GREGOROVIUS, Ferdinand
Alberto Forni
Nacque a Neidenburg, in Prussia orientale, il 19 genn. 1821 da Ferdinand Timotheus e da Wilhelmine Charlotte Dorothea Kausch. A partire dal 1838 studiò a Königsberg [...] Rom im Mittelalter, il G. si trovò di fronte al problema della chiusura degli Archivi vaticani, presso i quali solo lo storico norvegese P.A. Munch aveva avuto la fortuna di accedere in quegli anni. Come il Ranke per scrivere i suoi Päpste tra il ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo geometrico
Paolo Freguglia
Gert Schubring
Calcolo geometrico
Uno degli aspetti che hanno caratterizzato lo sviluppo della matematica nell'Ottocento è rappresentato [...] alla possibilità di una rappresentazione geometrica dei numeri immaginari. Il lavoro di Wessel, un agrimensore di origine norvegese, vissuto in Danimarca, rimase quasi sconosciuto per un secolo. Nondimeno, esso è storicamente significativo in quanto ...
Leggi Tutto
Redditi, politica dei
Luigi Frey
Il concetto originario di politica dei redditi
È ormai generalmente riconosciuto che nei sistemi economici moderni gli organi pubblici devono affrontare complicate problematiche, [...] internazionale), hanno cercato di delineare politiche dei redditi di lungo periodo."La politica dei redditi - sosteneva un economista norvegese (v. Skånland, 1964, p. 309) - può essere affrontata da due punti di vista diversi. Il primo consiste nel ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] una operazione a un tendine subita appena due mesi prima, su due grandi interpreti di questa fatica speciale, la norvegese Grete Waitz, protagonista specialmente della maratona di New York, e la portoghese Rosa Mota). Entrata nello stadio, Andersen ...
Leggi Tutto
Con germanismi si intendono tutti i ➔ prestiti lessicali provenienti da lingue germaniche, antiche e moderne (che hanno origine comune dal germanico, una lingua completamente ricostruita; Arcamone 1994: [...] , kermesse, polder, pacchetto (mentre pacco sembrerebbe retroformazione italiana).
Dallo svedese provengono nickel e tungsteno, dal norvegese fiordo, sci, slalom, vichinghi, dall’islandese geyser, dal danese il marchionimo lego (➔ nomi commerciali) e ...
Leggi Tutto
COSSA, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Milano il 27 maggio del 1831 dal nobiluomo Giuseppe, paleografo, e da Giustiniana Magnacavallo. Studiò legge a Pavia, allievo di Andrea Zambelli, che era titolare [...] del C., sorretta da una singolare padronanza delle lingue straniere (compreso l'olandese, lo svedese e il norvegese), risalta nei numerosi saggi di blibliografia economica per il Giornale degli economisti, ancor oggi utilmente consultabili. Nell ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Innsbruck 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: IX
Data: 29 gennaio-9 febbraio
Nazioni partecipanti: 36
Numero atleti: 1091 (892 uomini, 199 donne)
Numero atleti italiani: [...] dal salto speciale, con affermazione di un altro finlandese Veikko Kankkonen, primo nel trampolino da 70 m e secondo, dietro al norvegese Thoralf Engan in quello da 90 m: perché da quei Giochi ai assegnarono nel salto due medaglie d'oro, prediligendo ...
Leggi Tutto
OCCIONI, Onorato
Giorgio Piras
OCCIONI, Onorato. – Nacque a Venezia, da Giovanni Paolo e da Caterina Tomadesso, il 29 marzo 1830.
Sensibile al clima risorgimentale, partecipò nel 1848-49 alla difesa [...] , XII ed., Torino 1896 (riv. da D. Vaglieri, XIII ed., ibid. 1897; XVII ed., ibid. 1928; trad. ampl. in norvegese: B. Dahl, Latinsk Litteratur-Historie for gymnasier og filologiske Studerende, Kristiana 1889); La Delia di Tibullo, in Nuova Antologia ...
Leggi Tutto
FORMICHI, Cesare
Paola Campi
Nacque a Roma il 15 apr. 1883 da Enrico e Clementina Lattanzi. Inizialmente si dedicò agli studi giuridici all'università di Roma, laureandosi nel 1907. Contemporaneamente [...] Grilli da cui ebbe un figlio, Enrico; ottenne dopo diversi anni lo scioglimento del matrimonio e sposò in seconde nozze a Chicago la norvegese Grace Holst Olsen nel gennaio del 1931.
Morì a Roma il 20 luglio 1949.
Fonti e Bibl.: Necr. in Il Tempo, 22 ...
Leggi Tutto
Van Gogh, Vincent
Stella Bottai
Energia e colore
Vincent Van Gogh è un pittore oggi molto noto, ma la sua vita fu infelice e travagliata. Partito, a metà dell’Ottocento, dalla brumosa Olanda contadina, [...] stati d’animo: questo è un insegnamento che verrà subito colto dalla generazione successiva di artisti, soprattutto dal norvegese Edvard Munch, facendo di Van Gogh il precursore dell’espressionismo.
Stanco e depresso, impaurito dalle incontrollabili ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...