SKAGERRAK (Skager Rak; A. T., 63-64)
Giuseppe Morandini
Ampio braccio di mare con una larghezza media di circa 100 km. che dal Mare del Nord si insinua tra la penisola scandinava a N. (Norvegia) e quella [...] dal Mare del Nord verso l'interno con una corrente di ritorno lungo la costa scandinava.
La diversa conformazione della costa norvegese e di quella danese fa sì che mentre lungo la prima si trovano numerosi centri e porti di notevole importanza, tra ...
Leggi Tutto
MARIA SOFIA di Wittelsbach, regina delle Due Sicilie
Giuseppe Paladino
Nata il 4 ottobre 1841 a Possenhofen (Baviera) dal duca Massimo e da Ludovica di Wittelsbach, morta a Monaco di Baviera il 18 gennaio [...] l'ammonissero a starsene tranquilla. Trascorse gli ultimi anni a Monaco.
Bibl.: C. Tschudi, Marie Sóphie Queen of Naples, trad. dal norvegese di E. H. Hearn, Londra 1905; trad. ital. (Città di Castello 1914) incompleta; B. Croce, Uomini e cose della ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] bensì nell'ambito della meteorologia sinottica, che nel frattempo compiva progressi notevoli soprattutto per merito della Scuola norvegese di Bergen, fondata dallo stesso Bjerknes (v. meteorologia, vol. IV). I metodi della meteorologia sinottica non ...
Leggi Tutto
Marino Niola
Pokémon Go e la sindrome di Creonte
La moda virale provocata dalla app che a inizio estate 2016 ha impazzato in ogni dove ha determinato un’inedita irruzione della finzione ludica nella vita [...] sorta di epidemiologia ludica ha contagiato le persone più insospettabili. Politici compresi.
Come Erna Solberg, primo ministro norvegese, che ha mostrato di non demordere dalla sua passione neanche durante l’attività istituzionale. Tanto da essere ...
Leggi Tutto
QUERINI, Pietro
Francesco Surdich
QUERINI, Pietro. – Non si conosce l’anno esatto della sua nascita, che avvenne a Venezia, anche se si può collocare attorno al 1402, perché il 2 settembre 1422 il padre [...] , gentiluomo viniziano, in G.B. Ramusio, Navigazioni e viaggi, a cura di M. Milanesi, IV, Torino 1983, pp. 47-77 (trad. norvegese in K. Fasting, Skip uten ror; frit etter P. Q. beretning om den ulykkelige ferden fra Kreta tilt Røst i Lofoten vinteren ...
Leggi Tutto
Harris, Richard (propr. Richard Francis)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] Tyreen di Major Dundee (1965; Sierra Charriba), violento e sanguinario western di Sam Peckinpah. Fu successivamente un partigiano norvegese nel belli-co The heroes of Telemark (1965; Gli eroi di Telemark) di Anthony Mann, Caino nella coproduzione ...
Leggi Tutto
Matteo Motolese
Con Ruzzle rifioriscono le parole antiche
Un’epidemia globale che ha portato in poco più di un anno oltre 40 milioni di utenti in tutto il mondo a confrontarsi con un nuovo gioco di parole. [...] 2013). Si gioca in 10 lingue: allo svedese e all’inglese si sono via via aggiunte versioni in danese, norvegese, neerlandese, tedesco, spagnolo, italiano, francese e portoghese.
I dizionari delle lingue europee non sono stati mai così vissuti ...
Leggi Tutto
Botanica
Ciascuno spicchio o parte di una chimera (➔) che viene detta settoriale quando in settori alterni presenta i caratteri dei due genitori.
Economia
Campo in cui si suddivide e si articola un’attività, [...] α l’apertura angolare, in radianti, di ogni fenditura.
Geografia
In geografia fisica, secondo l’interpretazione data dalla scuola norvegese alla genesi dei moti ciclonici, si denomina s. caldo quello nel quale le masse d’aria sono a temperatura più ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (A. T., 88-89 e 115)
Giuseppe STEFANINI
Angelo SAMMARCO
Antonio MONTI
Canale artificiale collegante l'estremo settentrionale del Golfo di Suez, nel Mar Rosso al Mediterraneo: allo sbocco [...] 1934, il 55% fu britannico, il 10% tedesco, l'8% olandese, il 6,5% italiano, il 6,3% francese, il 5% norvegese e il 4,6% giapponese. Naturalmente, la percentuale italiana del tonnellaggio aumentò fortemente negli anni 1935-36 per le esigenze della ...
Leggi Tutto
TUNISIA.
Fabio Amato
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] civile per lo sviluppo di una democrazia pluralistica nel Paese arrivò nell’ottobre del 2015, quando il Comitato norvegese per il Nobel assegnò il premio per la Pace al Quartetto tunisino per il dialogo nazionale, costituito dalle organizzazioni ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...