FLORIO, Michelangelo
Giovanna Perini
Nacque a Firenze nella prima decade del Cinquecento, da una famiglia di ebrei "battezzati alla papesca".
Entrato nell'Ordine dei francescani, forse conventuali, [...] thoscana) e pubblicata solo nel 1954 da Pellegrini.
Questi nobili appartenevano alla cerchia di J. Dudley, duca di Northumberland, che cercava di assicurare tramite lady Grey una successione protestante al giovane e malato re Edoardo VI: la regina ...
Leggi Tutto
GIOVANI, Francesco (Giovane, Juveni, Juvanis)
Rossella Faraglia
Nacque a Roma nel 1611, come si rileva dalla breve nota biografica che Nicola Pio dedicò all'artista. Da essa si apprende che fu dapprima [...] Pallavicini di Roma, assegnato al G. dall'antico inventario manoscritto della galleria; una Visione di s. Bruno (Alnwick Castle, Northumberland), un Omero che detta (Chicago Art Institute); e una Presentazione al tempio per l'oratorio di S. Maria in ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Scultura
R.J. Cramp
SCULTURA
La qualità e la varietà stilistica della scultura anglosassone costituiscono uno dei fenomeni artistici più singolari del mondo altomedievale, [...] St Oswald's Priory, Gloucester, ivi, pp. 41-53.
R.J. Cramp, Corpus of Anglo-Saxon Stone Sculpture, I, Durham and Northumberland, London 1984.
D.M. Wilson, Anglo-Saxon Art, From the seventh century to the Norman Conquest, London 1984.
The Anglo-Saxon ...
Leggi Tutto
MONTIROLI, Giovanni
Raffaella Catini
MONTIROLI, Giovanni. – nacque a Spoleto il 14 luglio 1817 da Angelo Antonio, di Poggio Mirteto, e da Teresa Tordelli; alcuni anni dopo la famiglia si trasferì a [...] di Roma antica … (Roma 1848-56).
Attraverso Canina Montiroli entrò in contatto con Algernon Percy, quarto duca di Northumberland, il quale aveva incaricato il primo di redigere il progetto di restauro del castello di famiglia ad Alnwick. Stando alla ...
Leggi Tutto
Abercorn
R. Cramp
Località nei pressi della riva meridionale del Firth of Forth nella contea del West Lothian, in Scozia. Probabilmente sede di un vescovado della Chiesa romana, sembra vi venisse in [...] preserved in Abercorn church, Proceedings of the Society of Antiquaries of Scotland, s.VI, 72, 1937-1938, pp. 217-223;
R. Cramp, Corpus of Anglo-Saxon Stone Sculpture, I, Durham and Northumberland, Oxford 1984, pp. 17, 27, 174, 200, tavv. 266-267. ...
Leggi Tutto
VINDOLANDA
R. Birley
Nome che i Romani diedero a uno dei loro forti dell'Inghilterra settentrionale, situato all'incirca a metà strada fra la foce del fiume Solway e quella del Tyne, esattamente un [...] (Britannia Monograph Series, 4), Londra 1983; P. T. Bildwell e altri, The Roman Fort of Vindolanda at Chesterholm, Northumberland (Historic Buildings and Monuments Commission for England. Archaeological Report, 1), Londra 1985; A. K. Bowman, J. D ...
Leggi Tutto
Elisabetta I
Regina d’Inghilterra (Greenwich 1533-Richmond 1603). Figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, fu dichiarata illegittima dopo l’esecuzione della madre, accusata di adulterio (1536). Educata [...] e il centro di numerosi complotti contro la regina. Le rivolte scoppiate nel 1569 e nel 1570, dirette dal conte di Northumberland e da lord Dacre, furono soffocate nel sangue. Seguì una cospirazione conosciuta come «complotto di Ridolfi» dal nome del ...
Leggi Tutto
ANTELMINELLI, Alessandro
Gemma Miani
Nacque a Lucca nel 1572 da Bernardino di Baldassarre, mercante. All'epoca della sua giovinezza la fortuna economica degli Antelminelli, una delle prime di Lucca, [...] governo lucchese per consegnargli l'A. in cambio di un appoggio per l'arresto di un seguace del duca di Northumberland, il capitano inglese Robert Eliot, allora rifugiato in Toscana. L'impossibilità di arrestare l'Eliot, protetto dal granduca, fece ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, circa 24 km. a S..di Newcastle, sulla linea ferroviaria Nord-Orientale. La parte vecchia della città, con la cattedrale e il castello (v. sotto), [...] di NE. A settentrione il fiume Tyne e il suo affluente di destra, Derwent, segnano in parte il confine con il Northumberland; a ovest la linea di displuvio dei Monti Pennini e il corso superiore del Tees segnano il confine con il Cumberland e ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] , la sola testimonianza dell'attività per i Sannesi è la Notte (Adorazione dei pastori), ora a Anwick Castle (collezione del duca di Northumberland), descritta da Passeri e da Bellori (Schleier, 2002, pp. 94-97, n. 1).
Tra il 1605 e il 1607, il L. e ...
Leggi Tutto
clivia
clìvia s. f. [lat. scient. Clivia, dal nome di lady Charlotte Clive († 1866), moglie del terzo duca di Northumberland]. – Genere di piante amarillidacee con poche specie dell’Africa australe, coltivate per ornamento: sono erbe perenni,...