BISSARI, Pietro Paolo
Gianni Ballistreri
Primogenito di Sforza, conte di Costafabbrica (oggi Costabissara) e Castelnuovo, e di Giulia Trento, nacque a Vicenza nel 1595. Si addottorò in legge prima del [...] il tempo disponibile nella preparazione delle scene. Dopo La Torilda, romanzesca storia degli amori d'una principessa norvegese, rinnovò i suoi successi veneziani nel 1650 con La Bradamante, anch'essa musicata dal Cavalli, farraginosa rielaborazione ...
Leggi Tutto
Nazionalismo religioso
nazionalismo religióso locuz. sost. m. – In termini generali, la tendenza ideologica che considera una determinata religione come matrice dell’identità nazionale di un popolo. [...] , dimenticando quanto sangue è stato versato fra cattolici e protestanti in età moderna. Tale retorica ha armato la mano del norvegese Anders Breivik, autore della strage dell’isola di Utoya, in Norvegia, il 22 luglio 2011, condannato a 21 anni di ...
Leggi Tutto
Ground zero
<ġràund ʃië'rëu> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Punto della superficie terrestre (o marina) intersecato dalla perpendicolare passante per l’epicentro di un'esplosione [...] . Il museo, posto a circa 21 m sottoterra, è stato disegnato dallo studio Davis Brody Bond; mentre lo studio norvegese Snøhetta ha disegnato un centro culturale che include il WTC memorial pavilion e il Visitors center, padiglione d’ingresso al ...
Leggi Tutto
pattinaggio
Alessandro Capriotti
Uno sport che viene dal freddo
Il pattinaggio è un’attività sportiva che si pratica a scopo ricreativo o agonistico con pattini a lama su superfici ghiacciate (pattinaggio [...] a vincere la medaglia d’oro nel pattinaggio artistico. La più brava di tutti i tempi è stata però Sonja Heine, norvegese, che alla sua prima Olimpiade aveva appena undici anni, nel 1928. Fu più volte campionessa olimpica e mondiale e in seguito ...
Leggi Tutto
Andersson, Bibi (propr. Birgitta)
Stefano Boni
Attrice cinematografica e teatrale svedese, nata a Stoccolma l'11 novembre 1935. Si è imposta con Det sjunde inseglet (1957; Il settimo sigillo) di Ingmar [...] di essere ricordati Babettes gæstebud (1987; Il pranzo di Babette) di Gabriel Axel, Drømspel (1994, Rappresentazione di un sogno) della norvegese Unni Straume e Det blir aldrig som man tänkt sig (2000, Non va mai come si pensa) di Måns Herngren e ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] negoziale con le LLT, avviata cautamente dal presidente, signora C.B. Kumaratunga (leader del SLFP) con la mediazione norvegese, è andata incontro a ripetuti fallimenti, nonostante la tregua siglata nel 2002 dal governo di R.S. Wickremasinghe, durata ...
Leggi Tutto
(v. ecologia, XIII, p. 424; App. III, i, p. 504; IV, i, p. 617; V, ii p. 7)
L'e. a., basandosi sulle conoscenze strutturali e funzionali degli ecosistemi su differenti scale spazio-temporali, identifica [...] dotati di mezzi di cattura rudimentali e con accesso limitato a spazi ristretti. Già nel 1864 il governo norvegese commissionò studi per interpretare le fluttuazioni nell'abbondanza dei banchi di merluzzi delle isole Lofoten; era necessario applicare ...
Leggi Tutto
TROTZKIJ (Trockij secondo la trascrizione più esatta), Lev Davydovič (effettivamente Leiba Bronstein)
Fritz EPSTEIN
Uomo politico e scrittore bolscevico, nato il 7 novembre 1879 a Janovka presso Elizavetgrad [...] . In seguito alle risultanze del processo di Zinov′ev (agosto 1936), il governo sovietico ne chiese l'estradizione al governo norvegese; l'estradizione non fu concessa, ma Tr. venne internato. Nel gennaio 1937 si trasferì a Città del Messico. Con ...
Leggi Tutto
Il matematico delle equazioni di grado superiore
Il medico e matematico italiano Paolo Ruffini, vissuto tra Settecento e Ottocento, deve la propria fama ai risultati raggiunti in campo algebrico. Ha scoperto [...] Joseph-Marie Lagrange, fu ottenuta all’inizio dell’Ottocento proprio da Ruffini e, in modo più rigoroso, dal matematico norvegese Niels Henrik Abel, aprendo la strada alla riformulazione della teoria delle equazioni algebriche di Evariste Galois. ...
Leggi Tutto
CORNO
M.A. Lala Comneno
Si definisce c. la caratteristica sporgenza del capo di vari mammiferi ungulati (pl. le corna), il materiale cheratinoso osseo di cui questo è formato e, per estensione, ogni [...] 1983, p. 381, fig. 277), probabilmente quali oggetti rituali, segno dell'identità di gruppo del popolo conquistato. In ambito norvegese esempi analoghi sono scolpiti sui cippi del Gotland a Lillbjärs e a Trängvide, in una serie di figure femminili in ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...