HULL (ufficialmente Kingston-upon-Hull) (A. T., 47-48)
Wallace E. Whitehouse
Città dell'Inghilterra, nella contea di York, situata sulla riva settentrionale dell'estuario del Humber, presso la foce [...] banchine e 480 chilometri di linee ferroviarie. Il porto di Hull è lo sbocco naturale dei bacini carboniferi delle contee di York, Nottingham e Derby; esso ha la possibilità di caricare circa 10.000 tonn. di carbone all'ora. L'esportazione è giunta a ...
Leggi Tutto
Free cinema
Emanuela Martini
Movimento cinematografico nato in Inghilterra intorno alla metà degli anni Cinquanta. Autori di punta e ideatori ne furono Lindsay Anderson, Karel Reisz e Tony Richardson, [...] (1960; Sabato sera, domenica mattina) racconta le giornate e le nottate inquiete di un giovane tornitore di una fabbrica di Nottingham, la sua insofferenza, il suo forzato adattamento. Richardson non era interessato alla regia e tenne per sé il ruolo ...
Leggi Tutto
BARBETTI, Rinaldo
Dino Frosini
Nacque a Siena, da Angiolo, il 29 marzo 1830 e, giovinetto, si trasferì col padre in Firenze dove si applicò all'oreficeria. In seguito il padre, che aveva ampliato il [...] e un modello del campanile di Giotto, nonché sei bassorilievi con Scene del Vecchio Testamento per la chiesa del Collegio di Nottingham (1875).
Morì a Firenze il 31 luglio 1904.
Anche il fratello RAFFAELLO, nato a Siena nel 1828, godette di una ...
Leggi Tutto
Città del Gloucestershire, in Inghilterra, situata su un'altura presso la Severn, in quella parte della valle detta Valle di Berkeley, su una diramazione della linea ferroviaria interna. Nel 1921 aveva [...] vivente dei baroni di B. Suo figlio Guglielmo, vero collezionista di titoli nobiliari, fu creato visconte nel 1481, conte di Nottingham nel 1483, e conte maresciallo e marchese di B. da Enrico VII. In cambio egli fece molte cessioni alla corona, che ...
Leggi Tutto
Winterson, Jeanette
Maria Stella
Scrittrice inglese, nata a Manchester il 27 agosto 1959. Cresciuta in una famiglia rigidamente evangelica, se ne è allontanata precocemente per esercitare i mestieri [...] Siegel, E. Barry, New York-London 1997.
Ch. Pressler, So far so linear. Responses to the work of Jeanette Winterson, Nottingham 1997.
C. Regnier, L'art paradoxal de Jeanette Winterson, in Études anglaises, 1997, 2; A.L. Harris, Other sexes. Rewriting ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] , pp. 35-44; T. F. C. Blagg, Architectural Terracottas, in The Mysteries of Diana. The Antiquities from Nemi in Nottingham Museum, Nottingham 1983, pp. 31-37; F. Roncalli, Altorilievi frontonali in terracotta da Tivoli al Museo Gregoriano Etrusco, in ...
Leggi Tutto
Reisz, Karel
Grazia Paganelli
Critico, regista e produttore cinematografico ceco, di famiglia ebrea, nato a Ostrava il 21 luglio 1926 e morto a Londra il 25 novembre 2002. Autore tra i più rappresentativi [...] , si segnalò per il realismo con cui viene tratteggiato il senso di disperata insoddisfazione del protagonista, un operaio di Nottingham, oltre che per l'inaspettato successo di pubblico. Ciò spinse la coppia Reisz-Finney a progettare un film sulla ...
Leggi Tutto
CAETANI, Annibaldo (Annibale)
Bernard Guillemain
Figlio di Berardo [II] (morto nel 1321) e di Perna Caetani Stefaneschi, il C. apparteneva alla famiglia dei conti di Ceccano (città a otto chilometri [...] beneficio nella diocesi di Tours (7 luglio 1333); un canonicato a LincoIn (lo stesso giorno); l'arcidiaconato di Nottingham. Benedetto XII si dimostrò ugualmente favorevole nei suoi confronti ed egli poté accrescere ancora il numero dei suoi benefici ...
Leggi Tutto
GREAT CASTERTON
J. Liversidge
Il forte romano a G. C., nel Rutland, si trova proprio ad E della Ermine Street, a N del passaggio sul fiume Gwash.
L'aggere e i due fossati racchiudono un'area di 435 [...] ancora una volta probabilmente dentro il rifugio delle mura cittadine.
Bibl.: P. Corder, The Roman Town and Villa at Great Casterton, Rutland, Ist, 2nd, 3rd Reports, Nottingham 1951-61; Journ. of Rom. Stud., LI, 1961, pp. 119; 175; LVI, 1966, p. 203. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] definitivamente la struttura del composto proposta nel 1925 da J.M. Gulland e R. Robinson, della University of Nottingham, rappresenta uno dei primi esempi di sintesi di alcaloidi complessi.
Inventata la gascromatografia. I biochimici Anthony T ...
Leggi Tutto
alcol free (alcol-free, alcohol free) loc. agg.le (sempre posposta) 1. Detto di zona o di orario in cui vige il divieto di consumo di bevande alcoliche. | Caratterizzato dall’assenza di produzione o consumo di bevande alcoliche. 2. Privo di...