Alessandro Albanese
La plastica nemica dell’ecosistema marino
La plastica sta diventando un problema di grande rilevanza per l’ecosistema del pianeta, in particolare per quello marino. Le stesse caratteristiche [...] i settori. Il nome scelto riecheggia quello del ‘Kon-tiki’, la zattera di tronchi con cui l’esploratore norvegese Thor Heyerdahl attraversò l’Oceano Pacifico nel 1947. Per costruire Plastiki sono state utilizzate 12.500 bottiglie di plastica ...
Leggi Tutto
Nazioni Unite
Luigi Bonanate
Un’organizzazione per il mantenimento della pace
Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è stato chiamato l’organismo internazionale costituito dagli Stati dopo la fine [...] su qualunque questione possa rappresentare una minaccia per la pace e la sicurezza internazionali. Hanno rivestito tale carica il norvegese Trygve Lie (1946-53), lo svedese Dag Hammarskjöld (1953-61), il birmano Sithu U. Thant (1961-71), l’austriaco ...
Leggi Tutto
– Il problema doping e le grandi corse a tappe. Il Giro d’Italia. Il Tour de France. La Vuelta. Campionati del mondo su strada. Olimpiadi
Il problema doping e le grandi corse a tappe. – La credibilità [...] , si impose l’australiano Evans.
Nel 2010, in Australia, nel tratto in linea tra Melbourne e Geelong è stato il norvegese Thor Hushovd a trionfare, mentre un australiano, Mark Cavendish, ha vinto l’edizione del 2011 disputatasi in Danimarca, a ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] navi di bandiera inglese, il 20,92% da navi di bandiera tedesca (5,66%, nel 1920); seguivano le bandiere francese, norvegese, svedese, italiana (1931: 3,14%).
Il movimento mercantile della navigazione marittima è in gran parte assorbito dal porto di ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. [...] del Paese per popolazione, ha bandito il concorso per il nuovo teatro dell’opera, vinto nel 2012 dallo studio norvegese Snøhetta (v.). Queste iniziative sono state tuttavia spesso criticate dalle comunità locali per il forte impatto sui tessuti ...
Leggi Tutto
MEDIAZIONE
Prospero FEDOZZI
Alessandro GRAZIANI
. Diritto internazionale. - È l'interposizione di uno stato fra altri contendenti allo scopo di condurli a un accordo. Essa può essere offerta o domandata [...] . de droit internat., 1923, pp. 557-566; W. Schücking, Das Völkerrechtliche Institut der Vermittlung, nelle pubblicazioni dell'Istituto Nobel norvegese, V, 1923; Efremoff, L'organisation de la médiation, in Rev. de droit internat. et de lég. comparée ...
Leggi Tutto
. Ordine religioso fondato a Milano verso il 1530 da S. Antonio Maria Zaccaria, gentiluomo cremonese (1502-1539), e da due nobili milanesi, Bartolomeo Ferrari e Giacomo Antonio Morigia, che si erano prefissi [...] del 1901, furono costretti a tutto abbandonare. I più passarono in Belgio, altri nel Brasile.
In seguito alla conversione del norvegese Paolo Stub, che entrava poi tra i barnabiti, questi furono mandati da Pio IX nella Svezia-Norvegia. A Bergen sua ...
Leggi Tutto
INVERNESS (A. T., 49-50)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Città e porto marittimo della Scozia orientale, che fin dal sec. XIII fu eretta a "burgh" e che costituisce la città principale della più vasta contea [...] al cristianesimo al tempo di re Brude, fu contesa nel sec. XI ai suoi primi abitatori celti dalla conquista norvegese: espressione della lotta delle due razze la leggenda di Macbeth, quivi localizzata. Conquistata nel 1303 da Edoardo I, nella ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] riconosciuta per la prima volta dalla sentenza della Corte internazionale di giustizia del 18 dicembre 1951 nel caso delle pescherie norvegesi (cfr. Cour internationale de justice, Recueil des arrêts, 1951, pp. 128 ss.) e che dopo di allora è entrato ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] Our common future, noto come Rapporto Brundtland (dal nome del presidente della commissione, l’allora primo ministro norvegese Gro Harlem Brundtland), in cui lo sviluppo sostenibile viene definito come uno sviluppo che soddisfa le necessità attuali ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...