• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
224 risultati
Tutti i risultati [224]
Biografie [87]
Arti visive [47]
Religioni [28]
Storia [28]
Architettura e urbanistica [19]
Archeologia [15]
Letteratura [14]
Economia [9]
Geografia [8]
Musica [7]

Werner di Oberwesel, beato

Enciclopedia on line

Figlio di un vignaiolo renano, sarebbe stato ucciso a Oberwesel il Giovedì santo del 1287, in età di diciotto anni, da un gruppo di ebrei, che lo avrebbero sospeso a una colonna e svenato. Come nel caso [...] di altri presunti giovani martiri morti in analoghe circostanze, quali Guglielmo di Norwich e Simonino di Trento, l'imputazione agli ebrei del delitto rituale è destituita di ogni fondamento. La morte di W. fu occasione di sanguinose rappresaglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALVERNIA – BORGOGNA – EBREI – RENO

BORROW, George Henry

Enciclopedia Italiana (1930)

Romanziere inglese, poliglotta e traduttore, nato il 5 luglio 1803 a East Dereham, Norfolk, di madre francese e di padre probabilmente nativo della Cornovaglia. Fino ai tredici anni errò con i genitori [...] per l'Inghilterra, la Scozia e l'Irlanda; studiò a Norwich fino al 1819, indi, incoraggiato dal Taylor, l'amico di Southey, continuò con passione gli studî linguistici incominciati fin dalla puerizia. Nel 1826 pubblicò traduzioni di ballate ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA SUD-ORIENTALE – CORNOVAGLIA – INGHILTERRA – IRLANDA – NORFOLK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BORROW, George Henry (1)
Mostra Tutti

GODWIN, William

Enciclopedia Italiana (1933)

GODWIN, William Benvenuto Cellini Figlio di un pastore protestante dissidente, nacque a Wisbeach (Cambridgeshire) il 3 marzo 1756, e morì a Londra nel Palace Yard il 7 aprile 1836. Passò la sua fanciullezza [...] a Guestwich, nel Norfolk. Nel 1764 fu mandato alla scuola di Hindolveston e nel 1767 passò a quella di Samuele Newton a Norwich, dove rimase fino al 1771, subendo l'influenza della setta fondata da John Glas (1695-1773) e Robert Sandeman (1718-1771). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GODWIN, William (2)
Mostra Tutti

congregazionalismo

Enciclopedia on line

Movimento religioso riformato, che professa l’assoluta indipendenza di ogni congregazione locale in materia di fede e di disciplina ecclesiastica, e la separazione completa dallo Stato. Trae origine nel [...] per la sua sottomissione al potere civile. Uno dei suoi primi rappresentanti fu R. Browne, che a Norwich fondò una congregazione, retta dal più intransigente spirito democratico. Costretti a emigrare, i congregazionalisti formarono comunità in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORDINI CONGREGAZIONI E CULTI MARGINALI – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA MODERNA
TAGS: PADRI PELLEGRINI – CHIESA ANGLICANA – MASSACHUSETTS – INGHILTERRA – CONNECTICUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su congregazionalismo (2)
Mostra Tutti

WOODWARD, Horace

Enciclopedia Italiana (1937)

WOODWARD, Horace Maria Piazza Geologo inglese, nato a Londra il 20 agosto 1848, morto il 3 febbraio 1914. Studiò privatamente e a 13 anni entrò aggiunto alla biblioteca e al museo della Società geologica, [...] sulla geologia dell'Inghilterra e tra questi ricordiamo: Geology of England and Wales (1876); Geological Survey Memoirs (Norwich 1885); Jurassic Rocks (1897); Table of British strata (Londra 1901); Geological Atlas of Great Britain (Londra 1904 ... Leggi Tutto

Ishiguro, Kazuo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Ishiguro, Kazuo Giuliana Scudder Scrittore giapponese naturalizzato inglese, nato a Nagasaki l'8 novembre 1954. Ha frequentato le scuole in Inghilterra, dove la famiglia si trasferì nel 1960, ma è stato [...] of Kent a Canterbury (1978), ha poi seguito con successo i corsi di scrittura creativa presso la University of East Anglia a Norwich (1980), avendo tra gli insegnanti M. Bradbury e A. Carter. I., che si considera perfettamente integrato nella cultura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MULTICULTURALISMO – LINGUA INGLESE – INGHILTERRA – EAST ANGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ishiguro, Kazuo (2)
Mostra Tutti

TRIFILITE

Enciclopedia Italiana (1937)

TRIFILITE Giovanni D'Achiardi . Minerale costituito di fosfato di litio, manganese e ferro, esprimibile con la formula Li(Fe,Mn)PO4, analogo alla litiofillite dalla quale si differenzia per il predominio [...] , presentandosi generalmente massiccia. Ha durezza 4,5-5; peso specifico 3,42-3,56. Il colore della trifilite è da grigio verdastro a bluastro; lucentezza da vitrea a resinosa; trasparente o translucida. Località Bodenmais, Grafton, Norwich, ecc. ... Leggi Tutto

ONORIO IV, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ONORIO IV, papa Marco Vendittelli ONORIO IV, papa. – Giacomo Savelli, figlio del potente Luca, nacque a Roma intorno al 1210. Della sua vita prima che ricevesse la porpora cardinalizia, nel 1261, si [...] prebenda e un canonicato presso la Chiesa di Châlon-sur-Marne e il rettorato della Chiesa di Berton, nella diocesi di Norwich. Nel 1249 appare come membro della familia del cardinale Giovanni da Toledo in qualità di chierico e cappellano papale. Per ... Leggi Tutto
TAGS: MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA – CAMPAGNA E MARITTIMA – GUIDO DA MONTEFELTRO – MATTEO ROSSO ORSINI – GUILLAUME DE NANGIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ONORIO IV, papa (5)
Mostra Tutti

NOFERI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NOFERI, Giovanni Battista Guido Olivieri NOFERI (Nofere, Noseri, Nofferi), Giovanni Battista. –  Violinista e compositore nato probabilmente in Italia verso il 1730. Si dovette trasferire in Inghilterra [...] Companion for the German Flute …, vol.1 (Londra 1790). Fonti e Bibl.: J. Chambers, A general history of the County of Norfolk, Norwich 1829, p. 1274; The London Stage, 1660-1800, Carbondale 1960, ad ind.; W.S. Newman, The sonata in the baroque era ... Leggi Tutto

PANDOLFO di Pisa

Enciclopedia Italiana (1935)

PANDOLFO di Pisa (Pandulphus Pisanus) Gerardo Bruni Nacque a Pisa verso la metà del sec. XII dalla nobile famiglia Masca. Avviato al sacerdozio, fu, assai giovane, tra i familiari di Gelasio II; nel [...] . Bernardo si recava in Toscana a tutelare i diritti della S. Sede. P. di P. è da distinguere dall'omonimo vescovo di Norwich (v. sopra), con il quale alcuni storici lo confusero, benché quest'ultimo sia vissuto qualche decennio più tardi. P. di P ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PANDOLFO di Pisa (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 23
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali