L’equiparazione animali/esseri umani ai fini della determinazione della natura concettuale dell’alloctonia e della dimensione semantica della parola alloctonia rende un po’ perplessi, tanto più che l’esempio addotto è relativo a pesci che vengono pr ...
Leggi Tutto
Un lettore propone un neologismo, zingarare, definendolo 'viaggiare senza una meta precisa in modo inusuale e informale'. L'idea, ci sembra, è di restituire generosamente una base mancante al ben noto [...] sostantivo zingarata, reso famoso dal film Amici ...
Leggi Tutto
Com’è noto la memoria è una funzione psichica e neurale tipica degli umani ma, in generale, è la capacità comune a molti organismi di conservare tracce di esperienze passate, vissute direttamente o assunte [...] da altri. Vi sono molte forme di memoria: p ...
Leggi Tutto
Su c’è er Maestro che ce sta a guardàCantano i laziali allo stadio e il Maestro – è noto – è Tommaso Maestrelli («un antimago come mai ne sono nati. Non solo un allenatore, ma una balia, un padre, un capofamiglia, [...] un turabuchi sentimentale, un frate ...
Leggi Tutto
Siamo a un passo dal voto del 3 novembre e, nella notte elettorale, potremmo non sapere subito chi sarà il presidente. Quanti numeri avete ascoltato e letto su queste elezioni? E quante volte si è fatto [...] un paragone tra la composizione del Congresso uscente e quella della società americana.undefinedIl voto negli Swing StatesCome noto l’elezione del presidente USA avviene in modo indiretto: ciascuno Stato elegge un numero di grandi elettori (Electoral ...
Leggi Tutto
Sadeq Hedayat è certamente noto come il padre della letteratura persiana moderna. In italiano recentemente è stato pubblicato il suo libro La civetta cieca (Buf-e kur) per Carbonio Editore grazie alla [...] bella traduzione di Anna Vanzan. Se è nota la pr ...
Leggi Tutto
Qualche sera fa mi trovavo in una di quelle alture televisive che definiamo “talk show” - con un accento di disprezzo per dimostrare di esecrarli e di averli solo intravisti e mai frequentati - accanto [...] a un noto oncologo da anni impegnato in una camp ...
Leggi Tutto
Stefano LanuzzaScrittore contro. L’opera di Leonardo SciasciaMilano, Jouvence, 2020 Saggista, storico della lingua italiana e critico letterario, noto soprattutto come agguerrito célinista (memorabili [...] i saggi contenuti in Maledetto Céline, Céline de ...
Leggi Tutto
Sulla copertina di un mirabile album di Franco Battiato si legge un sottotitolo pieno di rimandi e di ricami «Esempi affini di scritture e simili». La connessione delle parole apre scenari sconfinati capaci [...] di mostrare il noto e l’ignoto attraverso u ...
Leggi Tutto
Non di soli numeri si trattaÈ questo il punto iniziale di ogni ragionamento consapevole che voglia interrogarsi sull’utilità o meno di ridurre il numero dei parlamentari in vista del voto referendario [...] del 20-21 settembre prossimo: il quale, come noto ...
Leggi Tutto
noto-1
nòto-1 [dal gr. νῶτον «dorso»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente nella terminologia scientifica ital. e lat., nelle quali ha il sign. di «dorso» (per es., notalgia, dolore al dorso) o indica posizione nella...
noto-2
nòto-2 [dal gr. νόϑος «bastardo»; lat. scient. notho-]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nel linguaggio scient., nelle quali ha il sign. di «falso, spurio», indicando generi o famiglie animali o vegetali che...
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche.
L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...