• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [312]
Biografie [103]
Storia [67]
Arti visive [69]
Geografia [33]
Europa [29]
Religioni [25]
Archeologia [21]
Storia per continenti e paesi [15]
Letteratura [20]
Musica [13]

Gennàdio metropolita di Novgorod

Enciclopedia on line

Gennàdio metropolita di Novgorod Teologo (m. 1504); eletto a tale sede nel 1485 dal granduca di Mosca Ivan III, vi rimase sino al 1504. Insieme a Iosif Volockij di Volokolamsk cercò di agire con energia contro la setta dei giudaizzanti. Fece tradurre da testi greci e ebraici, nonché dalla Vulgata, i Libri Sacri, assicurando alla chiesa russa la prima versione completa della Bibbia. Verso la fine della vita subì la prigione per essersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IVAN III – VULGATA – BIBBIA

Mel´nikov, Pavel Ivanovič

Enciclopedia on line

Narratore russo (Nižnij Novgorod 1818 - Ljachovo, Nižnij Novgorod, 1883). Il suo nome è legato ai due romanzi V lesach ("Nelle foreste", 1871-74) e Na gorach ("Sui monti", 1875-81), ove è ritratta, con [...] ottima conoscenza dell'argomento, la vita dei seguaci di varie sette religiose russe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ivanov, Michail Matveevič

Enciclopedia on line

Pittore russo (Novgorod 1748 - Pietroburgo 1823). Completò gli studî a Parigi (1770- 73) e a Roma (1773-79); dal 1804 insegnò all'accademia di belle arti di Pietroburgo. I suoi paesaggi d'Ucraina, Bessarabia, [...] Crimea e Caucaso e le sue vedute di Pietroburgo, Novgorod, ecc. ebbero parte notevole nello sviluppo della pittura realistica russa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETROBURGO – BESSARABIA – NOVGOROD – UCRAINA – CAUCASO

Krejn, Alexandr Abramovič

Enciclopedia on line

Musicista russo (Nižnij-Novgorod 1883 - Staraia Rusa, Mosca, 1951). Studiò con A. Korošcenko al conservatorio di Mosca. Seguace dell'indirizzo di A. Skrjabin, compose opere teatrali, balletti, lavori orchestrali [...] e vocali-orchestrali, musica da camera. Il fratello Grigori Abramovič (Nižnij-Novgorod 1879 - Komarovo, Leningrado, 1955) studiò al conservatorio di Mosca e poi a Lipsia con M. Reger; compositore e violinista, scrisse musica sinfonica e da camera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA DA CAMERA – MUSICA SINFONICA – SKRJABIN – LIPSIA – MOSCA

Sèrgio patriarca di Mosca

Enciclopedia on line

Sèrgio patriarca di Mosca Ecclesiastico russo (Arsamas, Nižnij Novgorod, 1867 - Mosca 1944). Metropolita di Vladimir (1917), quindi (sino al 1924) di Nižnij Novgorod; alla morte del patriarca Tichon (1925) gli succedette come vicario [...] del trono patriarcale. Metropolita di Mosca (1934), luogotenente del patriarca (1937), nel 1943, col consenso di Stalin, fu eletto patriarca. S. riuscì a stabilire un modus vivendi col regime comunista, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – NIŽNIJ NOVGOROD – METROPOLITA – TEOLOGIA – STALIN

Dmitriev-Orenburgskij, Nikolaj Dmitrievič

Enciclopedia on line

Pittore (n. Nižnij Novgorod 1838 - m. 1898), autore di quadri di genere e di battaglie, dapprima vicino allo stile degli Ambulanti, poi sempre più accademico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NIŽNIJ NOVGOROD

Finikov, Sergej Pavlovič

Enciclopedia on line

Matematico russo (Novgorod 1883 - Mosca 1964), prof. all'univ. di Mosca (dal 1918). Cultore di geometria differenziale, ha ottenuto importanti risultati nella teoria delle congruenze proiettive. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – NOVGOROD – MOSCA

Matveev, Andrej Matveevič

Enciclopedia on line

Ritrattista (Novgorod 1701 - Pietroburgo 1739). Lavorò alla decorazione della chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Pietroburgo, dove sono conservate altre sue opere (Museo Russo e Accademia di belle arti). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bogoljubov, Aleksej Petrovič

Enciclopedia on line

Pittore russo (gov. di Novgorod 1824 - Parigi 1896), molto noto per i suoi quadri di soggetto marinaro. Insegnò all'accademia di Pietroburgo e lavorò per la corte e per l'ammiragliato. Visse a lungo a [...] Parigi (affreschi nella chiesa russa) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Arenskij, Anton Stepanovič

Enciclopedia on line

Arenskij, Anton Stepanovič Musicista (Novgorod 1861 - Terijoki 1906). Allievo di N. Rimskij-Korsakov a Pietroburgo, fu poi prof. di armonia e contrappunto al conservatorio di Mosca (1882-89) e direttore della cappella imperiale [...] a Pietroburgo (1895-1901). È ricordato quale autore di musiche teatrali, strumentali e vocali da concerto e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTRAPPUNTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arenskij, Anton Stepanovič (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali