NAVIGLIO da diporto (XXIV, p. 450; App. I, p. 892)
Lorenzo DARETTI
Il nome di yacht viene dato in inglese a tutte le unità da diporto, anche alle più piccole; in italiano si è convenuto di dare il nome [...] (cfr. fig. 3A).
Dragone, monotipo a deriva a bulbo, attrezzatura a randa e fiocco; ha lo spinnaker. È imbarcazione di origine norvegese; ha ottima tenuta al vento e al mare (cfr. fig. 3B).
Star, monotipo a deriva fissa del tipo finn keel, scafo a ...
Leggi Tutto
Città libera (Freie Stadt) sotto la protezione della Società delle Nazioni capitale di un piccolo stato con una superficie di 1892,9 kmq. e una popolazione (1929) di 407.517 ab. (v. sotto), confinante [...] precedenti) ne sono entrate e uscite intorno a 6000; per tonnellaggio è al primo posto la bandiera tedesca (23,4), quindi la norvegese (18,5), danese (18,3), inglese (6,9), svedese (6,3), polacca (5,8); prima della guerra mondiale competeva il 53,5 ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] affidati a designer diversi. Ma molto significative appaiono anche la biblioteca di Alessandria, in Egitto, realizzata dallo studio norvegese Snøhetta (2002); la biblioteca civica di R. Koolhaas nel centro di Seattle (2004) e quella universitaria di ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] di un motore a scoppio su una lancia risale a G. Daimler (1886), mentre i primi fuoribordo sono stati brevettati dal norvegese O. Evinrude nel 1909.
Nella flotta delle piccole imbarcazioni a motore, oltre ai motoscafi (open boats e runaboats) e i ...
Leggi Tutto
ORDINI CAVALLERESCHI
Luigi RANGONI MACHIAVELLI
Giovanni SABINI
. Con tale appellativo si designavano, nel Medioevo, le associazioni religiose e militari i cui membri, stretti da voti religiosi, attendevano [...] casa di Nassau, della Corona di quercia, di Adolfo di Nassau; Monaco: Ordine di S. Carlo; Norvegia: Ordine del Leone norvegese, di S. Olav; Olanda: Ordine militare di Guglielmo, del Leone neerlandese, di Orange-Nassau, della casa di Orange; Persia ...
Leggi Tutto
METODISMO (ingl. Methodism)
Alberto Pincherle
Religione. - Metodisti furono detti dapprima per derisione - ma l'appellativo fu ben presto accolto da loro stessi - i seguaci di quel movimento di "reviviscenza" [...] rispettivamente a Stoccolma e a Zurigo. La prima comprende le conferenze: baltico-slava, danese, finlandese, svedese, norvegese e dell'Africa settentrionale, quelle missionarie della Francia, della Russia e della Spagna; la seconda le conferenze ...
Leggi Tutto
I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] , in pari data, della Norvegia restò senza valore a causa della maggioranza di no espressa dall'elettorato norvegese nel referendum cui venne chiamato il 25 settembre successivo), forte sviluppo ebbero invece subito gli accordi di associazione ...
Leggi Tutto
RUNE
Otto von Friesen
Caratteri grafici particolari al mondo germanico che compaiono inizialmente presso i Goti sul Mar Nero verso l'anno 300 d. C., raggiungono la massima diffusione tra la fine dell'antichità [...] strade maestre (nel Gotland, la grande isola svedese nel Baltico, nella Dalecarlia situata a nord verso il confine norvegese e nella Norvegia orientale) esse oltrepassano il limite del Medioevo. In una forma particolare e arricchite di lettere latine ...
Leggi Tutto
Formula 1
Le vicende relative al Campionato mondiale di Formula 1 dal 2000 in poi sono riconducibili a due direttrici essenziali: da un lato il dominio della Ferrari, dall'altro le problematiche che sono [...] i piloti vincenti: il finlandese M. Grönholm nel 2000 e nel 2002, l'inglese R. Burns nel 2001; mentre nel 2003, 2004 e 2005 ha trionfato la Citroën, nel primo caso con il pilota norvegese P. Solberg, negli altri due con il francese S. Loeb. ...
Leggi Tutto
ARCADIA ('Αρκαδία; Arcadia)
F. Carinci
Regione della Grecia, al centro del Peloponneso, confinante a Ν con l'Acaia, a S con la Laconia, a SE con il distretto della Cinuria (per lo più appartenuto, in [...] la recentissima ripresa delle ricerche a Tegea (v.) da parte di una équipe internazionale coordinata dall'Istituto Norvegese di Atene. La complessa tematica relativa alle popolazioni di questa regione nell'antichità interessa sotto diversi profili ...
Leggi Tutto
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...
friluftsliv s. m. inv. Stile di vita improntato a un contatto stretto con la natura e con la ricerca di momenti di vita all’aria aperta, all’insegna del benessere fisico e mentale. ◆ Il friluftsliv norvegese offre un’alternativa, piena di ispirazioni,...