1. Un primo significato di questo termine è quello che ci si presenta già in Omero, dove i demiurghi appaiono come liberi lavoratori, spesso molto pregiati e largamente compensati. In un periodo in cui [...] di Damasia, due demiurghi furono compresi nel collegio degli arconti (sia questo stato un collegio che costituì temporaneamente il vero arconte, sia stato il collegio dei novearconti). In altre città conosciamo meno le fasi dello sviluppo sociale ...
Leggi Tutto
Era la più occidentale delle città della Pentapoli cirenaica, posta sul litorale, ove questo, da levante, comincia a incurvarsi per formare il golfo della grande Sirte. Nulla con precisione sappiamo della [...] , sostituì l'antico. Nucleo importante e fattivo della popolazione erano gli Ebrei, che formavano un loro proprio πολίτευμα con novearconti (Corp. Inscr. Gr., 5361). Giustiniano ne ricostruì le mura, e fu fino in tarda età sede di vescovado.
La ...
Leggi Tutto
1. Eroe mitico greco. Figlio di Pelia, re di Iolco, partecipò alla caccia del cignale calidonio; e lo troviamo poi nella spedizione degli Argonauti, ai quali si unì, contro il volere del padre, per la [...] un'altra, il primo. Aristotele le riferisce ambedue e nota che i patrocinatori della seconda adducono come prova che i novearconti giuravano nel portico del re di adempiere ai riti dei giuramenti come sotto Acasto. Questa formula "come sotto Acasto ...
Leggi Tutto
Arconte ateniese, eletto alcuni anni dopo la partenza di Solone, nel 582; fu forse un nipote di quel D. che era stato arconte nel 639-38. Spirato il termine del suo arcontato, D. rimase in carica con un [...] (ἄγροικοι) e due artigiani (demiurghi). In un papiro berlinese però, che conserva lo stesso passo di Aristotele si parla di novearconti anziché di dieci. Non conosciamo la durata e il valore di questa riforma: forse non si tratta neppure dell'antico ...
Leggi Tutto
Nella religione greca e in altre religioni politeistiche, divinità associata nel culto ad altra divinità maggiore (Igea ad Asclepio, Neriene a Marte ecc.).
Nell’antica Atene, i coadiutori dei primi tre [...] dei novearconti (eponimo, re, polemarco), scelti in numero di due per ciascuno. Il loro ufficio, considerato una magistratura, era soggetto alla docimasia e al rendiconto finale. ...
Leggi Tutto
SCRIBA
Gioacchino MANCINI
Ugo Enrico PAOLI
. Con la voce scriba (gr. γραμματεύς) s' intendeva presso i Romani designare non il semplice copista, che più propriamente dicevasi librarius, ma piuttosto [...] .
Ufficio di particolare importanza è da ritenere che avesse il γραμματεύς dei tesmoteti, essendo tratto a sorte coi novearconti.
Il magistrato che aveva la presidenza dei tribunali popolari (ἡγεμονία τοῦ δικαστηρίον) era assistito da un segretario ...
Leggi Tutto
PANATENEE (Παναϑήναια [τὰ μεγάλα])
Giulio Giannelli
La maggiore festa religiosa e civile dell'antica Atene; si celebrava nel mese di Ecatombeone (luglio-agosto) in onore di Atena Poliade, la dea protettrice [...] . Tutti i cittadini ateniesi, si può dire, partecipavano alla solennissima processione; nel corteo ufficiale incedevano i novearconti, accompagnati da tutti gli altri magistrati e funzionarî, civili e militari, dello stato; seguivano i sacerdoti ...
Leggi Tutto
OSTRACISMO
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
. Sorta di bando che poteva essere inflitto non più di una volta all'anno, in Atene e nelle città che ne imitavano le istituzioni, al cittadino ritenuto più pericoloso [...] precedenza il nome, il patronimico, eventualmente anche il demo di colui che riteneva meritevole di ostracismo. I novearconti, che presiedevano l'adunanza, procedevano allo scrutinio: se un cittadino risultava designato, aveva dieci giorni di tempo ...
Leggi Tutto
TESMOTETI (ϑεσμοϑέται, thesmothetae)
Ugo Enrico Paoli
A capo della repubblica ateniese vi erano "i novearconti"; l'arconte (detto più tardi "eponimo", perché col nome dell'arconte si indicava l'anno), [...] fossero istituiti agli inizî della repubblica ateniese, ovvero, secondo quanto riferisce Aristotele, molto tempo dopo gli altri tre arconti.
Bibl.: J. H. Lipsius, Das attische Recht u. Rechtsverfahren, Lipsia 1905-15, pp. 68 segg., 374 segg., 627 ...
Leggi Tutto
PAREDRI (gr. πάτρδροι "assessori")
Ugo Enrico Paoli
L'istituzione dei paredri in diritto attico è un correttivo del sistema introdotto dopo Clistene, secondo il quale la maggior parte dei magistrati [...] ateniesi erano eletti per sorteggio. Fra questi i tre più importanti, cioè l'arconte, il re (βασιλεύς) e il polemarco (i primi dei novearconti), dovevano scegliersi come coadiutori ciascuno due paredri, uomini di loro fiducia. L'elezione dei paredri ...
Leggi Tutto
tesmoteta
tesmotèta s. m. [dal gr. ϑεσμοϑέτης, propr. «legislatore», comp. di ϑεσμός «legge» e tema affine a τίϑημι «porre»] (pl. -i). – Nell’antica Atene, titolo di ciascuno dei sei dei nove arconti (gli altri erano l’arconte eponimo, il...
eponimo
epònimo agg. e s. m. (f. -a) [dal gr. ἐπώνυμος, comp. di ἐπί sopra» e ὄνομα, ὄνυμα «nome»]. – 1. Divinità, eroe o altro personaggio che (spec. con riferimento all’antichità) dà il nome a una città, a una gente, a una famiglia e ne...