Patriota italiano (Savigliano 1783 - Sfacteria 1825); alfiere (1796), seguì il padre, colonnello dell'esercito sardo, nella campagna contro i Francesi. Durante il dominio napoleonico fu sindaco di Savigliano [...] con V. Cousin. Arrestato dal governo francese, ebbe il permesso di andare in Inghilterra, dove visse prima a Londra, poi a Nottingham. Nel 1824, con l'amico Giacinto Provana di Collegno, partì per la Grecia che lottava per la propria indipendenza, e ...
Leggi Tutto
Scacchista, nato all'Avana il 18 novembre 1888, morto a New York l'8 marzo 1942. Già a 14 anni era temibile avversario per i più forti giocatori cubani; recatosi negli Stati Uniti, vi trionfò in una serie [...] Buenos Aires da A. Alechine (v. in questa App.); fu in seguito ancora primo ai tornei di Mosca (1936) e di Nottingham (1936), ex aequo con M. Botwinnik. Sue opere teoriche più importanti: My chess Career, Londra 1920; Chess Fundamentals, Londra 1927 ...
Leggi Tutto
Tecnico del telefono, nato il 5 maggio 1846 a Norrtomta, Vermskog, nel Värmland, e morto il 17 dicembre 1926 nella sua casa di Ahlby presso Hågelby. Di umile origine, nel 1866 si recò a Stoccolma e s'impiegò [...] la Aktiebolaget L.M. Ericsson e Co. Nel 1897 fu fondata una fabbrica a Pietroburgo, poi una succursale a Londra e ancora a Nottingham, Buffalo, Vienna, Budapest, Riga, ecc. La società fornì molte stazioni telefoniche in ogni parte del mondo. ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] Tyne e del Wear, industria che si sviluppò enormemente con l'uso del carbone e del ferro; b) il giacimento di York, Nottingham e Derby, sul fianco orientale dei Monti Pennini meridionali e del Peak District che termina sotto rocce più recenti verso E ...
Leggi Tutto
Thompson, J. Lee (propr. John Lee)
Francesca Vatteroni
Regista e sceneggiatore cinematografico inglese, nato a Bristol il 1° agosto 1914, da madre scozzese e padre gallese, e morto a Sooke (Canada) il [...] dell'Inghilterra con la madre, frequentò il Dover College e, al termine degli studi, debuttò nel 1931 come attore con la Nottingham Repertory Company; scrisse quindi un dramma per il teatro, Double error, che fu messo in scena al Fortune Theatre di ...
Leggi Tutto
FISCHER SCHMIDT, Birgit
Ferruccio Calegari
Germania • Brandeburgo, 25 febbraio 1962 • Specialità: Kayak
Iniziò l'attività canoistica nella Repubblica Democratica Tedesca, ottenendo eccezionali risultati. [...] ; nel 1980 prima in K1 sui 500 m alle Olimpiadi di Mosca; nel 1981 prima in K1, in K2 e in K4 sui 500 m ai Mondiali di Nottingham; nel 1982 prima in K1, in K2 e in K4 sui 500 m ai Mondiali di Belgrado; nel 1983 prima in K1, in K2 e in K4 sui ...
Leggi Tutto
Scultore indiano (n. Mumbai 1954). Formatosi a Londra; partecipe della cultura orientale e della contemporanea ricerca occidentale, K. ha realizzato sculture e installazioni di vari elementi, capaci di [...] sulla foce del Tyne, Taratantara, installazione monumentale in PVC rosso, riproposta a Napoli nel 2000; per la Playhouse di Nottingham ha realizzato Sky mirror (2001), una scultura in acciaio. Del 2004 è Cloud Gate, scultura in acciaio installata al ...
Leggi Tutto
HOWARD
Philip CHESNEY YORKE
*
. Celebre e antica famiglia inglese, divisa poi in più rami con diverso titolo, che risale a un William H. (o Haward), della seconda metà del sec. XIII. Il figlio di lui, [...] influsso nel governo. Il suo prestigio servì anche al figlio Charles (1536-1624), che fu creato conte di Nottingham (v. nottingham, charles).
Charles (1629-1685), figlio di sir William Howard di Naworth (Cumberland), fu pronipote di lord Guglielmo H ...
Leggi Tutto
THOMAS, James Havard
Arthur Popham
Scultore, nato a Bristol il 22 dicembre 1854, morto a Londra il 6 giugno 1921. Di genitori originari del Galles, studiò dapprima alla scuola d'arte di Bristol poi [...] esporre alla mostra franco-britannica del 1908. Altre opere dovute al suo scalpello sono: i monumenti pubblici di Samuele Morley a Nottingham, di W. E. Forster a Bradford, e di Edmondo Burke a Bristol.
Nel 1907 fece una mostra personale alla Carfax ...
Leggi Tutto
Riccardo II
Re d’Inghilterra (Bordeaux 1367-Pontefract 1400). Figlio di Edoardo il Principe Nero e nipote di Edoardo III, divenne principe di Galles alla morte del padre (1376) e succedette sul trono [...] anni (1397), R. si sentì abbastanza forte per infierire sugli antichi oppositori: Gloucester e Arundel furono uccisi, Warwick, Nottingham e Bolingbroke (questi due ultimi nonostante l’appoggio che gli avevano dato in un secondo momento) inviati in ...
Leggi Tutto
alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo di bevande alcoliche. 2. Privo di...