Selmer
Selmer Ernst Sejersted (Oslo 1920 - 2006) matematico norvegese. Specialista in teoria dei numeri e in crittologia, lavorò come crittologo durante la seconda guerra mondiale. I suoi principali [...] principio locale-globale). Professore dal 1956 al 1987 presso l’università di Bergen, è stato anche membro della Accademia norvegese delle scienze e delle lettere. Tra le sue opere di algebra va ricordato l’articolo Linear recurrence relations over ...
Leggi Tutto
Romanziere, drammaturgo e critico norvegese, nato il 29 aprile 1895 a Kragerö, morto nel 1946.
È il massimo rappresentante di quella cultura liberale e umanistica che in Norvegia ha formato un fronte compatto [...] sia contro il comunismo, sia più tardi contro il nazismo. Redattore dal 1921 della rivista Vor Verden, (Il nostro mondo), autore di saggi critici anche sulla contemporanea letteratura europea (Tegn og ...
Leggi Tutto
Autore e critico teatrale norvegese nato a Trondhjem il 2 febbraio 1866. Prima, segretario consolare in Inghilterra e in Germania e poi impiegato di ministero, fu, dal 1896 in poi, critico teatrale nei [...] principali giornali di Cristiania.
Fin da giovane, studente di diritto, dimostrò grande interesse per la letteratura, con atteggiamenti di bohémien spregiudicato. Una raccolta di poesie intitolata Elskov ...
Leggi Tutto
Johansson
Johansson Ingebrigt (Narvik 1904 - Oslo 1987) matematico norvegese. Si occupò di logica simbolica, definendo (1936) la cosiddetta → logica minimale che non prevede né il principio del terzo [...] escluso, come la logica intuizionistica, né il principio ex falso quodlibet ...
Leggi Tutto
HEIBERG, Gunnar Edvard Rode
Giuseppe Gabetti
Poeta drammatico norvegese, nato a Cristiania (Oslo) il 18 novembre 1857, morto il 23 febbraio 1929 a Oslo.
Spirito realista, sensibile insieme e ironico, [...] prese parte come giornalista a tutta la vita sociale, politica, estetica del suo tempo, come attestano le sue numerose raccolte d'articoli e saggi critici. E legata alla storia del suo tempo è anche in ...
Leggi Tutto
SKRAM, Bertha Amalia, nata Alver
Giuseppe Gabetti
Scrittrice norvegese, nata a Bergen il 22 agosto 1847, morta a Copenaghen il 15 marzo 1905. Sposò a 18 anni un capitano e lo seguì nei suoi viaggi nelle [...] Indie Occidentali e al Messico, nel Mediterraneo e in Estremo Oriente. Nel 1878 divorziò, passando, qualche anno dopo, a nuove nozze con uno scrittore danese, Erik Skram (1847-1923). Ma anche il secondo ...
Leggi Tutto
REUSCH, Hans Henrik
Maria Piazza
Geologo e petrografo norvegese, nato a Bergen il 5 settembre 1852, morto il 27 ottobre 1922 in conseguenza di una caduta dal treno nel viaggio verso Oslo. Il R. fu assistente [...] di Th. Kjerulf nell'Ufficio geologico di Cristiania dal 1875 al 1883, e, (dopo una permanenza in Germania per perfezionarsi presso H. Rosenbusch), fu direttore del servizio di studî geologici della Norvegia ...
Leggi Tutto
Storico di arte e letterato norvegese, nato a Bergen il 1° gennaio 1834, morto a Cristiania il 6 giugno 1917. Docente di letteratura a Upsala, dopo un lungo soggiorno in Italia (1862-65) si volse alla [...] (con J. Meyer); Vore fadres vœrk (L'opera dei nostri avi), 1906 (con J. Meyer); studî sull'arte medievale norvegese. Molto interessanti sono anche i suoi ricordi: Vandringstid (Dai miei anni di viaggio, voll. 3, 1875-77); Svundne tider (Tempi andati ...
Leggi Tutto
Esploratore norvegese nato a Christiania (Oslo) il 1 dicembre 1864. Studiò agrimensura e silvicoltura in quella città e poi a Tharandt. Emigrò nel 1888 in Australia, e nel 1894, attratto dalle regioni [...] polari, s'imbarcò a Melbourne come marinaio sulla baleniera norvegese Antartide e con questa visitò l'isola Possession (Terra Vittoria), dove nessuno aveva approdato dopo la scoperta fattane dal Ross nel 1841. Tornato in Inghilterra, ideò un viaggio ...
Leggi Tutto
Profonda insenatura marina che divide parzialmente la penisola meridionale norvegese da quella svedese. È costituita da un canale lungo circa 70 km, largo 5-15, con fondali tra 50 e 100 m. Presenta alcune [...] diramazioni, delle quali le due più lunghe, al fondo del fiordo, sono quelle che incidono profondamente le regioni Vestfold e Akershus: nella prima sorge la città di Drammen, nella seconda Oslo ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...