COSTANTINI, Giovanni Battista (Jean Baptiste), detto Cinzio e poi Ottavio (Octave)
Giovanna Romei
Nacque a Verona da Domenica e Costantino, dopo il 1654, presumibile data di nascita del fratello maggiore [...] son jeu". Il C. trovò appoggio presso il duca di Orléans e rifugio al Palais-Royal: grazie alle intercessioni presso il teatro dell'Hôtel de Bourgogne, che doveva ospitare la Nouvelle Troupe Italienne, ma egli assolse talmente male questo incarico ...
Leggi Tutto
GONDI, Guidobaldo, detto Antonio iunior
Stefano Tabacchi
Nacque a Firenze il 2 genn. 1486, ultimo dei quindici figli di Maddalena Corbinelli e di Antonio di Leonardo (1443-86), affermato mercante fiorentino. [...] Nel 1533 Caterina de' Medici, giovane sposa del duca Enrico di Orléans, futuro Enrico II, soggiornò a Lione e strinse amicizia con la -1528), in Rinascimento, XXXIX (1999), pp. 441, 452, 464; Nouvelle Biographie générale, s.v. Gondi, dame du Perron. ...
Leggi Tutto
ALIONE, Gian Giorgio (in alcune edizioni postume della sua opera è indicato erroneamente come Arione)
Alberto Asor Rosa
La documentazione sulla vita dell'A. è scarsissima. Ciò permise per lungo tempo [...] : Le recoeil que les citoyens dast feirent à leur duc d'Orléans à sa joyeuse entré, quant il descendi en Italie pour l' secondo la congettura del D'Amico, dal motivo ispiratore della Farce Nouvelle de cinq sens de l'homme; e nella Farsa de Nicolao ...
Leggi Tutto
CIPRIANI, Giovanni Battista
Margherita Azzi Visentini
Nacque a Firenze da un'antica famiglia di origine pistoiese (Lanzi) nel 1727, Studiò all'Accademia di belle arti di Firenze con il pittore, collezionista [...] e nelle collezioni di disegni dei musei di Lilla, Orléans, Montpellier, Firenze; nell'Ashmolean Museurn di Oxford è a cura di M. Capucci, I, Firenze 1968, pp. 202 s.; Nouvelle Biographie univ. ancienne et moderne, VIII, Paris-Leipzig 1854, pp. 310 s ...
Leggi Tutto
ALBERGOTTI, Francesco Zanobi Filippo
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze il 25 maggio 1654. Nipote per parte di madre di Bàrdo de' Bardi, conte di Magalotti, il quale, andato in Francia al seguito [...] La Feuillade, che dissentiva da Filippo d'Orléans sul piano della battaglia. Dopo la sconfitta, Marquis de La Fare, Mémoires, in Mémoires pour servir l'histoire de France, Nouvelle édition, VIII, Paris 1839, pp. 299-300; Ph. de Courcillon, marchese ...
Leggi Tutto
GRASSI, Serafino
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque ad Asti, in data controversa: la maggior parte delle fonti la pone nel 1763 (De Rolandis, Nouvelle Biographie générale, altri repertori biografici), [...] , quando Asti dopo innumerevoli disordini passò sotto gli Orléans. In appendice al secondo volume è inserito un universelle, XVII, p. 378 (la fonte che fornisce maggiori dettagli); Nouvelle Biographie générale, s.v.; Enc. Italiana, XVII, p. 751 ( ...
Leggi Tutto