Nel Glossarium mediae et infimae latinitatis del Du Cange, Niort, ed. L. Favre (1883-1887), troviamo: "SOLSTITIUM, inter superstitiones paganicas recenset S. Audoënus lib. 2. de Vita S. Eligii Noviom. [...] Episcopi, Grazie per la risposta. Forse non era chiara la mia richiesta. Non metto in dubbio lo scopo dei dizionari che mi è noto (http 15 : "Nullus in festivitate S. Joann ...
Leggi Tutto
Noto de la aŭtoro:Komence de la jaroj 90aj, la internacia asocio de la verkistoj PEN International adoptis la sloganon: “Ne mia nacio estas mia lingvo, sed mia lingvo estas mia nacio”. Esperanto estas [...] idiomo de «vivanta grupo», tio estas nocio plurf ...
Leggi Tutto
Il 15 febbraio del 2011 viene arrestato da esponenti del regime gheddafiano Fathi Turbil, un giovane avvocato libico, difensore delle vittime di Abu Selim, il carcere tristemente noto per il massacro di [...] oltre 1.200 detenuti. Subito dopo a Bengasi si ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Come ormai è noto, la pandemia di COVID-19 ha colpito duramente i paesi europei. Le economie hanno registrato una notevole contrazione del PIL e un forte aumento della spesa pubblica. [...] Ad esempio, il PIL italiano è diminuito ...
Leggi Tutto
Mari: un nome vagamente noto per via di amici, ma nulla mi faceva pensare che scrivesse; una segnalazione dall’editore, Longanesi: «un libro gaddiano». Una presentazione di cui diffidai, fortunatamente [...] era criticamente infondata. La prosa di Mari è ...
Leggi Tutto
Il presidente della Somalia, Mohamed Abdullahi Mohamed, noto anche come Farmajo, ha firmato nella serata di martedì 13 aprile una legge che proroga per altri due anni il suo mandato e quello del governo [...] in carica. Una decisione che ha destato contra ...
Leggi Tutto
È noto che il Movimiento 26 de Julio fu fondato da Fidel Castro e che il suo nome celebra l’assalto alla Moncada del 1953, momento fondante per i rivoluzionari cubani. La sua bandiera rosso-nera è d’altronde [...] inconfondibile per il semplice fatto che ...
Leggi Tutto
AA. VV.Il remo di Ulisse. Saggi sulla poesia e la poetica di Luigi Ballerinia cura di Ugo PerolinoVenezia, Marsilio, 2021 Come dovrebbe esser noto e non è, Luigi Ballerini (Milano, 1940) è uno dei nostri [...] scrittori più audacemente sperimentali (è sta ...
Leggi Tutto
Degorgiato sta, evidentemente, per dégorgé, il participio passato del verbo dégorger ‘sboccare’, usato comunemente con funzione aggettivale e riferito alla bottiglia di Champagne e a un momento preciso [...] dell’imbottigliamento del noto e pregiato vino f ...
Leggi Tutto
L’espressione è “di uso recentissimo” perché, nel mondo dei realia, Covid(-19) è recentissimo. L’uso del verbo fare in combinazione con il nome di una malattia è, in realtà, un modo della lingua corrente, [...] in usi non per forza colloquiali, ben noto da ...
Leggi Tutto
noto-1
nòto-1 [dal gr. νῶτον «dorso»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente nella terminologia scientifica ital. e lat., nelle quali ha il sign. di «dorso» (per es., notalgia, dolore al dorso) o indica posizione nella...
noto-2
nòto-2 [dal gr. νόϑος «bastardo»; lat. scient. notho-]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nel linguaggio scient., nelle quali ha il sign. di «falso, spurio», indicando generi o famiglie animali o vegetali che...
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche.
L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...