Lowenheim-Skolem, teorema di
Löwenheim-Skolem, teorema di riportato anche come teorema di Skolem (dal nome, oltre che di L.L. Löwenheim, anche del logico e matematico norvegese T.A. Skolem) afferma che [...] ogni teoria dotata di un → modello, cioè di un insieme di → interpretazione, ammette un modello che sia finito o numerabile. Applicato alla teoria degli insiemi, in cui si dimostra l’esistenza di insiemi ...
Leggi Tutto
Uno fra i primi e più importanti giacimenti di petrolio e gas naturale scoperti, alla metà degli anni 1960, nella piattaforma continentale del Mare del Nord. Compreso nel settore norvegese e sfruttato [...] a partire dal 1971, ha dato luogo a un complesso formato da numerosi campi di estrazione, mediante piattaforme, collegato da un oleodotto di 350 km a Teesside (Gran Bretagna) e da un gasdotto di 380 km ...
Leggi Tutto
GOTTLUND, Kaarle Axel
Paolo Emilio Pavolini
Scrittore finlandese, nato nel 1796, morto nel 1875. Avendo soggiornato per tre anni, a scopo di studio, tra i Finni del confine norvegese e svedese, richiamò [...] l'attenzione sulla loro misera esistenza. Nel 1839 fu nominato lettore di lingua finnica all'università di Helsinki.
Raccoglitore di canti e tradizioni popolari (il suo libretto Pieniä runoja Suomen pojille ...
Leggi Tutto
Previsioni meteorologiche
Luca Mercalli
Valentina Acordon
Claudio Castellano
Claudio Cassardo
Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] lavoro del meteorologo norvegese Vilhelm Bjerknes (1862-1951), non poterono essere tradotte in pratica a causa della mancanza degli strumenti di calcolo automatico necessari per integrare la gran mole di equazioni su vaste aree geografiche e per ...
Leggi Tutto
(ingl. Queen Maud Land) Vasto settore del continente antartico, nella sua parte orientale, fra 16° 30′ long. O e 49° 30′ long. E.
La zona fu scoperta ed esplorata dal norvegese H. Riiser-Larsen. Sottoposta [...] nel 1939 alla sovranità della Norvegia, è stata dichiarata dipendenza di questo paese nel 1949 ...
Leggi Tutto
GEORGIA AUSTRALE (A. T., 151-152)
Wallace E. Whitehouse
Isola dell'Oceano Atlantico meridionale, che fa parte delle dipendenze delle isole Falkland (v.). È situata a 54° S. e a 37° O., ed ha una superficie [...] pure sulla costa della Stromness Bay e della Fortune Bay. In tutto vivono nella Georgia Australe circa 1900 ab., in prevalenza norvegesi e quasi tutti uomini. La caccia alla balena dura tutto l'anno; è fruttuosa specie da novembre a maggio, nei quali ...
Leggi Tutto
Pittore (Soon 1867 - Oslo 1919); studiò a Parigi (1893) e in Italia (1904). Dipinse ritratti, paesaggi, fiori, con spiccato senso del colore, derivante dall'impressionismo. Ispirandosi all'arte medievale [...] e popolare norvegese, creò uno stile decorativo che applicò ad arazzi, vetri, ricami. Opere nella Nasjonalgalleriet di Oslo. La moglie Kris Laache collaborò con lui per le arti decorative. ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1238 - m. 1280) di re Haakon IV, fu riconosciuto re già ai tempi del padre e regnò poi da solo alla sua morte (1263). Conferì grande prestigio al potere regio norvegese riorganizzando lo stato [...] sulla base di nuove leggi (1274-76), che conferivano alle città i primi statuti comunali, e promosse il commercio del paese accordando privilegi ai mercanti della Germania settentrionale. Fissò anche l'ordine ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Lubecca 1763 - Cristiania 1843). Attivo dal 1810 in Norvegia, predilesse la pittura di paesaggio. Malgrado il mediocre livello della sua arte, moderatamente romantica su fondo accademico, [...] influì sulla pittura norvegese contemporanea attraverso una scuola da lui aperta a Cristiania. Suo figlio, Christian Henrik (Copenaghen 1801 - Cristiania 1865), costruì in stile neoclassico numerosi edifici pubblici a Cristiania (Università, 1827-52, ...
Leggi Tutto
Storico (Florø, Sogn og Fjordane, 1835 - Bestun, Cristiania, 1917); prof. nell'univ. di Cristiania, subì l'influenza di F.-P.-G. Guizot e di Ch.-A. de Tocqueville. Autore di Udsigt over den norske historie [...] ("Prospettive di storia norvegese", 1873-91), la cui visione complessiva dell'evoluzione storica della Norvegia ebbe molta influenza sulla sinistra norvegese. ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...