Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] punto: da un lato, non dovrebbe sorprendere che un’azienda cinese segua le restrizioni imposte dal proprio governo (che è noto per il suo approccio autoritario), anche considerando che la censura è una pratica consolidata nel Paese. Dall’altro, è ...
Leggi Tutto
Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] comunista cileno, dopo il fallimento dell’insurrezione promossa con il sostegno cubano e il tentativo di assassinio di Pinochet, noto come Operación siglo XX, nel 1986. Ciò ha permesso di sconfiggere il dittatore nel plebiscito del 1988, che ha ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] grazie anche al supporto di milizie arabe e, stando a fonti raccolte da Africa Intelligence, dell’Uganda: secondo il noto sito vengono regolarmente avvistati aerei cargo in voli quasi quotidiani tra Uganda, Sudan e Sud Sudan, un elemento che ...
Leggi Tutto
Lunedì mattina un ordigno è esploso nell'atrio di un edificio residenziale a nord-ovest di Mosca, provocando almeno due morti e diversi feriti. Tra le vittime c'è Armen Sarkisyan, leader della Federazione [...] Repubblica popolare di Donetsk" e fondatore del battaglione Arbat, attivo nel conflitto contro l'Ucraina nel Donbass. Sarkisyan, noto anche come Armen Gorlovsky, è deceduto in ospedale a seguito delle lesioni riportate. Secondo fonti russe, l'attacco ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] nel continente trova le sue fondamenta nella crisi della primavera del 1989, determinata dalla repressione del 4 giugno. Come è noto, dopo gli eventi di piazza Tienanmen, la Cina si trovò sotto forti pressioni internazionali, con sanzioni da parte di ...
Leggi Tutto
Lucio Villari, storico di rilievo e noto divulgatore, si è spento nella serata di domenica 16 marzo. La notizia è stata comunicata dalla figlia Anna. Nato nel 1933 a Bagnara Calabra, in provincia di Reggio [...] Calabria, Villari ha lasciato un segno profondo nel panorama accademico italiano, grazie ai suoi studi sull'età moderna e alle numerose pubblicazioni di successo.Nonostante l'età avanzata, Villari continuava ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] momento celato si manifesti. Sappiamo anche che la filologia è la disciplina che studia i testi, che si occupa del modo in cui vengono trasmessi (tradizione orale, manoscritta, stampa, on-line) e delle ...
Leggi Tutto
L'inviato del Cremlino Kirill Dmitriev, in un'intervista alla televisione russa Canale 1, ha annunciato ieri che nuovi contatti tra funzionari russi e americani potrebbero avvenire già in questa settimana. [...] due giorni ci sono state esplosioni anche a Kiev, dove è stata attivata la difesa aerea: lo ha reso noto il capo dell'Amministrazione militare della capitale ucraina, Timur Tkachenko.Immagine: Vladimir Putin (2022). Crediti: Cremlino (https://commons ...
Leggi Tutto
Un fittizio re di Polonia, di nome Basilio, fa imprigionare per via di una profezia il figlio appena nato, Sigismondo, dentro una torre oscura e solitaria, avendo il cielo predettogli il perimento del [...] grosso modo neodeterministiche del cervello: non troppo dissimili, in fondo, dalle ben più rudi tesi di Cesare Lombroso, noto criminologo e fondatore della Scuola positiva del diritto penale italiano, al cui avviso ci sarebbero persone il cui destino ...
Leggi Tutto
La Chiesa Cattolica ha un nuovo papa. Dopo poco più di 24 ore dall’apertura del Conclave è arrivata la fumata bianca. Alle 19.13 Robert Francis Prevost, ovvero papa Leone XIV, si è affacciato dalla loggia [...] più riservato.Il nome che ha scelto, Leone XIV, richiama la figura di Leone XIII (papa dal 1878 al 1903), noto per la sua attenzione alla questione sociale e autore dell’enciclica Rerum Novarum, fondamento della dottrina sociale della Chiesa.Immagine ...
Leggi Tutto
noto-1
nòto-1 [dal gr. νῶτον «dorso»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente nella terminologia scientifica ital. e lat., nelle quali ha il sign. di «dorso» (per es., notalgia, dolore al dorso) o indica posizione nella...
noto-2
nòto-2 [dal gr. νόϑος «bastardo»; lat. scient. notho-]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nel linguaggio scient., nelle quali ha il sign. di «falso, spurio», indicando generi o famiglie animali o vegetali che...
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche.
L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...