• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
861 risultati
Tutti i risultati [861]
Biografie [278]
Letteratura [115]
Storia [72]
Geografia [60]
Sport [77]
Arti visive [66]
Matematica [33]
Economia [28]
Teatro [34]
Fisica [33]

GRAN, Gerhard

Enciclopedia Italiana (1933)

GRAN, Gerhard Critico e storico della letteratura, nato a Bergen il 9 dicembre 1856, morto a Oslo nel 1925. Fu professore di letterature nordiche all'università di Oslo. In giovinezza era stato uno degli [...] i hundrede aar (Vita spirituale della Norvegia in cent'anni, voll. 3, 1916-19), contiene sulla letteratura norvegese saggi interessanti. I saggi di Fremmed aandsliv (Vita spirituale straniera, 1920) documentano la larghezza d'orizzonte dei suoi ... Leggi Tutto

Lycos

Lessico del XXI Secolo (2013)

Lycos – Motore di ricerca nato come progetto sperimentale in contesto universitario (Carnegie Mellon University, Pennsylvania) e trasformatosi nel 1995 in impresa con il nome di Lycos Inc., divenuta [...] è presente anche la possibilità di effettuare ricerche per categorie. Nel 2000 L. si è avvalso della tecnologia della società norvegese FAST (Fast search&transfer). Tra le caratteristiche principali, oltre alla velocità di ricerca, va segnalata l ... Leggi Tutto
TAGS: PENNSYLVANIA – ITALIA – GOOGLE

Trondheim

Enciclopedia on line

Trondheim Trondheim Città della Norvegia occidentale (fino al 1930 Trondhjem; 165.191 ab. nel 2008), sulle coste meridionali del fiordo omonimo presso la foce del fiume Nid, che qui forma una penisoletta sulla [...] Olaf, nel 1152 T. divenne sede arcivescovile; dal 12° al 16° sec. fu centro della vita politica e culturale norvegese, con un attivo commercio e meta di un frequentissimo pellegrinaggio. Con la Riforma perdette molta della sua importanza, che diminuì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA ANTICA – STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA
TAGS: CORRENTE DEL GOLFO – DANIMARCA – NORVEGIA – NIDAROS – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trondheim (2)
Mostra Tutti

VINLAND

Enciclopedia Italiana (1937)

VINLAND Emilio MALESANI Antica indicazione di una terra settentrionale, probabilmente parte della costa orientale dell'America Settentrionale che Leif Eiriksson, nel suo viaggio di ritorno dalla Norvegia [...] Gli studiosi hanno molto discusso in merito a queste scoperte, giungendo a conclusioni discordanti: alcuni, come il norvegese Gustavo Storm, affermano come storicamente accertati la scoperta non solo, ma anche un tentativo di colonizzazione che, dal ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VINLAND (1)
Mostra Tutti

ATLETICA - Le specialita: i lanci

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica  - Le specialità: i lanci Roberto L. Quercetani I lanci Peso maschile Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] era stato radiato dall'albo della IAAF: 117,21 m (66,86 m con il destro e 50,35 con il sinistro) del norvegese Olav Sunde nel 1930. Il primo grande nome nella storia del giavellotto fu quello di un altro svedese, Eric Lemming, un atleta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

ECKERSBERG, Johan Fredrik

Enciclopedia Italiana (1932)

Pittore, nato in Drammen (Norvegia) il 16 giugno 1822, morto a Sandviken presso Cristiania il 13 luglio 1870. Destinato a fare il mercante, si recò in Olanda per la sua educazione; ma l'arte degli antichi [...] l'influsso del compatriota H. F. Gude. Nel 1848 tornò a Cristiania e in un'epoca nella quale tutti gli artisti norvegesi vivevano fuori, vinti dalle contrarietà del ristretto ambiente della patria, l'E. ebbe il coraggio di stabilirvisi. Fondò una ... Leggi Tutto
TAGS: DÜSSELDORF – NORVEGIA – DRAMMEN – LIPSIA – BERGEN

Olimpiadi invernali: Garmisch-Partenkirchen 1936

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: Garmisch-Partenkirchen 1936 Rolly Marchi Numero Olimpiade: IV Data: 6 febbraio-16 febbraio Nazioni partecipanti: 28 Numero atleti: 646 (566 uomini, 80 donne) Numero atleti italiani: [...] nella 18 e nella 50 km. Nella prima delle due gare Erik August Larsson ebbe un vantaggio di quasi 1 minuto sul norvegese Oddbjørn Hagen e di oltre 2 sul finlandese Pekka Niemi. Nella Gran fondo gli svedesi ebbero quattro atleti sulla pista e quattro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: PARTITO NAZIONALSOCIALISTA – GARMISCH-PARTENKIRCHEN – PRIMA GUERRA MONDIALE – MADONNA DI CAMPIGLIO – ALBERTO BONACOSSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpiadi invernali: Garmisch-Partenkirchen 1936 (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi estive: Stoccolma 1912

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Stoccolma 1912 Elio Trifari Numero Olimpiade: V Data: 5 maggio- 22 luglio Nazioni partecipanti: 27 Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne) Numero atleti italiani: 61 Discipline: [...] e 1500 m). Il pentathlon si disputò prima: Thorpe vinse quattro gare su cinque e precedette di 400 punti il norvegese Ferdinand Bie; dopo essere arrivato quarto nell'alto e settimo nel lungo, Thorpe affrontò il decathlon, dove dominò infliggendo 700 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – DIRITTO COSTITUZIONALE – CORRIERE DEI PICCOLI – NUOVO GALLES DEL SUD – GEORGE SMITH PATTON

REYKJAVÍK

Enciclopedia Italiana (1936)

REYKJAVÍK ("Baia del fumo"; A. T., 65) Elio Migliorini Capitale dell'Islanda, posta sulle coste occidentali dell'isola, nell'angolo S. E. del Faxafjördur, in località povera e desolata, ma sempre sgombra [...] dell'Islanda. L'aspetto di Reykjavík, che è il più antico insediamento dell'isola (deve le sue origini a uno stabilimento norvegese, fondato verso l'875; ma rimasto fino al sec. XVIII insediamento di non grande importanza), è quello d'una modesta ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REYKJAVÍK (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi invernali: Squaw Valley 1960

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: Squaw Valley 1960 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: VIII Data: 18 febbraio-28 febbraio Nazioni partecipanti: 30 Numero atleti: 665 (521 uomini, 144 donne) Numero atleti italiani: [...] Grishin confermò sui 500 m l'oro di quattro anni prima, mentre sui 1500 m dovette dividere il primo posto con il norvegese Roald Aas: gli era capitato anche a Cortina 1956, ma allora era giunto a pari merito con un altro sovietico, Yuriy Mikhailov ... Leggi Tutto
TAGS: HELMUT RECKNAGEL – LOS ANGELES 1984 – OCEANO PACIFICO – CECOSLOVACCHIA – EUGENIO MONTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 87
Vocabolario
norvegése
norvegese norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
Friluftsliv
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali