Recknagel, Helmut
Germania Orientale • Steinbach-Hallenberg, 20 marzo 1937 • Specialità: sci nordico, salto
Vincitore di un oro olimpico, di un titolo mondiale e di tre edizioni della Tournée dei quattro [...] sci a non provenire dai paesi scandinavi. Nel 1960, alle Olimpiadi di Squaw Valley, ha interrotto il dominio norvegese e finlandese vincendo la medaglia d'oro. A quelle Olimpiadi partecipò un'unica nazionale tedesca unificata, con atleti della ...
Leggi Tutto
Tromsø Città della Norvegia settentrionale (65.286 ab. nel 2008), sullo Stretto omonimo che in quel punto è scavalcato da un ponte; capoluogo della contea di Troms, 150 km a NE di Narvik. Data la sua [...] navali).
Fondata nel 13° sec., si sviluppò specialmente nel 18° come base di scambi commerciali con la Russia. Durante la Seconda guerra mondiale fu l’ultima sede (aprile-giugno 1940) del governo norvegese, costretto poi a spostarsi in Gran Bretagna. ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] ai moderni mezzi doping, sono per la prima volta attestate in relazione ai leggendari 'Berserkers' della mitologia norvegese, che si tramanda aumentassero la loro forza combattiva usando la bufoteina, un farmaco
ottenuto dal fungo Amanita muscaria ...
Leggi Tutto
Northern east west freight corridor
<nòodħën ìist u̯èst frèit kòridoo>. – Progetto proposto dall’Union internationale des chemins de fer (UIC) per la costituzione di un corridoio settentrionale [...] east west freight corridor prevede il trasporto via nave dalla costa orientale degli Stati Uniti (Halifax) al porto norvegese di Narvik, da dove prosegue per ferrovia attraverso Svezia, Finlandia e Russia. In Russia si aprono due vie alternative ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lillehammer 1994
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVII
Data: 12 febbraio-27 febbraio
Nazioni partecipanti: 67
Numero atleti: 1737 (1215 uomini, 522 donne)
Numero atleti italiani: [...] disciplina, l'impresa fu davvero grande. La vittoria fu questione di centimetri, 4 decimi sulla Norvegia, davanti a un pubblico norvegese che urlò per incitare i suoi beniamini e poi sprofondò nel silenzio quando Fauner vinse lo sprint su Daehlie, un ...
Leggi Tutto
Lingua o dialetto facente parte del gruppo di lingue di origine indoeuropea che, dapprima parlate dagli antichi Germani, si sono poi diffuse a costituire tre vasti gruppi: a) orientale, rappresentato dal [...] Ulfila; b) settentrionale, rappresentato in una fase antica dall’antico nordico o antico islandese e, nella fase attuale, dal norvegese (con l’islandese che ne è una varietà arcaizzante), dallo svedese e dal danese; c) occidentale, rappresentato dal ...
Leggi Tutto
(fr. Mer du Nord; ingl. North Sea; ted. Nordsee) Mare dell’Europa nord-occidentale (ca. 575.000 km2), compreso tra la Gran Bretagna a O, le coste della Francia settentrionale, delle Fiandre, dei Paesi [...] Scozia e le isole Orcadi (Stretto di Pentland) e tra le isole Orcadi e le isole Shetland e tra queste ultime e la costa norvegese. È unito all’Oceano Atlantico anche a SO mediante la Manica (Passo di Calais). A E lo Skagerrak lo apre verso il Mar ...
Leggi Tutto
LILLEHAMMER (A. T., 61-62)
Astrid Schjoldager Bugge
Città della Norvegia nella provincia di Opland situata a 180 m. s. m. presso l'estremità settentríonale del lago Mjosa; è stazione sulla linea Oslo-Trondheim; [...] di oggetti, la maggior parte provenienti da Gudbrandsdalen, che sono quanto vi ha di meglio nell'arte popolare norvegese. Grazie ai bei dintorni, Lillehammer fu convegno prediletto di pittori: Fredrik Collet, Thorvald Erichsen, Einar Sandberg e altri ...
Leggi Tutto
passaggio a nord-ovest
Rotta marittima a nord del Canada, che mette in comunicazione l’Oceano Atlantico con la zona dell’Oceano Artico adiacente allo Stretto di Bering. Nel corso del Cinquecento prima [...] Magellano. Nel 1845 fu compiuto un nuovo tragico tentativo sotto la direzione di sir J. Franklin. Infine nel 1906 il norvegese R. Amundsen riuscì a trovare un percorso, inutile, però, dal punto di vista commerciale. La rotta definitiva fu stabilita ...
Leggi Tutto
Poeta e storiografo islandese (Hvammur, Islanda Occid., circa 1178 - Reykjaholt, Islanda Occid., 1241). Appartenente a una famiglia autorevole, alla passione per le lettere unì l'ambizione politica (fu [...] della posizione da lui assunta in questa fase fu causa della sua brutale uccisione ad opera di sicarî del re norvegese. Poeta e critico nell'opera sua principale, la cosiddetta Snorra Edda o Edda di Snorri, scrisse anche l'importante Heimskringla ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...