calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] si limitarono a una serie di partite amichevoli. Non avendo mai conteggiato ufficialmente la già citata partita con la Norvegia nel torneo olimpico del 1920, gli storici inglesi fanno risalire la prima vera sconfitta della loro rappresentativa, da ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1906
Elio Trifari
Giochi intermedi
Data: 22 aprile-2 maggio
Nazioni partecipanti: 20
Numero atleti: 843 (837 uomini, 6 donne)
Numero atleti italiani: 68
Discipline: Atletica, [...] primo chi otteneva più di 18 punti e secondo chi otteneva più di 16 e meno di 18 punti. Quindi, ufficialmente, Norvegia e Danimarca furono prime, le due squadre italiane e la Germania seconde. La ginnastica svedese fu solo un assaggio rispetto alle ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] senza, due con, quattro senza, quattro di coppia, otto; i rimanenti titoli furono così ripartiti: all'URSS il quattro con, alla Norvegia il doppio e alla Rep. Fed. di Germania il singolo (P. M. Kolbe). L'Italia non riuscì a piazzare nessun armo nelle ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] per la spada a squadre. Battuto il Brasile, l'Italia si affacciò al secondo turno per vincere su Polonia e Norvegia giungendo alla semifinale, dove si impose su Lussemburgo e Ungheria. In finale trovò ancora una volta la Francia, assieme a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Torino 2006
NUMERO OLIMPIADE: XX
DATA: 10 febbraio – 26 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 80 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.508 (1.548 uomini – 960 donne)
NUMERO ATLETI [...] otto medaglie complessive (due argenti e due bronzi a Lillehammer ’94 e ad Albertville ’92). Venne premiato in Norvegia come miglior atleta nazionale del 2006 grazie alla vittoria di Torino 2006, annunciando nel gennaio successivo, così, il suo ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] poi eliminata per l'edizione 1974, a Monza. Oltre alla presenza di sei nuove squadre ‒ Austria, Germania Orientale, Kuwait, Norvegia, Polonia, Svezia ‒ il campionato del 1974 vide il trionfo belga, sia nella gara individuale, con Eric de Beck, sia ...
Leggi Tutto
Kareen De Martin Pinter
Armin Zöggeler
La freccia dai nervi di ghiaccio
Unico atleta italiano salito sul podio olimpico per sei edizioni consecutive, il quarantenne campione dello slittino individuale [...] ritrovati nella nave-tomba di Oseberg, scoperta nel 1904. Le prime gare di cui si hanno notizie sono quelle in Norvegia, nel 15° secolo, e quelle presso i Monti Metalliferi nel secolo successivo. Lo slittino moderno nasce ufficialmente grazie a un ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] circuito internazionale ai Campionati Europei del 1946 a Oslo dove vinse con 44,52 m. Pochi giorni dopo, a Sarpsborg, sempre in Norvegia, superò per la prima volta i 50 m con 50,50 m. Ma l'Unione Sovietica non partecipò ai primi Giochi Olimpici ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] Paavo Nurmi (Finlandia), l'inventore del mezzofondo moderno, praticamente imbattibile tra il 1920 e il 1931; Charles Hoff (Norvegia), primatista di salto con l'asta e mezzofondista; Gunder Haegg e Arne Andersson (Svezia), mezzofondisti, allievi di ...
Leggi Tutto
Educazione fisica
Alessandra Lombardi e Alessandro Donati
Per educazione fisica si intende l'insieme degli esercizi tendenti a rendere più robusto il corpo e a favorirne l'armonico sviluppo psicofisico. [...] gradi scolastici, in linea con quanto previsto in altri paesi europei, quali Francia, Germania, Gran Bretagna e Norvegia.
Classificazione degli esercizi fisici
di Alessandro Donati
Nel linguaggio sportivo un esercizio è inteso come un atto motorio ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
norvegese
norvegése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Norvègia, stato (retto a monarchia) dell’Europa settentr., nella penisola scandinava: le coste, i fiordi n.; la lingua n. (o come s. m., il norvegese), la lingua parlata...