PERCY, Thomas
Ernest de Sélincourt
Scrittore inglese, nato a Bridgnorth il 13 aprile 1729, morto a Dromore (Irlanda) il 30 settembre 1811. Compiuti gli studî a Oxford, entrò nella carriera ecclesiastica [...] e ricevette il beneficio di Easton Maudit nel Northampton; nel 1769 venne nominato cappellano del re e nel 1782 vescovo di Dromore, ufficio che tenne con devoto zelo e in modo esemplare. Esordì come scrittore con la traduzione dal portoghese di un ...
Leggi Tutto
Teologo inglese (Londra 1702 - Lisbona 1751). Educato a St. Albans da un pastore calvinista, già nel 1723 si era distinto fra i dissenters, e nel 1729 nella riunione generale dei ministri non conformisti [...] fu scelto come direttore dell'accademia per dissenters a Market Harborough. Qui, e a Northampton, egli tenne molti sermoni e per gli alunni scrisse i suoi libri più belli di edificazione religiosa e di apologetica: fra essi Rise and progress of ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Henry-Russell
Gianfranco Spagnesi
Storico statunitense dell'architettura, nato a Boston il 3 giugno 1903 e morto a New York il 19 febbraio 1987. Si laureò alla Harvard University nel 1924. [...] Professore alla Wesleyan University di Middletown (Conn.) dal 1929 al 1948, allo Smith College di Northampton (Mass.) dal 1948 fino al 1968 e nel 1968 alla University of Massachusetts ad Amherst. Dal 1969 insegnò all'Institute of Fine Arts di New ...
Leggi Tutto
Teologo nonconformista inglese, nato a Londra il 26 giugno 1702, morto a Lisbona il 26 ottobre 1751. Dopo una fanciullezza assai travagliata ebbe da Samuel Clarke, nel 1719, il modo di dedicarsi agli studî [...] teologici; nel 1723 divenne pastore a Kibworth (Leicestershire) quindi, a Market Harborough (Leicestershire) e a Northampton. Qui (1730) gli fu affidata la direzione d'una scuola teologica fondata per continuare quella del Jennings (la Kibworth ...
Leggi Tutto
Riformatore inglese (n. nello Yorkshire - m. Ilford, Essex, 1647), seguace della mistica spiritualistica nello Yorkshire. Aderì intorno al 1640 al movimento di riforma della Chiesa per l'influsso di Sir [...] largo principio di tolleranza. Rinunciò al sacerdozio per scrupolo di coscienza in materia di riscossione delle decime ecclesiastiche. Attivo a Northampton e a Brasted (Kent), fu poi (1646) accanto a W. Dell nel quartier generale di Cromwell. Nel suo ...
Leggi Tutto
WILLIAM d'Irlanda (o de Hibernia)
P. Lindley
Scultore noto soltanto attraverso i rendiconti degli esecutori testamentari della regina Eleonora di Castiglia (m. nel 1290), consorte del re Edoardo I di [...] e anello' delle sovrastrutture della croce, che sembrano essere state scolpite in marmo di Purbeck, per le croci di Northampton (situata appena fuori città, nei pressi Hardingstone) e di Lincoln (perduta). Questi lavori vennero scolpiti non sul luogo ...
Leggi Tutto
GIURIA o giurì
Parola entrata in italiano dall'inglese jury, attraverso il francese, per denotare un corpo di cittadini, che, dopo aver giurato, sono chiamati a giudicare del fatto in Corte d'assise. [...] della monarchia normanna in Inghilterra; le prime norme precise si trovano nelle Assisi di Clarendon (1166) e di Northampton e questo sistema di giudizio divenne generale alla fine del sec. XIII. In Inghilterra nei giudizî criminali intervengono due ...
Leggi Tutto
Uomo politico scozzese (n. 1590 circa - m. 1645). Favorito di Giacomo I, nel 1610 consigliò il re di sciogliere il parlamento. Creato nel 1611 visconte di Rochester e subito dopo consigliere privato, dopo [...] ascesa, nel novembre 1613 fu creato conte di S. e nel 1614 lord ciambellano. Schieratosi dalla parte del conte di Northampton, leader dei cattolici, e del partito spagnolo, S. riuscì a conservare la sua posizione, nonostante l'ostilità di uomini di ...
Leggi Tutto
Prelato inglese (n. 1101 - m. Winchester 1171); vescovo di Winchester (1129), fu nel 1139 nominato legato pontificio in Inghilterra. Nel 1135 aveva aiutato il fratello Stefano, conte di Blois, a cingere [...] posizione di rilievo anche sotto Enrico II, e nel conflitto tra il re e Tommaso Becket, per le costituzioni di Clarendon, si pronunciò, nel parlamento di Northampton (1165), contro l'arcivescovo, ma non partecipò alle fasi più violente del dissidio. ...
Leggi Tutto
SPITZER, Leo (XXXII, p. 401)
Emerico GIACHERY
Linguista e saggista, morto a Forte dei Marmi (Lucca) il 16 settembre 1960.
Nell'ultimo venticinquennio s'è rivelata sempre meglio, accanto agl'interessi [...] di saggi di questi anni sono: Linguistics and literary history, Princeton 1948; A method of interpreting literature, Northampton 1949; Critica stilistica e storia del linguaggio, Bari 1954; Lingüística y historia literaria, Madrid 1955; Marcel Proust ...
Leggi Tutto