Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] dai quaresimali predicati dal 1925 al 1927 a NotreDame dall’oratoriano Pierre Sanson, che attirarono un de la recherche de l’Institut catholique deParis et le Centre d’études du Saulchoir à Paris, les 28 et 29 octobre 1995 sous la présidence de ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'alchimia
Chiara Crisciani
Michela Pereira
Wolf-Dieter Müller-Jahncke
L'alchimia
L'alchimia fra Medioevo e Rinascimento
di Chiara Crisciani, Michela Pereira
Alla fine del XIV sec. [...] Administratif de l'U.A.I., 1939-1951, 2 v.
Crisciani 1993: Crisciani, Chiara, From the laboratory to the library. Alchemy according to Guglielmo Fabri, in: Proceedings of the Conference 'Renaissance natural philosophy and the disciplines', NotreDame ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] auspicò un concilio che avesse a giudicarlo; e poi, in Notre-Dame di Parigi, la prima riunione degli Stati generali (10 différend d'entre le pape B. VIII et Philippes le Bel,roi de France, Paris 1655; C. Höfler, Rückblick auf Papst B. VIII. und die ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] 1927; Gratien deParis, Histoire de la fondation et de l'évolution de l'Ordre des Frères Mineurs au XIIIe siècle, Paris 1928; L. delle cattedrali francesi; così se Cadei (1985) richiama Notre-Dame di Parigi per la forma dei due pilastri che ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] con l'immagine di C. crocifisso (Tournai, Trésor de la Cathédrale Notre-Dame, legatura in avorio, fine del sec. 9°); Actes du Colloque, Recloses 1989", a cura di D. Alexandre-Bidon, Paris 1990; G. Schiller, Ikonographie der christlichen Kunst, V, 1-2 ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] dalla fine dell'Ottocento; terme sotto la chiesa di Notre-Dame-des-Victoires; mosaici della fine del II - (ed. M. Hadj-Sadok, Le Magrib au 12e siècle de l'Hégire (6e siècle après J.-C.), Paris 1983); E. Fentress, The House of the Prophet. Islamic ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Giulio Lucchetta
Scienza e cristianesimo: l'uomo e il Cosmo
Nell'affrontare i rapporti [...] NotreDame, 1992.
Guillaumont 1969-70: Guillaumont, Antoine, Justinien et l'église de Perse, "Dumbarton Oaks papers", 23-24, 1969-1970, pp. 39-66.
Hadot 1978: Hadot, Ilsetraut, Le problème du néoplatonisme alexandrin. Hiéroclès et Simplicius, Paris ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1000 al 1180
A. Iacobini; F. Pomarici
Area mediterranea. - In età romanica, la storia della p. murale nell'Europa mediterranea - dall'Adriatico alla penisola iberica - costituisce un fenomeno [...] d'Aiguilhe (sec. 10°-11°) e del transetto nord di Notre-Dame (seconda metà sec. 11°) a Le Puy: questi ultimi legati France, le Haut moyen âge et l'époque Romane, Paris 1951; G. De Francovich, Problemi della pittura e della scultura preromanica, in ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo in Egitto prima e dopo Costantino
Alberto Camplani
Quali forme di cristianesimo e quali chiese ospita l’Egitto al tempo di Costantino? Che incidenza manifesta il governo dell’imperatore [...] J. Van der Vliet, Leuven-Paris-Dudley (MA) 2004, II, pp. 904-921; Id., Épiphane de Salamine sur le schisme mélitien, in episcopato, in particolare The Early Episcopal Career of Athanasius of Alexandria, NotreDame 1991.
61 Cfr. Soz., h.e. II 17,28 e ...
Leggi Tutto
Psicologia archetipica
James Hillman
di James Hillman
Psicologia archetipica
sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] Paris 1960, 19796.
Durand, G., Science de l'homme et tradition, Paris 1975.
Durand, G., Figures mythiques et visages de l'oeuvre, Paris as soul-making, in Annual C. G. Jung conference, NotreDame, Ind., 1979.
Micklem, N., The intolerable image: the ...
Leggi Tutto