La compagnia del "cor gentile" Si sentivano davvero come l'equipaggio unito e solidale di un vasel, di una navicella condotta per le acque lungo una rotta di aristocratico e raffinato isolamento i poeti toscani che sul finire del XIII secolo si cost ...
Leggi Tutto
C’è una bella trasmissione radiofonica nascosta tra le pagine dell’ampia offerta culturale di Rai - Radio 3. Nel corso dei circa 15 minuti del programma Le parole della costituzione (il sabato alle 13.30 [...] , Articolo 7, web tv, Treccani.itFrancesco Casavola, Quanto dura una Carta Costituzionale, web tv, Treccani.itSilverio Novelli, Una Costituzione bellissima, lezioni Laterza per la didattica digitale (29 aprile 2021)1948-2023. 75° anniversario del ...
Leggi Tutto
Giudici e testimoni Lo scrigno dei volgari italiani fu il Meridione d'Italia. Preziose testimonianze dei primi usi scritti di un volgare italico ci sono state tramandate da documenti di area basso-laziale e campana: Capua, Sessa Aurunca, Teano. Non ...
Leggi Tutto
Le stanze della scrittura Dal 27 aprile fino al 3 giugno 2006, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, è allestita la mostra Le stanze di Elsa. Dentro la scrittura di Elsa Morante, progettata e curata da Giuliana Zagra. Si può prendere visi ...
Leggi Tutto
Il latino che parliamo Da dove viene l'italiano? «L'italiano deriva dal latino». Dietro la formuletta c'è spessore e complessità di storia.Innanzi tutto: di quale latino stiamo parlando? Non del latino che si studia a scuola, quello classico di Cesa ...
Leggi Tutto
I cognomi più frequenti che terminano con i tipici suffissi -aldo sono Castaldo e Rinaldi, con -ano Romano e Mariani, con -ardo Lombardo e Lombardi, con -ato Amato e Donati, con -ello Aiello e Martinelli, [...] i più frequenti, Martinelli, Spinelli, Marinelli, Antonelli, Borrelli, Tonelli, Fanelli e Stefanelli, Vianello, Bonelli, Novelli e Novello, Tonello, Brunello, Tomasello); con soprannomi e titoli o mestieri (Mancinelli, Morelli, Parrinello, Pastorello ...
Leggi Tutto
«L'Archivio storico del quotidiano «l’Unità» è al sicuro presso l'Archivio di Stato di Milano». L’agenzia di stampa Ansa ha dato la notizia il 7 dicembre 2023. I ventenni di oggi, ammesso e non concesso [...] Milano 2023.Lussana, Fiamma, «L'Unità» 1924-1939: un giornale "nazionale" e "popolare", Edizioni dell’Orso, Alessandria, 2021. Novelli, Silverio, Compagni, Treccani.it, 30/06/2010.Paolucci, Ibio, Quando l'Unità era un grande giornale, Melampo - Zolfo ...
Leggi Tutto
Era successo con petaloso. È successo di nuovo con webete. Ormai, ogni parola nuova rilanciata dalla grande balestra informatica dei social media plana velocemente sulla corteccia cerebrale delle migliaia di frequentatori proattivi della Rete. Innes ...
Leggi Tutto
Il Mundi, il Museo nazionale dell’italiano, deve molto al grande linguista Luca Serianni, che ne era il coordinatore scientifico e che è stato l’animatore del progetto. Serianni fece appena in tempo a partecipare all’inaugurazione avvenuta a Firenze ...
Leggi Tutto
Quand’è che gli studi di linguistica ci sembrano, anche da profani, una cosa dai risvolti interessanti, perfino divertenti? Quando la lingua scherza, volontariamente o involontariamente. Un esempio di scherzosità volontaria è offerto dall’anonimo bu ...
Leggi Tutto
novella
novèlla s. f. [lat. pop. *novella, neutro pl. sostantivato dell’agg. novellus «novello»; il sign. 3 dal lat. tardo Novellae, agg. femm. pl. (sottint. Constitutiones)]. – 1. a. ant. Novità, fatto nuovo o insolito, in quanto sia comunicato...
novellare
v. intr. [der. di novella] (io novèllo, ecc.; aus. avere), letter. – 1. Raccontare novelle (o una novella): trascorrere la sera novellando accanto al fuoco; se la morte è una pestilenza, vogliamo scordarcene, novellando? (Bufalino);...
Commediografo italiano (Firenze 1866 - Carmignano 1927). Il meglio del suo teatro, in vernacolo fiorentino, ritrae con realismo arguto e moraleggiante il mondo popolare e piccolo-borghese (L'acqua cheta, 1908, ridotta anche a operetta per la...
Attore italiano (Lucca 1851 - Benevento 1919). Dal 1884 capocomico (nel triennio 1891-94 in società con C. Leigheb), un suo tentativo di teatro stabile al Valle di Roma (Casa di Goldoni, 1900-02) non ebbe fortuna. Fu attore di notevolissima...