KENT, Charles
Mario GABRIELI
Critico e scrittore norvegese, nato nel 1880.
Nelle liriche giovanili (Iuninaetter, Moti di giugno, 1916; Min Ungdoms By og andre Vers, Il paese della mia giovinezza e altri [...] versi, 1921) tutte effusione romantica e malinconica rassegnazione, non vi è ancora traccia di quella che sarà la sua "religione della ragione", una sorta di fede illuministica parimenti avversa a ogni ...
Leggi Tutto
Pittore norvegese, nato il 30 agosto 1880 in Tröndelagen, morto il 21 gennaio 1928 in Yölster, Söndfjord. Scolaro di Harriet Backer e di Chr. Krohg, studiò anche in Germania e a Parigi. Ha ritratto soprattutto [...] la Norvegia occidentale e i suoi fiordi, ed è stato il primo dopo I. C. Dahl a sentirne la bellezza del colore e la delicata poesia. Molti suoi quadri sono nella collezione Rasmus Meyer in Bergen. Il suo ...
Leggi Tutto
HAUGE, Hans Nielsen
Giuseppe Gabetti
Predicatore pietista norvegese, nato a Frederikstad il 3 aprile 1771, morto a Bredtvedt il 23 marzo 1824. Incominciò la sua predicazione religiosa nel 1796 nel suo [...] paese, estendendola in pochi anni - con l'aiuto di una schiera crescente di seguaci - a tutta la Norvegia, e unendovi un apostolato sociale per il progresso e l'elevazione del popolo attraverso lo sviluppo ...
Leggi Tutto
LANGE, Halvard Manthey
Storico e uomo politico norvegese, nato a Oslo il 16 settembre 1902. Si dedicò giovanissimo allo studio dei problemi del lavoro come membro del partito socialista (dal 1938 fece [...] parte dell'esecutivo del Partito) e insieme a studî di storia contemporanea (dal 1935 al 1938 tenne questo insegnamento all'università di Oslo). Durante l'occupazione nazista fu imprigionato dai Tedeschi ...
Leggi Tutto
VIGELAND, Adolf Gustav
Astrid Schjoldager Bugge
Scultore norvegese, nato a Mandal l'11 aprile 1869. Cominciò la sua carriera come intagliatore di legno; studiò poi la scultura con B. Bergslien e M. [...] Skeibrok a Oslo (1889-1890), indi nello studio di V. Bissen a Copenaghen (1891) e a Parigi (1892-93). La sua prima grande opera, il gruppo Condannato (1891-92), è di un naturalismo patetico; così alcuni ...
Leggi Tutto
WESSEL, Johan Herman
Giuseppe Gabetti
Poeta dano-norvegese, nato a Jonsned in Norvegia il 6 ottobre 1742, morto a Copenaghen il 29 dicembre 1785.
È l'autore della commedia satirica Kørlighed uden Strømper [...] ("Amore scalzo", 1772), la quale, parodiando il dramma classico di tipo francese e gettando a piene ondate il ridicolo sopra gli aspetti convenzionali della consueta letteratura accademica, vigorosamente ...
Leggi Tutto
ROKKAN, Stein
Gianfranco Pasquino
Politologo e sociologo norvegese, nato a Vågan (Lofoten) il 4 luglio 1921, morto a Bergen il 22 luglio 1979. Research Professor al Christian Michelsen Institut di Bergen [...] (1960-66), fu poi professore di Sociologia politica comparata in quell'università dal 1966 alla morte. Grande organizzatore culturale, lavoratore creativo e instancabile, R. è l'ispiratore delle più importanti ...
Leggi Tutto
Ore
Ore Øystein (Oslo 1899 - 1968) matematico norvegese. È noto per i suoi lavori in algebra, sugli anelli non commutativi e sui reticoli e, soprattutto, in teoria dei grafi, che ha contribuito a sistematizzare. [...] Dopo il dottorato nel 1924 all’università di Oslo, ha insegnato all’università di Yale dal 1927 al pensionamento. Ha curato, insieme a E. Noether, di cui era stato allievo, le opere complete di R. Dedekind ...
Leggi Tutto
Dahl, Ole-Johan
Dahl, Ole-Johan. – Informatico norvegese (Mandal 1931 - Asker 2002). Divenuto professore di informatica nel 1962 presso l’Università di Oslo, nella metà degli anni Sessanta ha collaborato [...] con Kristen Nygaard alla realizzazione di Simula, che, inizialmente ideato come simulatore di eventi discreti, venne in seguito aggiornato divenendo un vero e proprio linguaggio di programmazione. Nel ...
Leggi Tutto
Sci
Alessandro Capriotti
Le più importanti manifestazioni di sci alpino e sci nordico
Oltre alla Coppa del mondo, circuito annuale di gare in base a cui si stilano diverse classifiche, le manifestazioni [...] di 1 km sprint (in questa gara fu quarta l'azzurra S. Valbusa), mentre i 10 km a tecnica classica furono vinti dalla norvegese B. Skari (in questa gara fu quarta l'azzurra S. Belmondo), così come i 15 km, mentre la finlandese V. Kuitunen vinse la ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...