Danzatrice italiana (n. Milano 1963). Ha studiato alla Scuola di ballo della Scala, quindi alla Royal Ballet School di Londra. Prima ballerina del Royal Ballet, poi chiamata da M. N. Baryšnikov nell'Am [...] Petit, che per lei ha creato Le diable amoureux (1989) e ha riproposto Carmen (Opera di Parigi, 1992) e Notre-DamedeParis (1996). Tra le sue interpretazioni più significative si ricordano: L'Ombre (Festival dei due mondi di Spoleto, 1993), Eugenio ...
Leggi Tutto
Riccardo. Cantautore e compositore (n. Saigon, Vietnam, 1946), di padre italiano e di madre francese. Raggiunse il successo con Bella senz'anima (1974) e Margherita (1976), con arrangiamenti di Vangelis [...] album tra il 1972 e il 2006 in più lingue) va aggiunta la composizione del 1998 con L. Plamondon di NotreDamedeParis (da V. Hugo) successo internazionale di grande portata, con versione italiana del 2002 (composta con il paroliere P. Panella). Le ...
Leggi Tutto
Apollonio (gr. ᾿Απολλώνιος) Re di Tiro. Protagonista di un romanzo latino anonimo, di tarda età, probabilmente del 3° sec. d.C., intitolato Historia Apollonii regis Tyri, che narra le avventure di A., [...] reminiscenza virgiliana, ebbe grandi favori nel Medioevo. Molti rifacimenti in volgare italiani e francesi nel 14° sec., e poi il Pericles, prince of Tyre di Shakespeare, la Gitanilla di Cervantes, un episodio di Notre-DamedeParis di V. Hugo. ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Parigi 1820 - ivi 1905); redattore capo, dal 1848, del periodico l'Événement, fondato da V. Hugo, che gli affidò l'edizione definitiva delle sue opere. Ridusse per le scene Les Misérables, [...] Notre-DamedeParis e Quatrevingt-treize. Compose drammi (Benvenuto Cellini, 1852; Le roi de Bohème, 1859; ecc.), talvolta in collaborazione con G. Sand, A. Dumas, Th. Gautier, e romanzi (La famille Aubry, 1854; Les tyrans de village, 1857; Le songe ...
Leggi Tutto
TERABUST, Elisabetta
Alberto Testa
TERABUST, Elisabetta (pseud. di Magli, Elisabetta)
Ballerina italiana, direttrice di scuola di danza e di compagnia, nata a Varese il 5 agosto 1946. Ha iniziato lo [...] e La Follia di Orlando di G. Petrassi-A.M. Milloss; Apollon Musagète di I. Stravinskij-G. Balanchine; Kontakte di G. Urbani; NotreDamedeParis di R. Petit; Ai limiti della notte di A. Amodio; Greening (musica di A. Nordheim) e Sphinx (musica di B ...
Leggi Tutto
MEURICE, François-Paul
Diego Valeri
Drammaturgo francese, nato nel 1820 a Parigi, morto ivi nel 1905. Scrisse, in collaborazione con Auguste Vacquerie, Falstaff (1842), tratto da Shakespeare, e un'imitazione [...] solo, numerosi drammi e commedie, tra cui: Benvenuto Cellini (1852); Fanfan la Tulipe (1858); Le Roi de Bohème (1859); infine Les Misérables, NotreDamedeParis e Quatre-vingt treize (1870-82), tratti dai romanzi omonimi di Victor Hugo.
Per l'Hugo ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] Poitiers. Nouvelles observations, BSNAF, 1992a, pp. 152-168; id., La Vraie Croix de la princesse Palatine au trésor deNotre-DamedeParis: observations techniques, CahA 40, 1992b, pp. 139-146; P.S. Griffin, Jewelry from Kiev, Jewelry Studies 6, 1993 ...
Leggi Tutto
Narrare con i suoni
Rita Valentino Merletti
Angela Mazzoccoli
Tutto intorno a noi è musica
C'è la musica della natura e quella degli strumenti, la musica dell'allegria e quella della tristezza, la [...] superstar, Hair e Cats. Ancora oggi il musical conta grandi successi: in Italia uno dei più noti e recenti è stato NotreDamedeParis di Riccardo Cocciante.
L'unione fa la forza: l'orchestra
Sono tutti lì, cento e più musicisti, con l'abito nero ...
Leggi Tutto
CAVALIERE
F. Pomarici
La figura equestre del dio, del sovrano, dell'eroe, ma anche del semplice soldato o cacciatore, fu di grande rilevanza nell'arte antica tanto nel campo della rappresentazione regale, [...] the Renaissance, "A Symposium, Austin 1964", Austin-London 1967, pp. 73-85; F. Baron, Le cavalier royal deNotre-DamedeParis et le problème de la statue équestre au moyen âge, BMon 126, 1968, pp. 141-154; H. von Brandenburg, Bellerophon christianus ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] dai soprusi e dalla guerra e dalla violenza integralista credendo nei semplici valori della vita".
Il 'caso' di Notre-DamedeParis è noto: lo spettacolo realizzato da Riccardo Cocciante ha avuto un battage pubblicitario eccezionale. I ballerini sono ...
Leggi Tutto