• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
lingua italiana
219 risultati
Tutti i risultati [219]
Biografie [75]
Arti visive [49]
Storia [29]
Archeologia [20]
Religioni [16]
Letteratura [9]
Geografia [8]
Diritto [7]
Musica [6]
Europa [6]

Fuller, Thomas

Enciclopedia on line

Fuller, Thomas Storico, erudito e teologo (Aldwinckle, Northampton, 1608 - Londra 1661). Predicatore assai noto, fu avversato da puritani e cattolicizzanti per la sua posizione moderata; scrittore fecondo e vivace, deve [...] la sua fama, forse più che alle impegnative Church history of Britain (1655) e History of the university of Cambridge (1655), alle raccolte di brevi e tersi saggi, spesso seguiti da biografie esemplificative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: NORTHAMPTON – TERRASANTA – SAGGISTI – PURITANI – CROCIATE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fuller, Thomas (1)
Mostra Tutti

Polanyi

Enciclopedia on line

Polanyi Chimico e filosofo (Budapest 1891 - Northampton 1976); laureatosi in medicina all'univ. di Budapest, intraprese gli studî di chimica fisica a Karlsruhe, continuati poi a Berlino, segnalandosi per le sue [...] ricerche nel campo della cinetica delle reazioni, della strutturistica a raggi X e dell'adsorbimento. A causa delle persecuzioni razziali, nel 1933 si trasferì a Manchester, dove insegnò chimica fisica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADSORBIMENTO – POSITIVISMO – NORTHAMPTON – KARLSRUHE – BUDAPEST

WOOLSTON, Thomas

Enciclopedia Italiana (1937)

WOOLSTON, Thomas Deista inglese nato a Northampton nel 1669, morto il 21 gennaio 1731. Preoccupato, come tutti i deisti, di eliminare dalla religione qualunque verità che oltrepassasse la ragione, egli [...] diede dei fatti narrati nell'Antico Testamento una spiegazione allegoristica sul genere di quelle cai. e alla scuola alessandrina di Filone e di Origene. Ma una grave reazione provocarono soprattutto le ... Leggi Tutto

DUDLEY, Thomas

Enciclopedia Italiana (1932)

Nacque nel 1576 a Northampton (Inghilterra) e fu per nove anni amministratore del conte di Lincoln, quindi fu a Boston (Lincolnshire) dove era pastore John Cotton e dove si rafforzarono in lui le tendenze [...] religiose che ne facevano già un non-conformista. Tornato al servizio del conte, vi rimase finché salpò per l'America, nel 1630, con John Winthrop. Ivi il D. si stabilì a Roxbury (Massachusetts), dove ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – MASSACHUSETTS – JOHN WINTHROP – JOHN COTTON – INGHILTERRA

COOLIDGE, Calvin

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Morto a Northampton (Massachusetts) il 5 gennaio 1933. ... Leggi Tutto

Smith, William

Enciclopedia on line

Smith, William Naturalista e ingegnere idraulico (Churchill, Oxfordshire, 1769 - Northampton 1839), si occupò di geologia, stabilendo il criterio paleontologico per la determinazione dell'età delle rocce, per cui può [...] considerarsi il fondatore della paleontologia stratigrafica. A lui si debbono pregevoli studî di cronologia geologica su terreni delle del Galles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – NORTHAMPTON – GEOLOGIA – GALLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smith, William (1)
Mostra Tutti

Browne, Robert

Enciclopedia on line

Teologo e riformatore (Tolethorpe, Rutland, 1550 circa - Northampton 1633 circa). Calvinista ortodosso, iniziò presto una dura polemica anti-episcopale, svolgendo una ecclesiologia fondata sull'indipendenza [...] della Chiesa dallo Stato, e che insisteva soprattutto sull'autonomia e sull'organizzazione democratica delle comunità. A Norwich, protetto dal duca di Norfolk, svolse un'attività intensa, ma non riuscì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGREGAZIONALISMO – ECCLESIOLOGIA – NORTHAMPTON – CALVINISTA – RUTLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Browne, Robert (1)
Mostra Tutti

HOLKOT, Robert

Enciclopedia Italiana (1933)

HOLKOT, Robert Guido Calogero Domenicano, nato a Northampton, magister theologiae all'università di Cambridge, morto nel 1349. Fu uno dei primi seguaci di Guglielmo di Occam. Molte delle sue opere sono [...] edite (Super quattuor Libros Sententiarum quaestiones, Quaedam conferentiae, De imputabilitate peccati, Determinationes quarumdam aliarum quaestionum, Lione 1497; Praelectiones in Librum Sapientiae, Spira ... Leggi Tutto

Coolidge, Calvin

Enciclopedia on line

Coolidge, Calvin Trentesimo presidente degli USA (Plymouth Notch, Vermont, 1872 - Northampton, Mass., 1933). Senatore repubblicano del Massachusetts (1912) e presidente del senato, fu vicegovernatore (1916-18), poi governatore [...] (1919-20) dello stato, ottenendo una notevole popolarità per l'energia con cui fronteggiò lo sciopero della polizia di Boston (1919). Fu eletto (1920) vicepresidente degli USA insieme al presidente W. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – VERMONT – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coolidge, Calvin (2)
Mostra Tutti

Smith William

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Smith William Smith 〈smit〉 William [STF] (Churchill, Oxfordshire, 1769 - Northampton 1839) Ingegnere e geologo. ◆ [GFS] Principio di sovrapposizione di S.: v. Terra: VI 216 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali