• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
224 risultati
Tutti i risultati [224]
Biografie [87]
Arti visive [47]
Religioni [28]
Storia [28]
Architettura e urbanistica [19]
Archeologia [15]
Letteratura [14]
Economia [9]
Geografia [8]
Musica [7]

Bradbury, Malcolm

Enciclopedia on line

Romanziere e critico inglese (Sheffield 1932 - Norwich 2000). Il composito mondo accademico inglese e americano con le sue regole rigide e le immutabili strutture gerarchiche, la vita dei colleges e dei [...] campus, costituiscono la materia prima dei suoi romanzi Eating people is wrong (1959) e Stepping westward (1965). I personaggi sono visti in chiave satirica o caricaturale; lo stile, ricco di verve e humour, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAUL BELLOW – SHEFFIELD – NORWICH

MacLANE, Saunders

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

MacLANE, Saunders Matematico statunitense, nato a Norwich (Conn.) il 4 agosto 1909. Ha insegnato alla Harvard University, alla Cornell University e a Chicago. Socio della US National academy of sciences, [...] è stato nel 1973-74 presidente della American mathematical society. Le sue ricerche, spesso svolte in collaborazione con S. Eilenberg, vertono soprattutto su argomenti di algebra e di topologia: fondamentale ... Leggi Tutto
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – ALGEBRA OMOLOGICA – TOPOLOGIA – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MacLANE, Saunders (1)
Mostra Tutti

Huntington, Samuel

Enciclopedia on line

Huntington, Samuel Giurista e uomo politico (Windham, Connecticut, 1731 - Norwich, Connecticut, 1796); procuratore del re (1765), giudice aggiunto (1774) e quindi (1775) consigliere del governatore e membro del consiglio [...] di sicurezza del Connecticut. Delegato al Congresso continentale (1776-83), ne fu poi presidente (1779-81). Votò e firmò la dichiarazione d'indipendenza. Nel 1784 fu giudice alla Corte suprema del Connecticut, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: CONGRESSO CONTINENTALE – CONNECTICUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huntington, Samuel (1)
Mostra Tutti

Browne, Sir Thomas

Enciclopedia on line

Browne, Sir Thomas Medico, erudito, studioso d'antichità (Londra 1605 - Norwich 1682). Il suo libro più noto, Religio medici (scritto circa 1635, pubblicato abusivamente 1642, in ediz. autorizzata dall'autore 1643), vuole [...] respingere l'accusa di ateismo comunemente rivolta ai medici, mostrando la possibilità di conciliare scienza e religione: è un classico della prosa inglese. Scrisse anche: Pseudodoxia epidemica (1646), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATEISMO – NORWICH – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Browne, Sir Thomas (3)
Mostra Tutti

Martineau, James

Dizionario di filosofia (2009)

Martineau, James Pastore unitariano e pensatore inglese (Norwich, Norfolk, 1804 - Londra 1900). Prof. (1840) a Manchester, poi (1853) a Londra, aderì per qualche tempo all’empirismo associazionistico [...] di John Stuart Mill, ma passò poi a svolgere, in opposizione al positivismo, una concezione spiritualistica del mondo fisico e morale, in cui il primo è sostenuto da una «forza», il secondo dal «volere», ... Leggi Tutto

Ruggero di Marston

Dizionario di filosofia (2009)

Ruggero di Marston Filosofo e teologo (m. Norwich, Est, 1303 ca.). Francescano, studiò a Parigi (forse tra 1269-72), dove fu discepolo di Giovanni Pecham. Lettore a Cambridge nello studio dell’ordine [...] (1275-79), maestro a Oxford (1282-84), fu provinciale del suo ordine in Inghilterra (1292-98). Agostiniano ‒ sotto l’influenza più diretta di Bonaventura e di Giovanni Pecham ‒ riprende tutte le tesi caratteristiche ... Leggi Tutto

Lindley, Nathaniel Lindley barone

Enciclopedia on line

Giurista e avvocato inglese (Acton Green, Middlesex, 1828 - Norwich 1921), figlio di John. Nel 1872 fu nominato Queen's counsellor, nel 1875 entrò nell'ordine giudiziario. Tra le sue opere: An introduction [...] to the study of jurisprudence (1855), che è in parte traduzione del lavoro di A. F. Thibaut, System des Pandektenrechts (1834); Treatise on the law of partnership (1860), pubblicato poi in due volumi: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE GIUDIZIARIO – MIDDLESEX

Sedgwick, Adam

Enciclopedia on line

Sedgwick, Adam Geologo (Dent, Yorkshire, 1785 - Cambridge 1873); canonico a Norwich e studioso di teologia, si dedicò anche alla geologia che insegnò poi (dal 1818) all'univ. di Cambridge. Si occupò principalmente delle [...] formazioni paleozoiche dell'Inghilterra, Belgio e Germania, ma interessanti sono anche i suoi studî sulla struttura delle Alpi orientali. Fondò la Società geologica di Londra e il Museo di geologia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – YORKSHIRE – GERMANIA – GEOLOGIA – TEOLOGIA

SANDYS, Frederihk

Enciclopedia Italiana (1936)

SANDYS, Frederihk Arthur Popham Pittore e illustratore, nato a Norwich nel 1832, morto a Londra il 25 giugno 1904. Educato alla scuola del padre a Norwich, espose per la prima volta a Londra, alla Royal [...] Academy, nel 1851. Una caricatura di un quadro di Millais, Sir Isumbras at the Ford che egli pubblicò anonima nel 1857, gli fece conoscere D. G. Rossetti: e d'allora in poi egli si unì al gruppo preraffaellita, ... Leggi Tutto

Mason, John

Enciclopedia on line

Mason, John Militare e magistrato (n. in Inghilterra 1600 circa - m. Norwich, Connecticut, 1672). Emigrato nel Massachusetts intorno al 1630, nel 1633 ebbe un comando militare a Boston e nel 1635 fondò, con altri, [...] Windsor nel Connecticut. Comandò una spedizione contro i Pequot (1637), che annientò. Fu giudice (1642-60) e vicegovernatore del Connecticut (1660-69). Scrisse una storia della guerra contro i Pequot ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: MASSACHUSETTS – CONNECTICUT – INGHILTERRA – BOSTON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali