Nomi e cognomi
Luca Serianni
La nostra prima carta d’identità
Ogni individuo ha uno o più nomi, secondo i sistemi adottati nel corso del tempo dalla società di cui fa parte. Nomi e cognomi hanno varie [...] Nagy, «grande»), mentre in Francia, Norvegia e Argentina il cognome più diffuso fa riferimento al nome del padre (francese Martin, norvegese Hansen, spagnolo Fernández) e in Gran Bretagna e in Germania a un nome di mestiere (inglese Smith «fabbro» e ...
Leggi Tutto
Troell, Jan
Federica Pescatori
Regista cinematografico svedese, nato a Limhamn il 23 luglio 1931. L'originalità del suo stile filmico, in cui la lirica del paesaggio e l'interesse per l'attualità acquistano [...] della psiche finlandese, e Hamsun (1996), che smaschera gli ideali nazisti nascosti dietro il patriottismo dello scrittore norvegese K. Hamsun.
Bibliografia
Jan Troell. Poet mit der Kamera. Dokumentation, anlässlich der Retrospektive Jan Troell ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] , l’unica capitale che sia mai stata sede dei Giochi invernali. Le nazioni partecipanti furono 30, con più di 700 atleti. I norvegesi vinsero 7 medaglie d’oro, 3 d’argento e 6 di bronzo.
Nel 1956 le olimpiadi arrivarono in Italia, a Cortina d’Ampezzo ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] dal forzato auto-affondamento della Graf von Spee, dalla perdita di numeroso naviglio da guerra nel corso della campagna norvegese.
Seconda fase (giugno 1940-metà marzo 1941). - Questa seconda fase, iniziatasi con la sconfitta della Francia, si ...
Leggi Tutto
. Il termine, largamente usato negli ultimi anni nel linguaggio giuridico e in particolar modo nella pratica giudiziaria, non rappresenta una novità né dal punto di vista concettuale né dal punto di vista [...] la guerra, tutti i governi legittimi europei costretti dall'occupazione tedesca all'esilio (come i governi polacco, norvegese, olandese, belga, lussemburghese, francese, iugoslavo, greco, ecc.) o relegati per effetto dell'occupazione stessa ad ...
Leggi Tutto
INGLESE, LINGUA
Serena Ambroso
(v. inghilterra, XIX, p. 262)
L'i. può essere considerato una delle lingue più eterogenee d'Europa. Al suo riguardo si possono notare i seguenti fenomeni:
a) è una lingua [...] , jubilee e i più recenti kosher, kibbutz; dal gaelico e dall'irlandese clan, galore, hooligan, plaid, Tory; dal norvegese ski; dal finlandese sauna; dal russo tsar, astrakhan, vodka, samovar; dal polacco mazurka; dal ceco robot; dall'ungherese ...
Leggi Tutto
Nome dato a circa 500 isole, di cui solo 100 abitate, situate lungo la costa occidentale della Scozia (7285 kmq., circa 100.000 ab.). Generalmente si sogliono dividere in tre gruppi: le Ebridi Interne, [...] Sudreyjar. Il re di Norvegia Harald il Biondo vi stabilì il suo dominio. Nel 1103 Olaf, figlio di Dodred Crovan, re norvegese di Dublino, dell'isola di Man e delle Ebridi, vi fu govermatore e sua figlia sposò Somerled, fondatore della dinastia dei ...
Leggi Tutto
Storico e politico svedese, nato il 22 dicembre 1846, morto il 31 dicembre 1900. Il primo suo lavoro scientifico fu la tesi di laurea sopra un problema capitale della storia svedese nel Medioevo, cioè [...] , vi ebbe una parte preponderante durante la decade in cui la questione dell'unione era molto discussa. Quando i Norvegesi domandarono una riforma che mirava ad allargare la loro influenza sulla direzione degli affari esteri - uno dei problemi più ...
Leggi Tutto
Discreto e continuo
Paolo Zellini
Matematica e intuizione
La matematica ha sempre cercato di stabilire un nesso tra il continuo e il discreto, il primo esemplificato, tipicamente, nelle figure dello [...] di cui il celebre teorema (dimostrato tra il 1915 e il 1920) del matematico tedesco Leopold Löwenheim e del collega norvegese Thoralf A. Skolem («ogni teoria del primo ordine che abbia un modello ha un modello numerabile») ha poi scoperto diversi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Vancouver 2010
NUMERO OLIMPIADE: XXI
DATA: 12 febbraio – 28 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 82 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.566
NUMERO ATLETI ITALIANI: 109
DISCIPLINE: [...] sia dal trampolino grande che da quello piccolo e le cinque medaglie (3 ori, 1 argento e 1 bronzo) della fondista norvegese Marit Bjørgen, che con l’eccezione della 30 km a tecnica classica ebbe la meglio nel confronto diretto con la rivale polacca ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...