Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] di professione, quali furono nel giudizio storico Corso Donati e Bonifacio VIII. Dino Compagni, che raccontò quei fatti, come è noto, non usò il termine amichettismo che all’epoca non esisteva, ma quello di favoreggiamento. Scrive, ad esempio, che i ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] nel febbraio 2022 con l’invasione russa dell’Ucraina, il numero ufficiale di morti e feriti, militari e civili, non è noto, ma si stima che sia ben superiore a un paio di centinaia di migliaia. Di fronte al mega attacco del gruppo terroristico ...
Leggi Tutto
L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] nella dispensa − a guardare quanto zucchero c’è in una piccola confezione di succo all’albicocca con la marca di un noto supermercato: in 200 ml, ben 26 grammi. Mentre un pacchetto contenente 5 biscottini farciti con cioccolato (39,3 grammi) ne ...
Leggi Tutto
«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] che, geniale anticipatore, si creò un personaggio, poi imitato da schiere di epigoni senza il suo talento e la sua autoironia – divenne noto per le sue “bombe”, nel tempo si è passati all’abuso del termine idea – che non ha nulla di platoniano – per ...
Leggi Tutto
Wang Yi, attuale ministro degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese oltre che membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e direttore dell’Ufficio della Commissione centrale per [...] Mar Cinese Meridionale, le relazioni con gli Stati Uniti durante le presidenze di Obama, Trump e Biden.Wang Yi è noto per il suo stile diplomatico equilibrato ma fermo. Pur essendo un difensore degli interessi nazionali cinesi, è considerato un abile ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] punto: da un lato, non dovrebbe sorprendere che un’azienda cinese segua le restrizioni imposte dal proprio governo (che è noto per il suo approccio autoritario), anche considerando che la censura è una pratica consolidata nel Paese. Dall’altro, è ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] grazie anche al supporto di milizie arabe e, stando a fonti raccolte da Africa Intelligence, dell’Uganda: secondo il noto sito vengono regolarmente avvistati aerei cargo in voli quasi quotidiani tra Uganda, Sudan e Sud Sudan, un elemento che ...
Leggi Tutto
Lunedì mattina un ordigno è esploso nell'atrio di un edificio residenziale a nord-ovest di Mosca, provocando almeno due morti e diversi feriti. Tra le vittime c'è Armen Sarkisyan, leader della Federazione [...] Repubblica popolare di Donetsk" e fondatore del battaglione Arbat, attivo nel conflitto contro l'Ucraina nel Donbass. Sarkisyan, noto anche come Armen Gorlovsky, è deceduto in ospedale a seguito delle lesioni riportate. Secondo fonti russe, l'attacco ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] nel continente trova le sue fondamenta nella crisi della primavera del 1989, determinata dalla repressione del 4 giugno. Come è noto, dopo gli eventi di piazza Tienanmen, la Cina si trovò sotto forti pressioni internazionali, con sanzioni da parte di ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] area che, in una dichiarazione congiunta, hanno sostenuto la sovranità del Paese centroamericano sul suo canale interoceanico.Come è noto, il Canale di Panamá è sotto la sovranità panamense dal 31 dicembre 1999, quando gli Stati Uniti lo restituirono ...
Leggi Tutto
noto-1
nòto-1 [dal gr. νῶτον «dorso»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente nella terminologia scientifica ital. e lat., nelle quali ha il sign. di «dorso» (per es., notalgia, dolore al dorso) o indica posizione nella...
noto-2
nòto-2 [dal gr. νόϑος «bastardo»; lat. scient. notho-]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nel linguaggio scient., nelle quali ha il sign. di «falso, spurio», indicando generi o famiglie animali o vegetali che...
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche.
L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...