazione o meno della norma vetusta che stabiliva lo sterminio dell'intera familia nel caso dell'uccisione di un padrone da parte di ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] norme della moralità, anche nelle cose sociali e politiche, tutti, diciamo, tanto quelli che obbediscono, quanto quelli che comandano. Sappiamo benissimo che urteremo non pochi dicendo che ci occuperemo necessariamentedi si voleva applicare nel più ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] che hanno lo scopo di raccogliere le informazioni necessarie per indirizzare e di sviluppo devono essere applicati diversi standard di adempimento e, in funzione di 'ambiente marino, che è regolamentato da norme a livello globale e regionale, è ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nel reato di associazione di tipo mafioso [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata la ricostruzione “necessitata” da esigenze reali indifferibili, operata in sede applicativa [...] perviene ad una affermazione suscettibile di generale applicazione: per «conservazione» e «rafforzamento necessario che la previsione normativa fosse accompagnata da un’apposita clausola di inapplicabilità delle norme in materia di concorso di ...
Leggi Tutto
regola
règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del passaggio semantico, canone]. – 1. Modo...
capacita
capacità s. f. [dal lat. capacĭtas -atis, der. di capax: v. capace]. – 1. Possibilità che un recipiente, una cavità, un ambiente ha di contenere fino a un determinato limite: la c. di una botte, di una stanza, di un teatro, ecc.;...