BANDINI, Angelo Maria
Mario Rosa
Nacque a Firenze il 25 sett. 1726 da Anton Francesco e da Dianora Maddalena Carboni. Studiò le discipline letterarie sotto la guida del latinista gesuita Girolamo Lagomarsini. [...] storica naz. della miniatura. Palazzo di Venezia - Roma,Firenze 1954, p. 22, con bibl.), nel monastero di Jarrow-Northumbria per ordine dell'abate Ceolfrido (670-716). Ma dalla lettura errata di una sottoscrizione congetturò poi erroneamente (pp. 18 ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] come più di recente è avvenuto per San Vincenzo al Volturno. In alcune zone nord-europee scarsamente urbanizzate (ad es., Irlanda, Northumbria, ecc.) i monasteri, fondati a partire dal V secolo sotto la spinta della pressione vichinga che imponeva un ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] che nelle regole del codice iconico altomedievale attinge la sua più 'perfetta' manifestazione in Irlanda e Northumbria con la creazione nella 'pietra' - contestualmente e coreferentemente alla creazione della cross-carpet-page degli evangeliari ...
Leggi Tutto
L'ETA MEDIEVALE
Girolamo Arnaldi
L'ETÀ MEDIEVALE I confini del medioevo sono ormai due frontiere mobili. Accantonati i tradizionali 476 e 1492, si tende a spostarli sempre più in avanti: quello [...] Pietro, "quel portinaio, che non voglio contraddire", come si espresse al concilio di Whitby (663-664) il re di Northumbria, Oswy. Rispetto alla novità rappresentata dal ripristino di un contatto diretto fra Roma e la periferia dell'ex Impero romano ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] all'interno di un mundus assolutamente regolare; questa impostazione esercitò un certo influsso nelle scuole europee e specialmente in Northumbria, dove il Venerabile Beda, nel primo quarto dell'VIII sec., redasse per la prima volta una trattazione ...
Leggi Tutto
BIBBIA
H.L. Kessler
L'illustrazione delle Sacre Scritture nacque come risposta alla cultura greco-romana e si sviluppò nel corso del Medioevo fino a divenire un elemento centrale dell'arte cristiana.
Origini
Pressoché [...] , 6; PL, XCIV, col. 718) e infatti i più antichi manoscritti conservati, un frammento di un esemplare realizzato in Northumbria (Monaco, Bayer. Staatsbibl., Clm 29270/12, già 29159) e quattro codici carolingi (tra i quali il più notevole è quello ...
Leggi Tutto
anglosassone
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...