Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] solo il papà, ma anche lo zio, Chubby Cox (fratello della madre Pamela), era un giocatore di basket ‒ Kobe è noto come cestista statunitense, avendo disputato tutta la sua carriera professionistica nei Los Angeles Lakers. Una vera e propria bandiera ...
Leggi Tutto
«Il messaggio che voglio dare è sull'importanza della ricerca scientifica e di credere sempre in quello che si fa» questo era il messaggio e l’esempio che Sammy Basso ha sempre cercato di mandare al mondo, [...] diffondere le conoscenze sulla propria malattia e per promuovere la ricerca.Autoironico e brillante, era diventato un volto noto per via delle numerose apparizioni televisive in cui sensibilizzava sulla sua malattia. Inoltre, era laureato in Scienze ...
Leggi Tutto
La voce dell’enciclopedia non è tarata sulla polisemia della parola ma si concentra di proposito sul referente più antico, in italiano, quello di (citiamo appunto dall’Enciclopedia on line): «Complesso di darsene, stabilimenti e officine per la ripa ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] pretesto per attaccarci più duramente». Ayed Morrar divenne molto noto nel 2009, quando la regista Julia Bacha e la israeliana sana ma di una distopia terrificante.Al contempo è noto che gli israeliani si sentano e siano da sempre accerchiati, ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] LAWs sono in esercizio. In Ucraina, infatti, Mosca avrebbe schierato un Kalashnikov ZALA Aero KUB-BLA Zala KYB-UAV, noto anche come KUB-BLA (Cubo), dotato di intelligenza artificiale, un nuovo sistema di munizioni vaganti sviluppato e prodotto dalla ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] rientrata sul palco con una violenza che ci beiamo di reputare inaudita e che tuttavia presenta un volto anche troppo noto nelle vicende di quei territori. In un volume che brilla per lucidità espositiva e chiarezza di contenuti, duole constatare la ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] nel 1982 della compagnia di consulenze internazionali Kissinger Associates, Henry Kissinger, come il diplomatico naturalizzato statunitense è noto, ha vissuto un secolo di vita colmo di eventi. Eppure, continua nell’attività, con un viaggio in ...
Leggi Tutto
L’Uganda è forse uno dei Paesi più simbolici delle contraddizioni che vive oggi il continente africano. Alla sua guida c’è da 36 anni Yoweri Museveni, un padre padrone noto per metodi non propriamente [...] ortodossi e per i reiterati e riusciti tentativi ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] visto nei Balcani, in Albania e Kosovo, e nell'Asia-Pacifico, con l'accordo tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti, noto come AUKUS. Si è anche schierata dietro l'Unione Europea, che ha rinunciato a una politica di difesa autonoma. Da parte sua ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] inganno e menzogna. Egli non ha dubbi: la chiesa cattolica induce alla credenza nei miracoli per i propri fini.La chiesa che risponde a Lutero, purtroppo, non è più la chiesa rinascimentale dei papi “corrotti” ...
Leggi Tutto
noto-1
nòto-1 [dal gr. νῶτον «dorso»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente nella terminologia scientifica ital. e lat., nelle quali ha il sign. di «dorso» (per es., notalgia, dolore al dorso) o indica posizione nella...
noto-2
nòto-2 [dal gr. νόϑος «bastardo»; lat. scient. notho-]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nel linguaggio scient., nelle quali ha il sign. di «falso, spurio», indicando generi o famiglie animali o vegetali che...
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche.
L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...