SCOTT, Robert Falcon
Carlo Errera
Esploratore inglese, nato il 6 giugno 1868 a Devonport (Plymouth). Entrò ancor giovinetto nella marina da guerra, e già nel 1887, segnalato per i suoi meriti, è destinato [...] 19 cavallini di Manciuria e 135 cani da slitta; dopo aver toccato sull'orlo della barriera di Ross il quartiere del norvegese Amundsen che, mosso alla conquista del Polo Australe, era fermo alla cosiddetta Baia della Balena, decise alla sua volta lo ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] nel 941-943/944. I corvi, uccelli del campo di battaglia (Ellis Davidson, 1969, p. 40), erano associati alla divinità norvegese Odino e la vista del corvo era di buon auspicio per i guerrieri vichinghi; lo stendardo ricorre nella tradizione vichinga ...
Leggi Tutto
Antonio Ferrara
Status di rifugiato: 60 anni di storia
Sono ormai passati 60 anni da quel 28 luglio 1951 in cui nella città elvetica di Ginevra fu firmata la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti [...] , rivoluzioni, dittature e pulizie etniche nella prima metà del secolo. Alla fine della Prima guerra mondiale, l’esploratore norvegese Fridtjof Nansen (1861-1930, premio Nobel per la pace nel 1922); divenuto primo Alto commissario per i rifugiati ...
Leggi Tutto
Hoff, Charles
Giorgio Reineri
Norvegia • 9 maggio 1902-1985 • Specialità: Salto con l'asta, Mezzofondo
È stato indubbiamente uno dei più eclettici atleti norvegesi, formidabile saltatore con l'asta [...] 1928, ad Amsterdam. Continuò a saltare come professionista, ottenendo misure superiori al record del mondo. Nel 1933 la Federazione norvegese lo riqualificò e Hoff vinse il titolo nazionale. Il suo ultimo primato del mondo di 4,25 m rimase record ...
Leggi Tutto
HAUTAMÄKI, Matti
Finlandia • Oulu, 14 luglio 1981 • Specialità: sci nordico, salto
Ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1997. Nel 1998 ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali [...] con 235,5 m il nuovo record nazionale finlandese; il salto più lungo, nuovo primato mondiale, è stato del norvegese Bjørn Einar Romøren con 239 m.
Nella parte finale della stagione 2004-05 Hautamäki ha realizzato 6 vittorie consecutive in ...
Leggi Tutto
antitroll
(anti-troll), agg. inv. Che si oppone all’operato di chi usa la rete telematica per disturbare o diffamare altri utenti.
• L’appello è globale. Il dibattito in Rete galoppa, da theatlantic.com [...] due volte: «la prima, dal troll; la seconda da chi le sta accanto e dice “se ti fai ferire è perché hai una tua debolezza”». (Fabio Chiusi, Repubblica, 7 settembre 2014, p. 42, R2).
- Derivato dal norvegese troll con l’aggiunta del prefisso anti-. ...
Leggi Tutto
È la situazione processuale dell'imputato, il quale, essendo stato regolarmente citato in un giudizio penale, si astiene dal comparire al dibattimento, e della parte che si astiene da ogni attività processuale [...] vigenti si seguono tendenze varie per il trattamento processuale dell'imputato contumace. Vi sono codici, come lo spagnolo, il norvegese, l'ungherese, che negano la possibilità di condanne in assenza del giudicabile; altri, come il codice tedesco e l ...
Leggi Tutto
Gas naturale
Lo scenario energetico mondiale negli ultimi anni, dalla fine del secolo scorso agli inizi del Duemila, è stato dominato dall'aprirsi di nuove prospettive per il gas naturale. Il tasso [...] molto intenso, imperniato, da un lato, sullo sviluppo delle risorse interne (in primo luogo Mare del Nord inglese e norvegese) e delle relative infrastrutture di trasporto e, dall'altro lato, sull'espansione di grandi reti di trasporto e di terminali ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti, capitale dello stato di Utah, e capoluogo della Salt Lake County, presso il fiume Giordano, situata a 40°46′ N. e a 111°54′ O., in una valle spaziosa ad oltre 1400 metri di altezza [...] , il gruppo più importante nel 1920 era quello inglese (19.930 individui), seguito da quello tedesco (5477) svedese (5461), norvegese, irlandese, ecc. Gl'Italiani sommavano a 970. Nel 1928 la superficie della città misurava kmq. 131. La parte più ...
Leggi Tutto
Ellis D. Miner
Pianeti
Maxume vero sunt admirabiles
motus earum quinque stellarum,
quae falso vocantur errantes
(Cicerone, De natura deorum)
Il presente e il futuro dell'esplorazione
del Sistema solare
di [...] inglese del dio germanico della guerra Tiu, wednesday da Odin (Woden), il principale dio norvegese che noi assimileremmo a Giove, thursday dal dio norvegese del tuono Thor; friday viene da frigedoeg, equivalente in inglese antico del latino 'giorno ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...