NAVA, Gabrio Maria
Elena Riva
– Nacque il 17 aprile 1758 a Barzanò (Lecco), pieve di Missaglia e diocesi di Milano, da don Nicolò, capitano di cavalleria dell’armata imperiale asburgica, e dalla nobile [...] d’Italia, Giovanni Bovara, si aprì nella basilica di Notre-Dame il 17 giugno 1811. Nava, che qualche giorno prima -1821, voll. 1-48; Cérémonial du Concile national deParis, tenu l’an 1811, Paris 1811, p. 49; F. Bombognini, Antiquario della diocesi ...
Leggi Tutto
ROVERELLA (Rovarella, Rovarello, Roverolla, de Roverela), Lorenzo
Gionata Liboni
ROVERELLA (Rovarella, Rovarello, Roverolla, de Roverela), Lorenzo. – Esponente di un’importante famiglia rodigina di [...] , § 21, p. 223, § 23, pp. 225-227; L. Barotti, Serie de vescovi ed arcivescovi di Ferrara, Ferrara 1781, pp. 94-96; G. Marini, Degli archiatri faculty of theology of Paris from 1449-1465..., Ph.D. dissertation, University of NotreDame, 1975, pp. 81 ...
Leggi Tutto
CAPUANO, Pietro (Capuanus, Petrus de Capua)
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia di origine longobarda che sin dal secolo XI era entrata a far parte del patriziato di Amalfi e che nel corso del secolo [...] e di S. Ciriaco a Roma il 23 marzo, il 21 marzo da quello di Notre-Dame e il 22 da quello di Rouen.
Fonti e Bibl.: Arch. Segr. Vaticano, Reg P. Glorieux, Répertoiredes maîtres en théologie deParis au XIIIe siècle, Paris 1933, p. 265; E. Kartusch, ...
Leggi Tutto
SAINT-SAVIN
Y.J. Riou
Borgo della Francia centro-occidentale (dip. Vienne), a ca. km 40 a E di Poitiers, sulla riva sinistra di un affluente del fiume Creuse, la Gartempe, e a ca. km 2 a valle di un [...] ancora il tracciato e alcune vestigia a O, e dotato di due parrocchie, Notre-Dame e Saint-Hilaire (quest'ultima citata soltanto in un documento del 1322; Poitiers, Arch. dép. de la Vienne, série H, Saint-Savin, 1), i cui edifici sono oggi distrutti ...
Leggi Tutto
SALUZZO, Amedeo di
Paolo Rosso
SALUZZO, Amedeo di. – Nacque nel 1362, secondogenito del marchese di Saluzzo Federico II e di Beatrice, figlia di Ugo conte di Ginevra.
Altri figli della coppia furono [...] : nel 1381 fu nominato canonico e decano di Nôtre-Dame di Bayeux e canonico e arcidiacono di Campinie, générale des cardinaux, II, Paris 1642, pp. 44-46; F. Duchesne, Histoire de tous les cardinaux françois de naissance, I, Paris 1660, p. 680; II ...
Leggi Tutto
FRANZESI, Albizzo, detto Biccio (Biche)
Antonella Astorri
Secondo dei tre figli del cavaliere Guido, proveniva dal territorio di Figline Valdarno, Comunità sottoposta alla giurisdizione fiorentina e [...] sembra risiedesse in una delle vie adiacenti alla cattedrale di Nôtre-Dame. Come il fratello Musciatto, verso la fine degli versi loro dedicati nella cronaca rimata attribuita a Geoffroy deParis che, nella satira diretta contro Filippo il Bello, ...
Leggi Tutto
ORE, Libro di
F. Manzari
Compendio di testi devozionali a uso dei laici, il cui nucleo centrale è costituito dall'ufficio della Vergine, le Horae Beatae Mariae Virginis, da cui trae il nome l'intero [...] oggi incompleto. La decorazione delle Très Belles Heures deNotreDame (Parigi, BN, nouv.acq.lat. 3093) fu , Prier de bouche et prier de coeur. Les livres d'heures du manuscrit à l'imprimé, in Les usages de l'imprimé. XVe-XIXe siècle, Paris 1987, ...
Leggi Tutto
GIFFREDO di Anagni (Giffredo "Bussa")
Alessandra Mercantini
Nacque probabilmente ad Anagni intorno agli anni Venti del XIII secolo. In alcuni documenti del locale Archivio capitolare G. è anche ricordato [...] di Anagni, quest'ultimo maestro di teologia a Nôtre-Dame e cappellano pontificio, di un canonicato con de Nicolas III, a cura di M.-J. Gay - S. Vitte, Paris 1898-1938, ad indicem; Les registres de Martin IV, a cura di F. Olivier-Martin, Paris 1901 ...
Leggi Tutto
POLITI, Lancillotto in religione Ambrogio Catarino
Giorgio Caravale
– Nacque a Siena nel 1484 da Bartolomeo. Fu battezzato il 28 novembre di quell’anno.
Avviato agli studi di philosophia civilis, conseguì [...] -217; M. Gorce, P., L., in Dictionnaire de théologie catholique, XII, 2, Paris 1935, coll. 2418-2434; L. Scarinci, Giustizia Caravale, Beyond the Inquisition. Ambrogio Catarino P. and the Origins of the Counter-Reformation, NotreDame (Ind.) 2016. ...
Leggi Tutto
ERWIN von Steinbach
V. Ascani
Architetto, capocantiere del duomo di Strasburgo per alcuni decenni, fino alla morte nel 1318.Perduta l'iscrizione - peraltro con buona probabilità apocrifa - su uno dei [...] i famosi disegni architettonici conservati a Strasburgo (Mus. de l'Oeuvre Notre-Dame, nrr. 1-6,15-16, 21), che , Strasbourg-Paris 1955; La cathédrale de Strasbourg, a cura di H. Haug, Strasbourg 1957; T. Rieger, La cathédrale de Strasbourg, Strasbourg ...
Leggi Tutto