Matematico statunitense (Bluefield, Virginia, 1928 - Monroe, New Jersey, 2015); conseguì il dottorato in matematica all'univ. di Princeton nel 1950, anno in cui cominciò gli studî sulla teoria dei giochi [...] vita, è stato realizzato il film A beautiful mind (2001), diretto da R. Howard e vincitore di quattro premi Oscar. Nel 2015 ha ricevuto, insieme a L. Nirenberg, il prestigioso premio Abel, attribuitogli dall'Accademia norvegese di Scienze e Lettere. ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE LINGUISTICA
Gaetano Berruto
Per p.l. s'intende l'insieme degli interventi compiuti da stati o istituzioni al fine di modificare uno o più aspetti della situazione linguistica in un paese [...] Danimarca (1814), l'una favorevole a sostituire al danese, come lingua ufficiale, la varietà delle classi urbane colte (un norvegese con tinta danese, chiamato riksmål e poi bokmål), l'altra mirante invece a una varietà basata sui dialetti rurali ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] nel 1983, e nel 1984 conquistò ancora un terzo posto, di nuovo alle spalle di Puica. Nessun dubbio, dunque, che questa norvegese debba essere considerata la più grande crossista di tutti i tempi, con le sue cinque medaglie d'oro, le due di bronzo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La meteorologia già nel corso del XIX secolo comincia ad acquisire l’identità di disciplina [...] sud.
A partire dai primi anni Venti, il fisico inglese Lewis Fry Richardson riprende i classici lavori della scuola norvegese proponendo di ridurre i complessi sistemi di equazioni matematiche di Bjerknes a sistemi di calcolo aritmetico eseguibili da ...
Leggi Tutto
Panno istoriato con motivi araldici, ornamentali o narrativi, eseguito con tecnica particolare su un telaio verticale (alto liccio) od orizzontale (basso liccio): sui fili (in genere di lino, canapa o [...] a. con figure sono i frammenti con i mesi di aprile e maggio (Oslo, Kunstindustrimeseet), esemplari erratici di una manifattura norvegese del 12° sec., e soprattutto gli a. del duomo di Halberstadt (sec. 12° e 13°) con motivi religiosi (episodi della ...
Leggi Tutto
L’insieme delle regioni che si affacciano sul Mar Glaciale Artico, entro il limite meridionale teorico del Circolo polare artico. Abitualmente però si considerano appartenenti all’A. le regioni incluse [...] il circolo. Politicamente l’A. è divisa fra le sovranità russa, statunitense (Alaska), canadese, danese (Groenlandia) e norvegese (Svalbard).
Storia dell’esplorazione
L’esplorazione del mondo artico iniziò di fatto dopo la scoperta dell’America ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] nel K1 1.000 lo stesso Brabants ha negato la gioia del secondo oro olimpico al campione uscente di Atene, il norvegese Larsen, finito secondo con Wallace medaglia di bronzo. Anche la coppia tedesca Rauhe-Wieskötter, oro quattro anni prima nel K2 500 ...
Leggi Tutto
Impulsi ottici ad attosecondi
Sandro De Silvestri
Mauro Nisoli
Giuseppe Sansone
Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] di durata pari ad alcuni femtosecondi (1 fs=10−15 s; il prefisso femto deriva dal danese e dal norvegese femten «quindici») sono ormai comunemente utilizzati per lo studio di processi fisici ultraveloci e per numerose applicazioni in vari campi ...
Leggi Tutto
Carlo XIV (propr. Jean-Baptiste-Jules Bernadotte)
Carlo XIV
(propr. Jean-Baptiste-Jules Bernadotte) Re di Svezia e Norvegia (Pau 1763-Stoccolma 1844). Ufficiale francese, dopo una rapida carriera [...] e intervenendo alla battaglia di Lipsia. Nel 1814 costrinse la Danimarca a cedere la Norvegia, stroncando un tentativo autonomista norvegese. Salito al trono nel 1818, curò efficacemente lo sviluppo economico del Paese. Da lui discende l’attuale ...
Leggi Tutto
Tecnologo e scienziato svedese (Stoccolma 1833 - Sanremo 1896). Inventore della dinamite, N. è stato l'ideatore del premio Nobel.
Vita e attività
Figlio di un imprenditore edile svedese che, immigrato [...] o la medicina, l'Accademia svedese per il premio per la letteratura; è invece affidata a un apposito comitato norvegese, istituito nel 1905 allorché fu dichiarata sciolta l'unione tra Svezia e Norvegia, l'assegnazione del premio per la pace ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...