Riforma della filiazione. Decreti attuativi
Ugo Salanitro
La riforma della disciplina della filiazione ha prodotto l’unificazione dello stato di figlio, per cui gli effetti del rapporto di filiazione [...] la riforma dell’azione di contestazione dello stato di figlio, soprattutto per la formula infelice utilizzata nella disposizione di nuovo conio dell’art. 240, a norma del quale «Lo stato di figlio può essere contestato nei casi di cui al primo e ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] termine di un processo che sta al di là della norma ... ; deve ... riconoscere che la natura e la struttura di un 1975, p. 117; G. C. Jocteau, La magistratura e i conflittidi lavoro durante il fascismo 1926-1934, Milano 1978, ad Indicem; A.Aquarone ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] costituzionalmente orientata della norma imponga di assicurare il beneficio anche a chi sia provvisto di reddito superiore al limite in cui gli interessi del richiedente siano in conflitto con quelli degli altri componenti il nucleo familiare ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamento italiano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] la Corte costituzionale, la quale, respingendo l’ipotesi di un’abrogazione implicita delle norme penali sullo sciopero (C. cost., 14.6 , in Pino G., a cura di, Diritti fondamentali e regole del conflitto collettivo. Esperienze e prospettive, Milano, ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati i presupposti per la dichiarazione di fallimento, così come rielaborati dal d.lgs. 9.1.2006, n. 5 (legge di riforma organica del fallimento) e dal d.lgs. 12.9.2007, [...] di liquidazione coatta amministrativa sia quella di fallimento (art. 2, co. 3, l. fall.). In tal caso l’eventuale conflitto una loro rettifica ed integrazione, essendo scopo della norma quello di accertare le dimensioni reali ed effettive dell’impresa ...
Leggi Tutto
Marina Brollo
Abstract
Il trasferimento del lavoratore costituisce uno strumento di flessibilità gestionale ma, nel contempo, è una vicenda complessa dato che vede contrapposti interessi produttivi-organizzativi [...] situata al centro del conflitto tra libertà e sicurezza. La norma-base è oggi contenuta nell n. 3, si sovrappone – ma solo per i lavoratori “privatizzati” – la nuova regolamentazione di cui al t.u. del pubblico impiego (d.lgs. 30.3.2001, n. 165 e ...
Leggi Tutto
DELLA CORNIA (Corneo, da Cornia, da Corgnie, dei nobili della Corgna e, infine Nobili, con evidente cognomizzazione dello status familiare), Pier Filippo
Pier Luigi Falaschi
Nacque a Perugia sul finire [...] fu chiamato a far parte col fratello Vinciolo, in rappresentanza della sua Porta, di una commissione di vigilanza per una più puntuale applicazione delle norme statutarie, in particolare per la punizione dei colpiti da bando rimasti in città. Sul ...
Leggi Tutto
Controllo del giudice e crisi dell’impresa
Fabrizio Di Marzio
Nel concordato preventivo una questione essenziale concerne i limiti del controllo affidato al tribunale. La posta in gioco è di tracciare [...] Tuttavia, queste diverse esigenze sono organizzate in modo che il conflitto che dovesse insorgere tra le une e le altre sia oggetto un trattamento dei creditori conforme a norme imperative di legge secondo una programmazione adempitiva positivamente ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] a maggioranza qualificata per l’approvazione delle norme dirette a migliorare l’ambiente di lavoro e a tutelare salute e , 2008; Id., L'Europa e il lavoro: solidarietà e conflitto in tempi di crisi, Roma-Bari, 2013; Tomuschat, C., I diritti sociali ...
Leggi Tutto
Decreti Madia e Testo unico dell'edilizia
Giuseppina Mari
Il d.lgs. 30.6.2016, n. 127 (Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi), il d.lgs. 30.6.2016, n. 126 (Attuazione [...] n. 241. La fase di risoluzione del conflitto ha ora natura eventuale ed è proponibile solo in caso di motivato dissenso (non nelle dinorma, su dati di fatto e valutazioni tecniche che non dovrebbero essere cedevoli di fronte a considerazioni di ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...