Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] lungo tempo la mercatura a Costantinopoli, assieme al fratello Matteo. Risiedeva, in Venezia, probabilmente nella contrada di San Severo; non è noto il nome della moglie. Il padre e lo zio di Marco si trasferirono verso la fine degli anni Cinquanta a ...
Leggi Tutto
La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] basi di movimenti armati e avversi.La vittoria nelle elezioni presidenziali a Taiwan di Lai Ching-te di (meglio noto come William Lai), candidato del Partito democratico progressista (DPP, Democratic Progressive Party) non ha fatto certo piacere a ...
Leggi Tutto
In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] dell’anno: l’Alta Corte di giustizia israeliana ha invalidato l’emendamento alla Basic Law sul Giudiziario, noto come Reasonableness bill, mettendo in discussione il cuore della contestata riforma della giustizia tanto voluta dal premier israeliano ...
Leggi Tutto
Quel qualche cosa di nazionalpopolare che sta acquattato nelle viscere dell’italiano vero (citazione di Toto Cutugno, ovviamente), ha riportato in auge una curiosità o un pensiero o un certo non so che [...] dimensione “consolare”, il capo della chiesa locale e il presidente della repubblica francese) e la Città del Vaticano, che, com’è noto, elegge il papa che trae da fonti divine il suo ruolo di capo di Stato e della cristianità. La dottrina ha sempre ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] e militari», ha dichiarato il ministro, che ha sollecitato i cittadini a «tornare a una vita tranquilla». Novillo ha reso noto che dopo l’insediamento dei nuovi vertici militari, il presidente Luis Arce li ha incontrati, e ha dato loro l’incarico ...
Leggi Tutto
In Pudore, Maddalena Fingerle costruisce una lingua che è lingua inospitale e del fastidio per trasferire sulla pagina il senso e il desiderio di impostura e di coincidenza posticcia della sua protagonista, [...] in diversi momenti una comunione con la protagonista che – nel suo gioco forzato di raffigurazione e imitazione – racconta un mondo ben noto («i miei genitori se ne fregano che ho colleghe che sono amiche, amiche vere, forse le uniche che ho. Per ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] Trump e dei repubblicani.Le cause di questi errori di valutazione non sono soltanto tecniche: la prima è il fatto ‒ ben noto agli operatori del settore ‒ che normalmente solo circa un sesto degli interpellati accetta di rispondere alle domande dell ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] a noi, da un lato si adegui senz’altro a un “gomitolo di concause” che, in un dato momento storico, hanno in qualche modo intriso delle proprie peculiarità il pensiero e la prassi a esso intrecciata, ma, ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] funzionato solo al suo esordio, nel 2014, con l’elezione di Jean-Claude Juncker (PPE). Nel 2019, fu come noto Ursula von der Leyen a diventare presidente, nonostante il PPE avesse designato il tedesco Manfred Weber (capogruppo al Parlamento europeo ...
Leggi Tutto
Chi ama viaggiare su e giù per l’Italia impara con il tempo a comprenderne l’eccezionale eterogeneità. Il paesaggio cambia continuamente a ogni sfumatura di latitudine: dalle Dolomiti ai Campi Flegrei, [...] mura 30 anni prima di cadere in disgrazia. E che dire di San Leo, e della rocca dove morì Cagliostro? O del più noto Castel Sant’Angelo a Roma, ultima prigione di Giordano Bruno? Il cupo elenco sarebbe lungo, ma preferiamo abbandonare i pensieri bui ...
Leggi Tutto
noto-1
nòto-1 [dal gr. νῶτον «dorso»]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente nella terminologia scientifica ital. e lat., nelle quali ha il sign. di «dorso» (per es., notalgia, dolore al dorso) o indica posizione nella...
noto-2
nòto-2 [dal gr. νόϑος «bastardo»; lat. scient. notho-]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nel linguaggio scient., nelle quali ha il sign. di «falso, spurio», indicando generi o famiglie animali o vegetali che...
Comune della prov. di Siracusa (551 km2 con 23.548 ab. nel 2008, detti Netini o Notinesi). È conosciuto per produzioni agricole; industrie alimentari e metalmeccaniche.
L’antica N. in origine era un centro siculo, cui fece seguito una fase greco-ellenistica...