Stato (NorthCarolina; 136.413 km2 con 9.061.032 ab. nel 2007; densità 65 ab. per km2) degli USA. Confina con Virginia a N, Tennessee a O, South Carolina a S e costeggia l’Atlantico a E. Capitale Raleigh. [...] .
Faceva parte di una colonia inglese divisa successivamente (1729) in due parti, corrispondenti ai due attuali Stati (Carolina del Nord e Carolina del Sud). Nel 1789 divenne il 12° Stato dell’Unione, dalla quale uscì nel 1860 formulando, con altri ...
Leggi Tutto
Città degli USA (392.552 ab. nel 2008), capitale della NorthCarolina, nella parte centrale dello Stato, 32 km a SE di Durham. È centro commerciale (prodotti agricoli: tabacco, cotone), con industrie elettroniche, [...] agroalimentari, tessili, chimiche. Sede universitaria e di numerosi centri di ricerca ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] stabilire la linea di confine tra la Virginia e la Carolina del Nord, e ne scrisse la relazione in quella che Pelli), vanno ricordate alcune interessanti soluzioni in ambito residenziale (Twin parks North-East, Bronx, 1969-72, di R. Meier, o Battery ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] statunitensi, specie dall’entrata in vigore del NAFTA (North American Free Trade Agreement) fra i tre paesi ( San Salvador.
1524: G. da Verrazzano riconosce le spiagge della Carolina odierna e perlustra la foce dell’Hudson: l’esistenza di una ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] il cervo messicano, l’antilope americana, lo scoiattolo della Carolina, alcuni hamster, alcuni topi saltatori, il Romerolagus, il . Sul piano internazionale, nel 1992 fu siglato il North American Free Trade Agreement (NAFTA), che prevedeva la ...
Leggi Tutto
SALOMONE, Isole (XXX, p. 551)
Romeo BERNOTTI
(XXX, p. 551). - La campagna delle Salomone durante la seconda Guerra mondiale. - Il successo ottenuto dalle forze degli S.U. con lo sbarco del 7 agosto 1942 [...] e cacciatorpediniere, ma nel contempo arrivavano nelle stesse acque, a insaputa dei Giapponesi, le due corazzate americane NorthCarolina e South Dakota con alcuni cacciatorpediniere. Si svolse così una battaglia notturna fra corazzate; la Kirishima ...
Leggi Tutto
Stato (South Carolina; 80.582 km2 con 4.407.709 ab. nel 2007; densità 55 ab. per km2) degli USA. Confina con la NorthCarolina a N, la Georgia a S e a O e costeggia l’Atlantico a E. Capitale Columbia. [...] Columbia.
Faceva parte di una colonia inglese divisa successivamente (1729) in due parti, corrispondenti ai due attuali Stati (Carolina del Sud e Carolina del Nord). La regione era caratterizzata da grandi piantagioni lavorate da schiavi, mentre la ...
Leggi Tutto
Tennessee Fiume degli USA (1050 km; bacino di 104.000 km2), affluente di sinistra dell’Ohio, formato dalla confluenza dei fiumi Holston e Clinch. Il bacino idrografico interessa gli Stati di Virginia, [...] NorthCarolina, Tennessee, Alabama e Kentucky. È navigabile dai rami sorgentizi alla foce: sono state realizzate imponenti strutture per la canalizzazione e per la produzione di energia idroelettrica e l’irrigazione (➔ TVA). Principali città sul ...
Leggi Tutto
SALVADOR (nome ufficiale República de El Salvador)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, 11, p. 778). - Popolazione. - Secondo una valutazione del [...] finance in a developing country. El Salvador, Cambridge Mass. 1951; J. D. Martz, Central America. The crisis and the challenge, University of NorthCarolina 1959; W. Czajka, El Salvador, in Die Staaten und Länder der Erde, Berlino 1959, pp. 231-33. ...
Leggi Tutto
WINSTON-SALEM (A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Henry FURST
Città dello stato della Carolina del Nord (Stati Uniti), capoluogo della Forsyth County, a 261 m s. m.; risulta dalla fusione avvenuta nel [...] da quello di Winston, e i nomi furono fusi; ma soltanto nel 1913 vennero fuse le due municipalità.
Bibl.: Winston-Salem, NorthCarolina, a cura di A. R. Lawerence, nn. 1-4, Winston-Salem circa 1930; Descriptive sketches of Winston-Salem, Winston 1888 ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. ◆ John Edwards, senatore (dimissionario)...