• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
14 risultati
Tutti i risultati [29]
Biografie [14]
Sport [8]
Storia [4]
Geografia [2]
Fisica [1]
Europa [2]
Arti visive [3]
Religioni [2]
Storia per continenti e paesi [1]
Letteratura [2]

Skånberg, Karl Emmerik

Enciclopedia on line

Pittore (Norrköping 1850 - Stoccolma 1883). Formatosi a Stoccolma, soggiornò poi a Parigi, dove risentì degli impressionisti. Trattò anche paesaggi dell'Olanda e di Venezia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – NORRKÖPING – STOCCOLMA – VENEZIA – PARIGI

Swartz, Olof Peter

Enciclopedia on line

Swartz, Olof Peter Botanico (Norrköping 1760 - Stoccolma 1818), allievo di Linneo; prof. di botanica all'univ. di Stoccolma. Viaggiò nelle Indie Occidentali (1783-87); opere principali: Flora Indiae Occidentalis (3 voll., [...] 1797-1806); Synopsis Filicum (1806). Molti dei suoi lavori riguardano le Crittogame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIE OCCIDENTALI – NORRKÖPING – CRITTOGAME – STOCCOLMA – BOTANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Swartz, Olof Peter (1)
Mostra Tutti

Åberg, Nils

Enciclopedia on line

Storico dell'arte (Norrköping 1888 - Stoccolma 1957). Docente a Uppsala dal 1915 e a Stoccolma dal 1928, ha compiuto importanti studî, specie sulle antichità anglosassoni (Die Franken und Westgoten in [...] der Völkerwanderungszeit, 1922; Die Goten und Langobarden in Italien, 1923; Bronzezeitliche und früheisenzeitliche Chronologie, 5 voll., 1930-35; The Occident and the Orient in the Art of the Seventh Century, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORRKÖPING – STOCCOLMA – UPPSALA

Hedberg, Carl Olof

Enciclopedia on line

Romanziere svedese (Nörrkoping 1899 - Verveln, Östergötland, 1974). Scrittore prolifico, di grande successo, si impegnò sin dagli esordî, con abilità tecnica, concisione ed eleganza di stile, a presentare [...] la contemporanea borghesia svedese con la sua ipocrisia, vanità e mancanza di spessore morale: Far jeg be om rakningen ("Per favore il conto", 1932); Jeg är en prins av blodet ("Sono un principe di sangue", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Alfvén, Hannes

Enciclopedia on line

Alfvén, Hannes Fisico svedese (Norrköping 1908 - Djursholm, Stoccolma, 1995), prof. dal 1934 nell'università di Stoccolma e dal 1967 nell'univ. di California. Studiando la natura delle macchie solari ha scoperto nel [...] 1942 le onde magnetofluidodinamiche. Ha inoltre sviluppato un metodo perturbativo, basato sull'invarianza adiabatica del flusso magnetico attraverso l'orbita di una particella carica in moto in un campo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA DEL PLASMA – MACCHIE SOLARI – NORRKÖPING – CALIFORNIA – STOCCOLMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alfvén, Hannes (2)
Mostra Tutti

Wiberg, PERNILLA

Enciclopedia dello Sport (2005)

Wiberg, Pernilla Svezia • Norrköping, 15 ottobre 1970 • Specialità: sci alpino, supergigante, slalom, combinata Svedese di nascita, monegasca d'adozione, Pernilla Wiberg è stata una delle regine dello [...] sci alpino degli ultimi anni. Dotata di grande personalità, capace di dominare in tutte le discipline, ha mostrato una tecnica davvero notevole: precisa tra i paletti, velocissima in discesa. Nota anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERGIGANTE – LILLEHAMMER – NORRKÖPING – SESTRIERE – SVEZIA

Wallquist, Olof

Enciclopedia on line

Vescovo e uomo politico svedese (Edsberg 1755 - Norrköping 1800), sacerdote (1776), predicatore di corte della regina madre Luisa Ulrica e di re Gustavo III, di cui fu pure il confessore. Vescovo di Växjö [...] (1787), membro del Riksdag e (1789-92) relatore presso il re per gli affari ecclesiastici. Nelle sessioni del Riksdag fu uno dei capi del partito reale; dopo l'assassinio del sovrano patrocinò l'avvento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: GUSTAVO III – NORRKÖPING

CZEIZLER, Lajos

Enciclopedia dello Sport (2002)

CZEIZLER, Lajos Sergio Rizzo Ungheria. Heres, 5 ottobre 1893-6 maggio 1969 • Carriera di allenatore: Udinese (1927-28), Faenza (1928-30), Lazio (giovanili, 1930-31), Norrköping (1942-48), Milan (1949-52), [...] ai Mondiali svizzeri del 1954. Ha legato il suo nome a grandi giocatori come Nordahl e Liedholm, che con lui vinsero lo scudetto nel Norrköping e nel Milan. Da ricordare il 7-1 inferto dal suo Milan in casa della Juventus il 5 febbraio 1950. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – UNGHERESE – SCUDETTO – NORDAHL

NORDAHL, Gunnar

Enciclopedia dello Sport (2002)

NORDAHL, Gunnar Salvatore Lo Presti Svezia. Hornefors, 19 ottobre 1921-Alghero, 15 settembre 1995 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 gennaio 1949 (Milan-Pro Patria, 3-2) • Squadre di appartenenza: [...] , insieme con i due fratelli maggiori (Bertil e Knut), nel Degerfors e si affermò definitivamente nelle file del Norrköping. Il suo grande trampolino di lancio internazionale furono però le Olimpiadi del 1948, che la Svezia vinse con tutti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SILVIO PIOLA – SARDEGNA – ITALIA

LIEDHOLM, Nils

Enciclopedia dello Sport (2002)

LIEDHOLM, Nils Enrico Maida Svezia. Valdemarsvik , 8 ottobre 1922 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Sampdoria-Milan, 1-3) • Squadre di appartenenza:1940-46: Sleipner; 1946-49: [...] Norrköping; 1949-61: Milan • In nazionale: 23 presenze e 11 reti (esordio: 15 giugno 1947, Svezia-Danimarca, 4-1) • Vittorie: 1 Olimpiade (1958), 2 Campionati svedesi (1946-47, 1947-48), 4 Campionati italiani (1950-51, 1954-55, 1956-57, 1958-59), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUNNAR NORDAHL – LUIS CARNIGLIA – FRANCO SENSI – NEREO ROCCO – STOCCOLMA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali