AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] di ricorrere a norme decentralizzate di diritto privato per stabilire l'uso collettivo delle risorse. Una è quella di modificare le normedi inoltre importanti problemi diconflitto e di coordinamento tra gli obiettivi di tutela ambientale e altre ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] conferisca loro il potere di riferirsi a norme appartenenti al diritto interno di uno o più Stati diconflitto armato non internazionale, di genocidio e di crimini contro l'umanità, commessi a prescindere dall'esistenza di una qualunque situazione di ...
Leggi Tutto
I problemi religiosi
Antonio Rigon
Il quadro normativo
Fra XIII e XIV secolo si sviluppa un'intensa attività disciplinatrice che mira a dare ordine al clero e alle strutture della Chiesa veneziana. [...] e l'appartenenza dinorma alle dinastie di vertice del patriziato (Dolfin, Morosini, Foscari, Correr, Loredan, Falier, Bembo, per restare alla sede castellana) permetteva probabilmente ai vescovi di resistere in caso diconflitto con il potere ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] normadi riconoscimento', cui viene attribuito un valore autoritativo. Le normedi riconoscimento costituiscono dunque il fondamento di validità delle norme giuridiche, e di .
Nella concezione di Habermas non sussistono conflitti tra diritto e ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] cioè formando come un meccanismo anarchico intessuto diconflitto e di scambio fra comunità e ambienti umani differenti sul rapporto fra politica e morale, fra norma etica e norma positiva di due scuole radicalmente contrapposte e forse inconciliabili ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] come individui distinti e autonomi spiega il fatto che la linea diconflitto politico tra uomo e donna non sia legittimata. "La e Porro, 1988), per altri versi assai esile. In Italia due norme (la legge n. 125 del 4 aprile 1991, Azioni positive per ...
Leggi Tutto
Diritto, filosofia e teoria generale del
Riccardo Guastini
Il campo della disciplina
Le mobili frontiere della filosofia del diritto
"Il cercare una qualsiasi definizione di filosofia del diritto - [...] , a seconda che preferiscano applicare l'una o l'altra delle due norme in conflitto (almeno in quei casi per i quali il diritto stesso non provveda criteri di soluzione dell'antinomia: v. Bobbio, 1970).
Altri, tuttavia, sostengono che il diritto ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Dante e il «Buon Barbarossa» ossia Introduzione alla «Monarchia» di Dante
Bruno Nardi
1. - Dopo quanto ebbi a scrivere intorno a La «Donatio Constantini» e Dante, negli [...] », non s'ispirano a norme giuridiche quali erano quelle del diritto umano fondato su leggi scritte o su consuetudini aventi valore di leggi, dettate dal vincitore al vinto, oppure concordate tra le parti in conflitto che avessero finito col ritenere ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] a vari effetti prima rilevante - dinormedi common law in senso stretto e normedi equity).Nel vasto settore dell'economia il aiuti di genere finanziario, ma anche normative speciali di supporto. Codeste normative entrano in potenziale conflitto col ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] regola tecnica di organizzazione aziendale debba assurgere al rango dinormadi diritto. L’eccesso di giuridificazione, al cliente, le modalità di esecuzione degli ordini, i possibili rimedi in caso diconflittodi interessi e molto altro ancora45 ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...