Kinski, Klaus
Alessandra De Luca
Nome d'arte di Nikolaus Günther Karl Nakszynski, attore cinematografico e teatrale tedesco, nato a Zoppot (nel territorio della Città libera di Danzica; od. Sopot, in [...] ? (1966) di Damiano Damiani, Il grande silenzio (1968) di Sergio vampiro che segue malvolentieri la propria inclinazione di mostro assetato di sangue (Nosferatu ‒ Phantom der Nacht, noto anche come Nosferatu ‒ Fantôme de la nuit, 1979, Nosferatu, il ...
Leggi Tutto
Dafoe, Willem (propr. William)
Alessandra De Luca
Attore cinematografico statunitense, nato ad Appleton (Wisconsin) il 22 luglio 1955. Dotato di un insolito fascino ambiguo, con un volto affilato e spigoloso, [...] rendere la mitica interpretazione di Max Schreck nel ruolo di Nosferatu del film di Friedrich Wilhelm Murnau in Shadow of the vampire (2000; L'ombra del vampiro) di Edmund Elias Merhige, per il quale nel 2001 ha ottenuto un'altra nom-ination all ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] di Lang e, in crisi di ispirazione per i dialoghi, fanno il verso a Jean Renoir. 8 1/2 di Fellini racconta del vampiro) di E. Elias Merhige, su Friedrich W. Murnau e Nosferatu, Gods and monsters (1998; Demoni e dei) di Bill Condon, su James Whale, il ...
Leggi Tutto
Fantastico, cinema
Alessandro Cappabianca
Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] , forse, si è parlato del Nosferatu ‒ Eine Symphonie des Grauens (1922) di Murnau come di una sinfonia dell'orrore, sottintendendo il fatto che si tratta di un orrore metafisico. Contrariamente ai vampiri tenebrosi ma affascinanti di Bela Lugosi ...
Leggi Tutto
Malkovich, John (propr. John Gavin)
Grazia Paganelli
Attore cinematografico statunitense nato a Christopher (Illinois) il 9 dicembre 1953. Uno dei più raffinati attori hollywoodiani, a partire dalla [...] ; L'impero del sole) di Steven Spielberg, è seguito il ruolo, affrontato con lo stesso talento, del genio pazzo nella of the vampire (2001; L'ombra del vampiro) di E. Elias Mehrige, omaggio al Nosferatu del 1922, ha rievocato la figura del regista ...
Leggi Tutto