VILLON, François
Ferdinando Neri
Poeta francese, nato a Parigi nel 1431; il suo cognome di famiglia era Montcorbier: quello di V., ch'egli portò poi sempre, gli venne da Guillaume de V., un ecclesiastico [...] che sfiorisce ogni pregio e ogni seduzione (Ballade de la belle Heaulmière aux filles de joie); indi comincia a testare, e dona alla madre la commovente e pura Ballade pour prier NotreDame, alla sua amica una ballata amorosa, che intreccia ...
Leggi Tutto
VALENCIENNES (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Georges BOURGIN
Città della Francia settentrionale, capoluogo del circondario omonimo del dipartimento del Nord. Antica [...] e il bozzetto del Carpeaux per il monumento al Watteau in Rue deParis.
Bibl.: Mgr. Dehaisnes, L'art dans la Flandre, l'Artois Catalogue du Musée de Valenciennes, ivi 1894; L. Serbat, L'église Notre-Dame-la-Grande de Valenciennes, in Revue de l'art ...
Leggi Tutto
Nacque a Bayeux verso il 1385 di buona famiglia normanna. Dai documenti di archivio risulta ch'egli fu canonico di Notre-Dame (dal 1420). Nel 1418, quando il delfino, il futuro Carlo VII, lasciò Parigi, [...] .: P. Champion, Histoire poetique du XVe siècle, I, Parigi 1923, pagine 1-165. Per la biobrafia: A. Thomas, A. Ch. chanoine deParis, in Romania, XXXIII (1904), pp. 387-402; A. Piaget, La belle dame sans merci et ses imitations, in Romania, XXX segg. ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, antipapa
Mark Dykmans
Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, [...] quando risiedette in quella città come canonico di Notre-Dame. Notaio papale a diciotto anni, a diciannove 1898), pp. 262-303; F. Rocquain, La Cour de Rome et l'esprit de la Réforme avant Luther, III, Paris 1897, pp. 1-52; M. Souchon, Die Papstwahlen ...
Leggi Tutto
PIO VII, papa
Philippe Boutry
PIO VII, papa. – Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato [...] di Napoleone a recarsi a Parigi per celebrare la sua incoronazione in Notre-Dame, un gesto che il futuro Luigi XVIII non perdonò al papa.
2003; J.-M. Ticchi, Le voyage de P. VII à Paris pour le sacre de Napoléon, 1804-1805: religion, politique et ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VI, papa
Bernard Guillemain
Pierre Roger nacque verso il 1290-1291 da una famiglia della piccola aristocrazia del basso Limosino nel castello di Maumont, nella parrocchia di Rosiers d'Egletons [...] de Meyronnes e Pierre Auriol. La sua fama arrivò al re di Francia, Carlo IV il Bello, che ottenne dal papa Giovanni XXII una bolla in data 23 maggio 1323 per ordinare al cancelliere di Notre-Dame 1376. Etudes d'une société, Paris 1962, ad Ind. Per il ...
Leggi Tutto
INNOCENZO VI, papa
Pierre Gasnault
Étienne Aubert, figlio di Adhémar, appartenente alla piccola nobiltà di Pompadour, nacque nel villaggio di Monts, parrocchia di Beyssac (Corrèze), negli ultimi decenni [...] Notre-Dame du Val-de-Bénédiction. Fu sepolto qui, dopo esequie solenni celebrate nella cattedrale di Notre-Dame- a cura di P. Gasnault - M.-H. Laurent - N. Gotteri, I-IV, Paris 1959-76; Acta Innocentii VI (1352-1362), a cura di A.L. Táutu, Roma 1961 ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] un gruppo franco-inglese e prese il nome di Rowing Club deParis. Seguirono i club di Lione e Tours nel 1863.
Nel femminili.
Montreal 1984. - Sul bacino artificiale dell'Isola di NotreDame in Canada, si svolse il Mondiale pesi leggeri del 1984, ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] de Varye, Guillaume Gimart e lo stesso Jean de Village. Le galere - NotreDame-Saint-Michel, Sainte-Madeleine, NotreDame-Saint-Jacquese NotreDame Histoire des prix et des salaires dans l'Orient médiéval, Paris 1969, pp. 251, 247.
28. Id., Levant ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] , NotreDame (Ind.), University of NotreDame Press, 1987, 2 v.
Brown 1967: Brown, J.E., The Scientia de ponderibus Histoire des sciences arabes, sous la direction de Roshdi Rashed, avec la collaboration de Régis Morelon, Paris, Seuil, 1997, 3 v.; v. ...
Leggi Tutto