HOOD, Henry
E. Federico
Miniatore attivo in Inghilterra nella seconda metà del sec. 14° al servizio della nobile famiglia Bohun.Frate dell'Ordine degli Eremitani di s. Agostino, H. viene menzionato [...] continuato a lavorare per i discendenti della facoltosa famiglia, divenuti con il tempo anche signori della contea di Northampton (Freeman Sandler, 1985, pp. 366-367). Infatti è possibile che proprio le numerose e importanti commissioni ricevute ...
Leggi Tutto
MOORE, Henry
Alexandra Andresen
(App. II, II, p. 348)
Scultore britannico, morto a Much Hadham (Hertfordshire) il 31 agosto 1986. Rinunciando all'attività didattica svolta (1932-39) presso la Chelsea [...] ). Autore di una grande scultura in pietra raffigurante la Madonna col Bambino donata alla chiesa di St. Matthew a Northampton (1943-44), dalla seconda metà degli anni Quaranta M. continuò a ottenere numerose commissioni pubbliche per le quali si ...
Leggi Tutto
Cardinale arcivescovo di Canterbury, nato forse nel 1404, terzo figlio di Guglielmo conte di Ewe (Eu) e di Anna Plantageneta. Fu consacrato vescovo di Worcester il 5 maggio 1435. Il 20 dicembre 1443 fu [...] il duca di York; sembra che si debba a lui la temporanea riconciliazione delle parti nel 1458. Dopo la battaglia di Northampton del 10 luglio 1460, nella quale Enrico VI fu di nuovo fatto prigioniero, egli si mise decisamente dalla parte dei yorkisti ...
Leggi Tutto
WARENNE
Famiglia nobile inglese, derivante il suo nome dal fiume Guarenne o Varenne e dall'omonima cittadina della Normandia. William de Warenne, che passò in Inghilterra con Guglielmo il Conquistatore, [...] , conte d'Anjou: entrambi i mariti portarono il titolo di conti di Warenne. Hamelin fu tra coloro che al concilio di Northampton accusarono di tradimento San Tommaso di Canterbury. William de W. (m. 1240), figlio di Isabel e di Hamelin, godette la ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Architettura
E.C. Fernie
ARCHITETTURA
La cronologia dell'architettura nel periodo anglosassone è piuttosto oscura. Si sono infatti conservati, più o meno integri, meno di [...] l'unico a essere dotato di un'aula costruita in pietra, probabilmente agli inizi del sec. 9° (Middle Saxon Palaces at Northampton, 1985). Malgrado ciò e a differenza di quanto avviene per le aree del Kent e della Northumbria, non si ha un'idea ...
Leggi Tutto
Feroce guerra civile combattuta in Inghilterra tra la casa di Lancaster e quella di York (1455-85). La denominazione, coniata in tempi più tardi, si basa sulla convinzione che i due partiti combattessero [...] : nel 1459 la regina Margherita d’Angiò attaccò e sconfisse Salisbury; nel 1460 Warwick prevalse su Enrico VI a Northampton e lo fece prigioniero; l’anno successivo Margherita sconfisse e uccise Riccardo e Salisbury, battendo poi anche Warwick, ma ...
Leggi Tutto
LABOUCHÈRE, Henry du Pré
Luigi Villari
Uomo politico e giornalista britannico, nato il 9 novembre 1831, morto presso Firenze il 15 gennaio 1912. Discendente da antica famiglia ugonotta, si recò da giovane [...] . Scoppiata la guerra del Transvaal, sostenne la causa dei Boeri, ciò che lo rese assai impopolare anche nel suo collegio di Northampton. Nel 1903 si ritirò dalla politica e si stabilì in una villa presso Firenze.
Bibl.: A. Thorold, Life of Henry ...
Leggi Tutto
BECKET, Tommaso, Santo
U. Nilgen
Arcivescovo di Canterbury nato il 21 dicembre 1118 o 1120 a Londra da famiglia borghese normanna. Compiuti gli studi a Parigi, Tommaso B., dopo aver prestato servizio [...] libertas ecclesiae. Il conflitto, in cui il clero inglese assunse posizioni diverse, si accentuò nei concili di Clarendon e Northampton, assumendo proporzioni tali da spingere Tommaso a fuggire, nel 1164, in Francia, ove trovò rifugio, grazie al papa ...
Leggi Tutto
BELLOTTO, Lorenzo
Stefan Kozakiewicz
Figlio di Bernardo e di Maria Elisabetta Rizzorno, nacque in Italia probabilmente nell'anno 1744; seguì i genitori a Dresda nel 1747. Forse più tardi (verso il 1760?) [...] l'unico quadro che si conosca del B. fatto senza la collaborazione del padre: Veduta ideata del cortile di un palazzo (Northampton, Mass., Smith College Museum of Art, firmata "De Canaletto le fils" e datata 1765). Nel 1767 il B. si trasferì col ...
Leggi Tutto
Vedi AMASIS, Pittore di dell'anno: 1958 - 1994
AMASIS, Pittore di
S. Stucchi
Ceramografo attico dello stile a figure nere, che dipinse vasi dell'officina di Amasis.
Otto vasi recano la firma di questo [...] di vaso ch'egli ha preferito decorare nel suo primo periodo. L'anfora di New York 06.1021.69 e l'anfora della collezione Northampton sono le due più antiche, databili a poco dopo il 560 a. C. Sia l'una che l'altra presentano racchiuse come in metope ...
Leggi Tutto