(turco Novibazar o Yenipazar) Città della Serbia meridionale (54.604 ab. nel 2002).
Torre di vedetta (statio Assinoe) in epoca romana, dal 10° al 12° sec. fu fortezza bizantina di confine (Ras) e quindi capitale del despota serbo Stefano Nemanja. Presa dai Turchi, continuò a essere attivo centro di mercato, con il nome di N., assumendo anche importanza militare a opera del condottiero Ghāzī ’sā Beg ...
Leggi Tutto
Uomo politico serbo (Dunište, NoviPazar, 1863 - Parigi 1921); entrato in diplomazia, insegnò diritto internazionale all'univ. di Belgrado; deputato dal 1893 e ministro dell'Istruzione nel gabinetto S. [...] Grujić, partecipò alla lotta contro la dinastia degli Obrenović. Dal 1901, salvo i periodi in cui fu ministro, rappresentò la Serbia a Roma, Costantinopoli e Parigi. Ministro della Giustizia (1906), delegato ...
Leggi Tutto
Serbia (serb. Srbija) Stato balcanico privo di sbocco al mare. Confina a N con l’Ungheria, a NE con la Romania, a E con la Bulgaria, a S con la Repubblica della Macedonia del Nord, a SO con il Kosovo (proclamatosi [...] (dal 1208) richiama la tradizione bizantina dell’11° sec. (come nel monastero di Žiča, di S. Giorgio presso NoviPazar). Gli affreschi nella chiesa dell’Ascensione di Mileševo (1236), fondata da Ladislao I come mausoleo di famiglia, denunciano un ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] del 5° secolo a. C., una serie di ritrovamenti nelle necropoli tumulari di Trebenište, di Atenica, soprattutto di NoviPazar ("tesori" con oggetti di produzione illirica, greca o greco-illirica) testimonia la forza degl'influssi greci sulle tribù ...
Leggi Tutto
Triplice alleanza
Alleanza costituita tra Germania, Austria e Italia il 20 maggio 1882, a Vienna, che traeva le sue origini dalla politica bismarckiana tendente a isolare nel continente la Francia per [...] l’appartenenza della Libia all’Italia nelle condizioni da mantenersi a norma dell’art. 10, e aggiungendo il sangiaccato di NoviPazar ai territori che a norma dell’art. 7 non potevano essere occupati dall’Austria, senza corrispondere un compenso all ...
Leggi Tutto