Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] detti Deserti, quelli meridionali Selvosi). Nel Mar Glaciale Artico il rilievo degli Urali si prolunga con le isole della NovajaZemlja.
A oriente degli Urali il grande Bassopiano Siberiano, di forma quadrangolare, si estende per oltre 1600 km fino ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] piogge estive. Il clima nivale, naturalmente, domina nelle regioni montane, ma non scende in nessun luogo al livello del mare: NovajaZemlja, 600 m; Camciatca, 1600 m; Altaj, 2300 m; Tian Shan, 4000 m; Karakoram versante N (asciutto): 5200-6000 m ...
Leggi Tutto
(o Mare Artico) Mare compreso tra le coste settentrionali dei continenti eurasiatico e nordamericano, vasto circa 14.000.000 km2. Il nome gli fu dato da C.-P. Fleurieu nel 1797.
Si apre in corrispondenza [...] acque relativamente calde della Corrente del Golfo, che raggiungono le coste norvegesi e il Mar di Barents, e a volte la NovajaZemlja e l’isola più meridionale delle Svalbard. Via via che avanza verso N l’acqua calda, più salata e più densa, scende ...
Leggi Tutto
(russo Archangel´sk) Città della Russia nord-occidentale (349.772 ab. nel 2006), capoluogo dell’omonima oblast´, sulla costa del Mar Bianco, nell’interno della baia omonima, alle foci del fiume Dvina. [...] ) comprende la zona costiera sud-orientale del Mar Bianco e include diverse isole del Mar Glaciale Artico (NovajaZemlja). Notevole lo sviluppo dei complessi industriali integrati per la lavorazione del legno e la fabbricazione della carta. Grande ...
Leggi Tutto