Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] obbligatorio, secondo quanto dichiarato dalla normadi apertura del corpus normativo interamente destinato I t.u.f.) e la fissazione delle regole da osservare in materia diconflittodi interessi (art. 6, co. 5 bis, d.lgs. n. 252/2005 ...
Leggi Tutto
Roberto Bin
Abstract
Come la Costituzione italiana disciplini i modi di composizione giudiziale delle controversie insorte tra i poteri dello Stato e come lo strumento si sia evoluto nella prassi.
Conflitti [...] 11.3.1953, n. 87, Capo III, sez. I; norme integrative per i giudizi davanti alla Corte Costituzionale, Capo III.
Bibliografia essenziale
Bertolini, F., L’invasione di competenza nei conflittidi attribuzione, Padova, 2004; Bin, R., L’ultima fortezza ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] dalla piattaforma con le norme pubblicistiche finalizzate a garantire la sicurezza del servizio, il che pone i trasporti effettuati mediante UberPop in conflitto con l’art. 86 del codice della strada.
La natura del servizio di Uber è stata analizzata ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e norme regionali in materia penale
Valerio Napoleoni
Nel silenzio originario della Costituzione, la Corte costituzionale – con l’avallo della dottrina dominante – ha negato costantemente [...] tipo procedimentale che costituisce il nucleo della tutela, la sottrazione di determinate fattispecie al suo campo applicativo si porrebbe inevitabilmente in conflitto con la norma penale statale.
In questa prospettiva, l’apporto della legislazione ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] . 1, l. 11.7.1978, n. 382 (Normedi principio sulla disciplina militare), di analogo tenore e abrogato dal d.lgs. n. 66/ 623-624; Falsone, M., Organizzazione sindacale e conflitto collettivo nella Polizia di Stato: a metà del cammino verso la libertà ...
Leggi Tutto
Condanna in appello e rinnovazione del dibattimento
Piero Gaeta
La sentenza di appello che, riformando l’assoluzione di primo grado, condanna sulla base della rivalutazione delle medesime fonti probatorie [...] («mainly»), poiché, in tal caso, risulterebbe violata la normadi garanzia di cui all’art. 6, § 3, lett. d), conflitto insanabile e radicale tra i dicta di una Corte costituzionale nazionale e quelli Corte di Strasburgo, con i poderosi problemi di ...
Leggi Tutto
Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] sussistenza del conflitto, quale elemento caratterizzante la normale dialettica sindacale. Tutte le norme del Titolo 17 st. lav. in quanto trattasi, come detto, dinorma priva di un’esplicita sanzione, né inserita tra quelle sanzionate penalmente ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] Viene disposta in altre parole l’applicazione di uno “zoccolo duro” dinorme imperative dello Stato in cui viene resa la estesa all’impresa di servizi straniera in via negoziale, ovvero passando attraverso forme diconflitto collettivo (C. giust ...
Leggi Tutto
Tommaso Febbrajo
Abstract
Vengono illustrati i diversi ed eterogenei ambiti di operatività della garanzia civilistica, intesa sia come insieme di previsioni volte a garantire il godimento di un diritto, [...] da clausole contrattuali o prestazioni di garanzia imposte da normedi diritto suppletivo, derogabili in varia un trasferimento di proprietà tra soggetti legati da un rapporto di debito-credito, si pongono in potenziale conflitto con il ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] situazioni diconflitto d’interessi, di comprovata professionalità e competenza nelle materie oggetto degli incarichi, di cui uno sarebbero talmente stringenti da concretizzarsi in normedi dettaglio, comprimendo indebitamente l’autonomia legislativa ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...