HARLEY, Robert, conte di Oxford
Florence M. G. Higham
Uomo di stato inglese, nato a Londra il 5 dicembre 1661. Nella rivoluzione del 1688 prese Worcester per Guglielmo d'Orange; nel 1689 rappresentò [...] successione spagnola tendeva a unirsi sempre più coi whigs (v. marlborough) fu fatto il primo passo in questo senso e Nottingham, tory estremista, fu tolto dal suo ufficio, il suo posto di segretario di stato per il dipartimento nordico fu occupato ...
Leggi Tutto
WILSON, Richard
Arthur Popham
Pittore, nato il 1° agosto 1714 a Pinegas nel Monigomeryshire (Galles), morto a Llanberis (Galles) il 15 maggio 1782. Fu collocato nel 1729 a Londra sotto la guida del [...] Gallery e il Lago di Como nella galleria di Glasgow; tra quelle di carattere inglese, lo Snowdon nella galleria di Nottingham; il Cader Idris appartenente a Edward Marsh (Londra) e Il Tamigi a Twickenham, nell'importante collezione di Richard Ford ...
Leggi Tutto
Finch, Peter (propr. Ingle-Finch, Frederick George Peter)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 28 settembre 1916 e morto a Los Angeles il 14 gennaio 1977. Interprete fra [...] (1950; Addio, signora Miniver!) diretto da Henry C. Potter, mentre il suo primo ruolo importante fu quello del perfido sceriffo di Nottingham in The story of Robin Hood and his merrie men (1952; Robin Hood e i compagni della foresta) di Ken Annakin ...
Leggi Tutto
Vedi ODESSUS dell'anno: 1963 - 1996
ODESSUS (v. vol. V, p. 624)
P. Georgiev
A Varna, nell'area dell'antica O., si sono verificati nell'ultimo trentennio numerosi ritrovamenti, in gran parte fortuiti [...] . Papers Presented to the International Symposium on the Ancient History and Archaeology of Bulgaria. University of Nottingham 1981, II, Nottingham 1983, pp. 155-164; K. Vačeva, Južnata jasada na Rimskite termi na Odesos («La facciata meridionale ...
Leggi Tutto
GRIFFITHS, Trevor
Rosario Portale
Commediografo inglese, nato a Manchester il 4 aprile 1935. Studia al St. Bede's College e consegue (1955) un baccalaureato in lingua e letteratura inglese all'università [...] eletto alla Camera dei Comuni.
G. sperimenta anche altre possibilità artistiche: adatta il Giardino dei ciliegi di Cechov per il Nottingham Playhouse (1977) e Sons and lovers di D. H. Lawrence per la BBC (1981), e scrive la sceneggiatura del film ...
Leggi Tutto
SANTAROSA, Santorre Annibale De Rossi di Pomarolo, conte di
Francesco Lemmi
Nato a Savigliano il 18 ottobre 1783 da Michele e da Paolina Regard de Ballon; alfiere nel 1796 a Mondovì, al fianco del padre [...] presso l'amico Vittorio Cousin e relegato poi ad Alençont e a Bourges, riparò infine a Londra (ottobre 1822) e a Nottingham, dove visse dando lezioni d'italiano e di francese. Il 5 novembre 1824, con Giacinto Provana di Collegno, partì per la ...
Leggi Tutto
LATIUM et CAMPANIA
A. M. Reggiani
E. Greco
Nell'ordinamento augusteo venivano riuniti sotto la denominazione di Latium et Campania i territori di una lunga fascia a S di Roma, tra la costa tirrenica [...] campagna di Velletri, ibid., XXXV, 1983, pp. 1-44; AA.VV., Mysteries of Diana. The Antiquities from Nemi in Nottingham Museums, Nottingham 1983; F. R. Fortunati, Ipotesi ricostruttiva del tempio di Velletri, in Prospettiva, 47, 1986, pp. 3-11; F ...
Leggi Tutto
LOLLARDI e lollardismo
Reginald Francis Treharne
I lollardi erano in origine i missionarî girovaghi eretici dell'inizio del sec. XIV, apparsi col rilassarsi dell'organizzazione religiosa fondata da [...] più eccessive attraverso l'esposizione popolare. Furono fatte molte conversioni nei dintorni di Leicester, Nottingham, Northampton, Coventry, nel Worcestershire, Herefordshire, Gloucestershire, Berkshire, Wiltshire, Sussex e Londra; ma sottoposti ...
Leggi Tutto
Vedi OESCUS dell'anno: 1963 - 1996
OESCUS (v. vol. V, p. 624)
T. Ivanov
In quest'importante città, che - a causa di successivi riassetti - si è trovata inserita in tre situazioni geografiche e amministrative [...] Ancient Bulgaria, Papers Presented to the International Symposium on the Ancient History and Archaeology of Bulgaria, University of Nottingham 1980, II, Nottingham 1983, p. 138 ss.; id., La città di Ulpia Oescus in epoca romana e nel primo periodo ...
Leggi Tutto
Greene, Graham
Arnaldo Colasanti
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Berkhampstead (Hertfordshire) il 2 ottobre 1904 e morto a Corseaux-sur-Vevey (Svizzera) il 3 aprile 1991. G. ebbe un rapporto [...] era direttore. Dopo aver finito gli studi al Balliol College di Oxford entrò nel giornalismo lavorando prima per il "Nottingham journal" poi, dal 1926 al 1930, per il "Times" del quale divenne direttore. Convertitosi al cattolicesimo e sposatosi nel ...
Leggi Tutto
alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo di bevande alcoliche. 2. Privo di...